![]() |
se non ci sono intoppi particolari, e se il vetraio non mi cicca i fori per gli scarichi XAqua, per metà gennaio dovrei incollare.
utilizzerò il metodo ad intrusione più gli accorgimenti indicati nel post (grazie a tutti) credo, spero, di aggiornarVi al più presto |
s_cocis, sinceramente non capisco a cosa possa servire qualla sorta di dima ... la difficoltà è appunto lascire i 3 mm di fessura tra vetro e vetro ... rob44, non è indispensabile ma aiuta diventa comodo , ruoteare la vasca nella posizione più indicata , se cominci ad appoggiarla su un tavolo il silicone che trasborda oltre a sporcare farebbe attaccare la vasca rendendo più difficile anche i piccoli spostamentnti
|
nightrider, datti una mossa e che cacchio... :-D
:-)) |
fappio, la dima serve per sfruttare il peso dei vetri per l'incollaggio, e poi serve anche a non far attaccare il silicone che trasborda ad un eventuale appoggio senza dover ogni volta girare l'acquario nella posizione più comoda.
|
s_cocis, si ma diventa difficile gestire gli spassori... se li togli a silicone non reticolato si rischia che i vetri vadano a toccarsi, a silicone reticolato , diventa molto più complesso e lungo poi i morsetti comunque servono sempre , li ti fa vedere che lo tiene con il nastro adesivo , ma non è così facile come a dirsi ... è una mia idea comunque magari sbaglio
|
hai ragione, infatti devo comprare i morsetti angolari, il nastro adesivo non è che mi piaccia tanto ;)
|
s_cocis, ... ;-)
|
Quote:
Piano piano poco poco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl