AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   SFONDO:MATERIALI E IDEE NUOVE PER UN 300 LITRI (VETRORESINA) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113279)

m4nu-87 19-01-2009 19:45

praticamente il rettaore sarebbe un filtro dove all'ingresso oltre all'acqua li arriva anche il tubicino della Co2, che con lo scorrere dell'acqua miscela il tutto? ovviemente la pompa deve esse in grado di funzionare anche se si formino bolle do Co2, è cosi?
Riguardo alla posibilita del formarsi di alghe sull sfondo? come faresti?

aengusilvagabondo 19-01-2009 21:49

no il reattore vero e proprio è un tubo pieno di bioballs ,da sopra arriva l acqua della vasca e l entrata della cO2 ,da sotto esce acqua miscelata a cO2 che viene pompata nuovamente in vasca.
Riguardo le alghe io come ti ho detto non le ho mai avute ,ho sempre cercato di controllare fin da subito il fotoperiodo ,la CO2 e il mangiare per i pesci .
Se dovessi avere alghe nello sfondo dipende sempre da che alghe sono e sicuramente qualcuno nell apposito spazio potrà darti delle dritte


ciao

aengusilvagabondo 19-01-2009 21:49

no il reattore vero e proprio è un tubo pieno di bioballs ,da sopra arriva l acqua della vasca e l entrata della cO2 ,da sotto esce acqua miscelata a cO2 che viene pompata nuovamente in vasca.
Riguardo le alghe io come ti ho detto non le ho mai avute ,ho sempre cercato di controllare fin da subito il fotoperiodo ,la CO2 e il mangiare per i pesci .
Se dovessi avere alghe nello sfondo dipende sempre da che alghe sono e sicuramente qualcuno nell apposito spazio potrà darti delle dritte


ciao

m4nu-87 20-01-2009 10:46

ah okey per le alghe...
mi hai incuriusito molto con questo reattore #36# ...l'acqua della vasca viene spinta nel tubo da una pompa? o come? altrimenti al Co2 verrebbe subito a galla..

m4nu-87 20-01-2009 10:46

ah okey per le alghe...
mi hai incuriusito molto con questo reattore #36# ...l'acqua della vasca viene spinta nel tubo da una pompa? o come? altrimenti al Co2 verrebbe subito a galla..

aengusilvagabondo 20-01-2009 13:12

no nel mio caso il reattore è sotto la vasca l acqua per caduta entra da sopra dove a fianco c è lo spillo della CO2 che viene dalla bombola e una volta entrata sia l acqua che la CO2 engono miscelato lungo il tubo il mio è 30 cm se non sbaglio e poi fuoriesce dal tubo e viene spinto in vasca da una pompa

aengusilvagabondo 20-01-2009 13:12

no nel mio caso il reattore è sotto la vasca l acqua per caduta entra da sopra dove a fianco c è lo spillo della CO2 che viene dalla bombola e una volta entrata sia l acqua che la CO2 engono miscelato lungo il tubo il mio è 30 cm se non sbaglio e poi fuoriesce dal tubo e viene spinto in vasca da una pompa

m4nu-87 20-01-2009 13:20

ahhhh..
scusa se insisto..le bio balls sono prima o dopo la pompa? o le hai messe subito appena l'acqua inizia la caduta con la Co2?
grazie ancora :-))

m4nu-87 20-01-2009 13:20

ahhhh..
scusa se insisto..le bio balls sono prima o dopo la pompa? o le hai messe subito appena l'acqua inizia la caduta con la Co2?
grazie ancora :-))

aengusilvagabondo 20-01-2009 13:46

sono prima dela pompa e sono dentro al tubo (reattore) quindi ricapitolando:
per caduta entra l acqua dentro al tubo dove si mescola con la CO2 ,viene micronizzata dalle bioballs esce dal tubo e viene mandata tramite pompa nuovamente in vasca
io uso una eheim 1250 se ti puo interessare


ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08985 seconds with 13 queries