AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Finalmente ci provo anch'io (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479248)

stefano.c 22-01-2015 18:31

Lo hai riempito con acqua di rubinetto

Jobiack 22-01-2015 19:13

Finalmente ci provo anch'io
 
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577492)
Lo hai riempito con acqua di rubinetto


Si si, devo mettere i poecilidi. Se vuoi vedere i valori vai al primo post


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 22-01-2015 19:17

I valori in acquario saranno più o meno gli stessi. Quando ti farai misurare oh e gh, potresti fare la cosa completa e tu fai fare anche il kh, tanto per avere un idea più completa della tua acqua, in futuro potrebbe tornare utile.

Jobiack 22-01-2015 19:20

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577526)
I valori in acquario saranno più o meno gli stessi. Quando ti farai misurare oh e gh, potresti fare la cosa completa e tu fai fare anche il kh, tanto per avere un idea più completa della tua acqua, in futuro potrebbe tornare utile.


Ste un emergenza!!! Mi ha chiamato mio padre per dirmi che nello scompartimento della pompa non entra più acqua e di conseguenza fa rumore! Nello scomparto del filtro e del riscaldatore l'acqua c'è, cosa può essere??? Ho fatto spegnere temporaneamente la pompa per evitare di romperla...aiuto [emoji20][emoji20][emoji20]


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 22-01-2015 19:31

Procace a vedere se qualcosa ha ostruito il passaggio. È davvero un peccato, toccare il filtro ora vuol dire maturazione allungata, ma comunque meglio ora che con i pesci in vasca.

Jobiack 22-01-2015 19:39

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577537)
Procace a vedere se qualcosa ha ostruito il passaggio. È davvero un peccato, toccare il filtro ora vuol dire maturazione allungata, ma comunque meglio ora che con i pesci in vasca.


Si è staccata una ventosa della scatola filtro dalla parte della pompa, quindi da lì entra acqua, ma non penso sia quello il problema! Cosa dovrei fare? Togliere gli elementi filtranti uno ad uno?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 22-01-2015 20:14

Mi sa di si, puoi vedere se nel punto in cui l'acqua passa dal vano dei materiali al vano della pompa, si è incastrato qualcosa?

Jobiack 22-01-2015 20:21

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577574)
Mi sa di si, puoi vedere se nel punto in cui l'acqua passa dal vano dei materiali al vano della pompa, si è incastrato qualcosa?


Perfetto, se non si è incastrato niente devo lavare la spugna e la lana? Come si fa?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 22-01-2015 20:31

Pensi possa essere colpa dell'intasamento? Mi pare esagerato, poi dopo così poco tempo. Io sarà da 5 mesi almeno che non sciacquo le spugne
------------------------------------------------------------------------
Comunquebasta ssciacquare un po' sotto l'acqua del rubinetto.
Assicurati anche che non siano gli stessi materiali filtranti ad aver intasato il passaggio

Jobiack 22-01-2015 20:47

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577599)
Pensi possa essere colpa dell'intasamento? Mi pare esagerato, poi dopo così poco tempo. Io sarà da 5 mesi almeno che non sciacquo le spugne
------------------------------------------------------------------------
Comunquebasta ssciacquare un po' sotto l'acqua del rubinetto.

Assicurati anche che non siano gli stessi materiali filtranti ad aver intasato il passaggio


Sinceramente la spugna che è la prima cosa che incontra l'acqua mi sembrava un po' sporca, ma domani che torno a casa cerco di capire bene cosa possa essere successo. Per adesso tengo la pompa spenta.


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Jobiack 23-01-2015 20:38

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577599)
Pensi possa essere colpa dell'intasamento? Mi pare esagerato, poi dopo così poco tempo. Io sarà da 5 mesi almeno che non sciacquo le spugne
------------------------------------------------------------------------
Comunquebasta ssciacquare un po' sotto l'acqua del rubinetto.

Assicurati anche che non siano gli stessi materiali filtranti ad aver intasato il passaggio


Stefano ho risolta la questione filtro, ho smosso un po' la lana, sciacquato la spugna in una bacinella con acqua della vasca e tutto è tornato a funzionare! Ho comprato tutti i test a reagente! Mi dici come si fa quello del KH?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

luca321 23-01-2015 20:41

Non c'è scritto sulle istruzioni? Nel mio bisogna aggiungere una goccia alla volta finché il composto non migra dell'azzurro al giallo e poi dividere per due la somma delle gocce messe. Quindi per 10 gocce inserite, il kh è 5

stefano.c 23-01-2015 20:50

Strano che si fossero tappare così. Per non riscontrare questo problema un futuri ssciacqua la lana ogni 2 settimane e la spugna 1 volta al mese. Per i test anche i miei si facevano come ha spiegato Luca. In alcuni però non c'è bisogno di dividere il numero di gocce.

Jobiack 23-01-2015 22:58

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062578326)
Strano che si fossero tappare così. Per non riscontrare questo problema un futuri ssciacqua la lana ogni 2 settimane e la spugna 1 volta al mese. Per i test anche i miei si facevano come ha spiegato Luca. In alcuni però non c'è bisogno di dividere il numero di gocce.



Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062578323)
Non c'è scritto sulle istruzioni? Nel mio bisogna aggiungere una goccia alla volta finché il composto non migra dell'azzurro al giallo e poi dividere per due la somma delle gocce messe. Quindi per 10 gocce inserite, il kh è 5


Allora ragazzi, ho fatto un po' di spostamenti in acquario e adesso si presenta così


http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4395ce4757.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...6262491139.jpg

I valori dell'acqua fatti a reagenti con test SERA sono i seguenti:

PH = 8 o qualcosina in meno
KH = 6
GH = 11
No2 = 0
No3 = 0

Adesso illuminatemi [emoji4]



Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

luca321 23-01-2015 23:06

Non ricordo se ha il fondo fertile o meno, ma per i miei personali gusti, è spoglia. Sarò fissato con le piante, ma ne metterei molte molte altre.

Eventualmente puoi dare uno sguardo nel mercatino, vedere quali piante vendono, cercarle sul web una ad una e vedere se ci potrebbe stare nella tua vasca. A meno che tu non voglia fare un monotematico

Jobiack 23-01-2015 23:35

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062578406)
Non ricordo se ha il fondo fertile o meno, ma per i miei personali gusti, è spoglia. Sarò fissato con le piante, ma ne metterei molte molte altre.

Eventualmente puoi dare uno sguardo nel mercatino, vedere quali piante vendono, cercarle sul web una ad una e vedere se ci potrebbe stare nella tua vasca. A meno che tu non voglia fare un monotematico


Non ho fondo fertile, ma ho il Ceratophillum che crescerà dietro, del resto sullo sfondo cosa posso prendere che non abbia molte pretese? Per i test che mi dici?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

luca321 23-01-2015 23:43

Mettendo delle tabs potresti mettere delle Cryptocoryne, un gruppetto di due o tre piante su uno dei lati.

Potresti mettere della Marsilea che si nutre anche per via fogliare per circondare le rocce o la radice. Anche della Najas volendo un po a fare da sfondo.

Fai una foto della vasca in tutta la sua lunghezza, così da vederla meglio

Jobiack 24-01-2015 00:08

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062578449)
Mettendo delle tabs potresti mettere delle Cryptocoryne, un gruppetto di due o tre piante su uno dei lati.

Potresti mettere della Marsilea che si nutre anche per via fogliare per circondare le rocce o la radice. Anche della Najas volendo un po a fare da sfondo.

Fai una foto della vasca in tutta la sua lunghezza, così da vederla meglio


http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...aaac53d5c3.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...894645d525.jpg

Ecco, ma per i test secondo te come posso procedere?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

luca321 24-01-2015 00:14

Per i test, l'acqua sembra quella del rubinetto. Quindi dura. I nitriti sono assenti per cui direi che la maturazione è questa a buon fine!

Jobiack 24-01-2015 00:22

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062578484)
Per i test, l'acqua sembra quella del rubinetto. Quindi dura. I nitriti sono assenti per cui direi che la maturazione è questa a buon fine!


Metterò 15 red Cherry un trio di portaspada e un trio di guppy, più le altre piantine


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

luca321 24-01-2015 00:24

Non metterli mica tutti assieme! Suddividi gli ingressi per settimane. Ad esempio metti prima le caridine poi i guppy e poi i portaspada che sono i più grandi e sporcano di più.

Forse eviterei i guppy andando sugli endler ma sono gusti personali!

Jobiack 24-01-2015 00:43

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062578498)
Non metterli mica tutti assieme! Suddividi gli ingressi per settimane. Ad esempio metti prima le caridine poi i guppy e poi i portaspada che sono i più grandi e sporcano di più.

Forse eviterei i guppy andando sugli endler ma sono gusti personali!


Sono troppo piccoli gli endler, alternativa?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 24-01-2015 01:02

La marsilea non so se si fa bastare quell'illuminazione.
Io punterei ad altro ceratophillum e/o najas. La najas basta incastrarsi in modo che stia giù e ti fa un bel muro, però non la trovi in negozio. Te ne potrei spedire un po' io, solo che non so se vale la pena, perché le piante te le mando gratis, ma la spedizione ti viene a costare tipo 6€,quibdi meglio chevcerchi qualcuno nelle tue zone su ebay o sul mercatino, così con un paio di euro te la prendi.
------------------------------------------------------------------------
Resterei sui guppy.

Jobiack 24-01-2015 01:10

Grazie ragazzi della disponibilità, per quanto riguarda la najas vedo di trovarla qui da me, altrimenti compro altro Ceratophillum


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 24-01-2015 01:14

Comunque i test li hai fatti seguendo per beneole istruzioni? Perché i valori sono un po' strani, anche se non impossibili.
Hai durezza madia, un kh basso ed un ph alto, soprattutto la correlazione ph-kh è un pochino strana, di solito con il kh basso il ph non va sopra il 7,5.
Ad esempio la mia acqua ha ph alto gh alto e kh alto.

Jobiack 24-01-2015 01:35

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062578556)
Comunque i test li hai fatti seguendo per beneole istruzioni? Perché i valori sono un po' strani, anche se non impossibili.

