AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Info per come iniziare (da zero) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367989)

IVANO 29-05-2018 13:53

Senza skipper deduco ?? Non credo che il filtro con sabbia e alga basti per mantenere i valori corretti, immagino farai dei cambi frequenti?

diex82 31-05-2018 02:01

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062907351)
Senza skipper deduco ?? Non credo che il filtro con sabbia e alga basti per mantenere i valori corretti, immagino farai dei cambi frequenti?

Ciao ... Confermo senza skimmer ... Durante la settimana faccio rabbocco di sola RO (causa evaporazione) ... Una volta ogni 15gg invece cambio 10 lt di acqua (ovviamente mettendo RO con sale) ... I valori sono apposto ... Faccio i test ogni domenica:

Ph 8
Kh 8
No2 a zero
No3 a zero
CA 400
Salinità tra 1023 e 1026
PO4 a zero
Temperatura a 27 gradi

diex82 24-12-2018 01:53

Vi aggiorno sulla vasca ... Tolto il filtro ed introdotto skimmer all'interno ... Due pompe di movimento (da 1000 lt/h quella in basso mentre da 1600 lt/h quella in alto) ... 1 volta la settimana sostituisco 10 lt di acqua mettendo quella nuova di RO con il sale ... La vasca è dotata di rabocco automatico per ripristinare l'acqua che evapora (ovviamente introducendo solo acqua osmotica senza sali) ... I led blu sono al 100% mentre i bianchi al 55% ... All'interno ho 2 Lysmata boggesi, 2 Lysmata amboinensis, 3 lps e 7 molli ... Giornalmente somministro 60 ml di fitoplancton mentre a gg alterni 60 ml di zooplacton ed 1 mm di vitamine della sicce ... Va tutto alla grande ... Valori e tutto ok ...
https://i.postimg.cc/0zv0vHQ4/20181220-184710.jpg
------------------------------------------------------------------------
Chiedo una cosa: sapere se esiste un accessorio/apparecchio per potere somministrare i liquidi (nel mio caso zooplacton e fitoplancton) quando ci si assenta per qualche giorno? ... Ovviamente attrezzatura (anche artigianale) automatica che possa anche dare la possibilità di decidere gli ml da erogare ... Grazie ... Se qualcuno sa qualcosa sono ben lieto di leggere ...

pedroju 24-12-2018 17:39

Una pompa dosometrica

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

diex82 11-05-2019 00:18

Ciao a tutti...

Un aggiornamento della vasca migliorata ulteriormente anche grazie ai vostri consigli:

Adesso ho 3 pompe di movimento (1 da 1000 lt/h posizionata in alto a sx, un'altra uguale messa al centro della vasca ed una da 1600 lt/h messa in alto a dx) ... Ho inserito il sistema di rabbocco automatico ... Tenendo la triade in maniera ottimale, nn effettuo più la sostituzione, settimanale, dei 10 lt d'acqua osmotica con sale ma mi limito a sifonare il fondo con l'aspiratore della SERA che mi rimette in vasca la medesima acqua ma pulita.

All'interno ho 2 Lysmata woondermanni, 2 Lysmata amboinensis, 1 Ecsenius Bicolor, 2 Amphiprion Ocellaris e 1 Pomacentrus Melanochir, lps ed un paio di sps.

Giornalmente somministro 10 ml di protocollo ATI 123 e 2,5 ml di Coral Food, a giorno alterni 1 ml di vitamine ed 1 volta al mese batteri liquidi in fiala.

Va tutto alla grande ... Valori e tutto ok.

https://i.postimg.cc/4Kt3BxLf/IMG-20190430-162438.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,95266 seconds with 14 queries