Hai durezza madia, un kh basso ed un ph alto, soprattutto la correlazione ph-kh è un pochino strana, di solito con il kh basso il ph non va sopra il 7,5.

Ad esempio la mia acqua ha ph alto gh alto e kh alto.


Ste i test li ho fatti seguendo alla lettera le istruzioni...però forse la stranezza può essere data dal fatto che ci avevo da poco messo le mani dentro per sistemare le cose...boh, può essere?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 24-01-2015 01:43

No credo che siano proprio i valori della tua acqua ad essere un po' strani. Comunque non è un problema, anzi sono valori abbastanza buoni, per se in futuro vorrai provare una vasca più complicata, ad esempio un amazzonico per scalari, ti basterà usare pochissima osmosi (10- 15%) e un po' di torba, ed otterresti valori ottimi. Se lo volessi fare io dovrei usare osmosi per il 60-70%.
Inoltre non da nessun problema agli ospiti che avrai in questa vasca, perché il gh è comunque medio e il kh 6 basta per dare una buona stabilità al ph.
L'aver messo le mani in acqua forse ha alzato leggermente il ph, ma non ne sono sicuro.

Jobiack 24-01-2015 02:08

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062578589)
No credo che siano proprio i valori della tua acqua ad essere un po' strani. Comunque non è un problema, anzi sono valori abbastanza buoni, per se in futuro vorrai provare una vasca più complicata, ad esempio un amazzonico per scalari, ti basterà usare pochissima osmosi (10- 15%) e un po' di torba, ed otterresti valori ottimi. Se lo volessi fare io dovrei usare osmosi per il 60-70%.
Inoltre non da nessun problema agli ospiti che avrai in questa vasca, perché il gh è comunque medio e il kh 6 basta per dare una buona stabilità al ph.
L'aver messo le mani in acqua forse ha alzato leggermente il ph, ma non ne sono sicuro.


Bene tutto ciò mi rincuora, adesso non mi resta che aspettare il ragazzo che mi deve dare le 15 caridine, poi si passa ai guppy e portaspada! Se volessi mettere un paio di cladophore andrebbe bene?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 24-01-2015 02:10

Sì, sono altre piante con pochissime esigenze.

luca321 24-01-2015 02:11

Male non fanno. Però aumenterei veramente la flora. Per le caridine, avere un "tetto sulla testa" le aiuterà a proteggersi nel caso i guppy o i portaspada vorranno importunarle

stefano.c 24-01-2015 02:16

Direi che se trova la najas sta a posto, in quell'unico che forma le caridine staranno alla grande.

Jobiack 24-01-2015 11:03

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062578605)
Direi che se trova la najas sta a posto, in quell'unico che forma le caridine staranno alla grande.


Ragazzi sto andando a prendere una Cryptocoryne e le tabs, mi date delle dittre su come comportarmi con questa roba? La pianta la metto così com'è, ovviamente prima la pulisco, oppure la divido in steli? Per le tabs come faccio? Poi ultima domanda, mi dite dove sarebbe meglio metterla?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 24-01-2015 12:14

Non dividerla in tanti steli, al massimo la puoi dividere a metà se è grossa. Pulisci bebè le radici e le tagli lasciandole di 4cm circa, poi la pianti davanti al legno. La tabs la puoi mettere una volta ogni 3 mesi sotto le radici delle cryptocorine. Tabs buone sono le jbl.

Jobiack 24-01-2015 12:32

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062578709)
Non dividerla in tanti steli, al massimo la puoi dividere a metà se è grossa. Pulisci bebè le radici e le tagli lasciandole di 4cm circa, poi la pianti davanti al legno. La tabs la puoi mettere una volta ogni 3 mesi sotto le radici delle cryptocorine. Tabs buone sono le jbl.


Ste l'ho dovuta mettere dietro perché mi sembrava davvero spoglio lo sfondo, ho fatto tutto come hai detto tu!
Ecco

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...8366f3eb72.jpg

Per le tabs il negozio aveva solo le Florenette della SERA


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

luca321 24-01-2015 12:47

Secondo me la disposizione delle Cryptocoryne risulta molto gradevole

Jobiack 24-01-2015 12:58

Perfetto giovani, adesso cosa manca?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Jobiack 24-01-2015 17:11

Raga ma perché le microsorum sono annerite?! Eppure le ho fissate ai rami...bah


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 24-01-2015 18:07

Forse gli arriva luce troppo diretta.
La cryptocorine ci sta bene li. Se muoiono foglie per i primi giorni non città niente, le crypto ci stanno un po' ad ambientarsi.

Jobiack 25-01-2015 13:29

Grazie ragazzi per le risposte, questo fine settimana vado a prendere 2 cladophore da mettere oltre il tronco nello spazio vuoto davanti alla crypto. Per l'illuminazione, se la faccio partire alle 14, fino a quando la devo tenere accesa?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

luca321 25-01-2015 13:43

La mia illuminazione, a pieno regime sta 10 ore. Parte alle 9 del mattino si spegne alle 19 circa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13356 seconds with 13 queries