AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario marino già avviato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471236)

otti 15-11-2014 18:40

Se le bolle non vanno a contatto con i coralli non ci sono problemi ? Li ho messi in zone in cui le bolle non gli vanno addosso .. Sennò se l'areatore è' di troppo lo levo

otti 16-11-2014 18:19

La salinità finalmente è sul 35%• e la densità e 1,026-1,027. Obiettivo raggiunto ;) ho notato che i coralli soffrono meno e sembra che la sinularia si stia ripigliando anche se mi sembra più secchina diciamo. Vediamo come andrà domani.. Peccato perchè nei primi giorni era gonfissima, poi ieri con lo stress che ha subito si è afflosciata e rinsecchita. Ora stanno riuscendo più o meno i polipini e si è raddrizzata parecchio; spero solo che torni a gonfiarsi come nelle foto precedenti! I gamberi stanno benone invece :)

tene 16-11-2014 18:22

Benone,la sinularia è robusta,dovrebbe riprendersi mi raccomando salinità sempre stabile.l'aereatore e le bolle dello skimmer non servono gran che' molto meglio creare movimento superficiale con le pompe ,alzare eventualmente le ore di luce abbassare se possibile la plafo e usare kalkwasser,gran parte delle cose le hai fatte aspetta e controlla se ci saranno benefici

otti 16-11-2014 18:28

Allora mi procuro il kalk ! Una domanda.. Quando ho comprato la plafo essendo usata i neon avevano circa 6 mesi, sono ancora buoni o devo provvedere al cambio?

Il sarcophyton non apre tutti i polipi ma apre solo quelli più esterni a modo di "corona" solo nelle ore dell'alba e tramonto, poi di giorno li ritrae e sembra un semplice funghetto. È' normale e si deve abituare ancora?

tene 16-11-2014 18:37

La kalk puoi dosarla intanto anche manualmente,dovresti trovare topic a riguardo.
I neon quando si compra una plafo usata sarebbe meglio cambiarli,se la plafo non è ventilata 6 mesi sono già tanti

otti 18-11-2014 14:42

In sostanza la kalk e' il reattore a calcio ? Per rendere l'acqua calcarea

Ho notato che sul taglio che è stato fatto al sarcophyton sta venendo una colorazione giallina/marroncina. Posson essere alghe? A priori credo sia in muta. Lo chiedo Perchè ho visto che su un paio di rocce nella vasca ci sono alghe di questo colore


http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e2f8cfd722.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e514721529.jpg

otti 18-11-2014 17:02

Ho appena fatto i test dell'acqua e mi sono usciti questi risultati:

No2 = 0
No3 = circa 30-40 mg/l
Ca = 420 mg/l
Mg = 1380 mg/l
KH = 13-14
Salinità= 35 %•
Densità = 1,027

Come vanno ?
Il PH l'ho misurato ma non riesco a decifrare il risultato (test Salifert).. Potrebbe essere perfetto come sbagliato.. Guardate un po' sta foto, spero riusciate a darmi un aiuto!
Mi sembra 8.. Ma può sembrare 7,7 o Bho!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...8b2b7f7b8c.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...33065ced5b.jpg

So che non si capisce bene dalle foto.. Sembra addirittura trasparente ma non è così.. e' verdino/giallina chiaro.. Ma scusate se il ph fosse completamente sballato, non sarebbero morti gamberi e tutto ciò che contiene la vasca ??

Con questi valori, posso introdurre un pesce ? Se si, pensavo di mettere il mangia anemonine infestanti di cui parlavo nei messaggi precedenti.. O ci sono altri consigli ? (Altri pesci magari robusti da mettere)

Grazie a tutti in anticipo e scusate per le mille domande come sempre

tene 18-11-2014 19:41

La kalkwasser è acqua calcarea prodotta sciogliendo in acqua osmotica idrossido di calcio,non è il reattore di calcio e di calcio ne apporta veramente poco ,il suo uso al posto della semplice osmotica aiuta a tenere il Ph alto avendo questa soluzione un Ph 12 circa.
Manca il valore di po4 sarebbe utile conoscere anche quello.

otti 18-11-2014 19:43

Grazie mille per la delucidazione !!!! Ora è chiaro ;) riguardo al pesciolotto dici che posso introdurlo ? Oppure qualche altro pesce anche se credo che il più utile possa essere il mangia anemoni

tene 18-11-2014 19:47

Mi devi prima rispondere alla.domanda ,se non abbiamo un quadro completo non si può darti risposta,in base a quel valore.sommato agli altri si può decidere se e cosa inserire i valori di no3 sono ancora molto alti.
Fammi un riepilogo:
Data di riavvio
Vasca, tecnica, illuminazione rocce,animali presenti e i valori mancanti

RolandDiGilead 18-11-2014 19:49

No3 a 40 è molto alto e se inserisci un pesce questo fa la cacca e non aiuta ad abbassarli, io apetterei ancora un pò.
ciao

ps: tene abbiamo postato insieme! :-D

otti 18-11-2014 20:38

Allora l'acquaio è stato riavviato da due mesi circa. La vasca e' circa 220 litri netti, le rocce saranno 30 kili almeno, aninali due gamberi, sarcophyton, sinularia, zoanthus. Luci 6 neon t5 24w che cambio a breve, schiumatoio deltec mce 600. Vasca scoperta.

Dal negoziante mi sono appena fatto misurare il ph per conferma e gli usciva 8 e i fosfati 1 mg/l circa (aquili test sempre del negoziante).

Ho dell'acqua osmotica e i sali.. Cambi ancora non ne ho fatti, dite che un cambietto posso farlo? Le resine anti po4 e' giunta l'ora di usarle?

tene 18-11-2014 20:53

Mi metti una foto della vasca fatta di fresco?

otti 18-11-2014 20:59

Ph (siccome ero in dubbio) e po4 me li ha fatti il negoziante davanti a me. Per il pH ha usato test tetra e per i po4 test aquili.. Poi non so quanto possano essere affidabili ! Per tutti gli altri valori uso i miei test fra Salifert e tropic marin

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...19cf020a23.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...85575a4cea.jpg

tene 18-11-2014 21:05

Mah,secondo me non hai i po4 a 1,però non posso certo dirlo con certezza da un paio di foto.
La prima cosa che farei é togliere il fondo, finché avrai quel fondo non ti libererai degli inquinanti soprattutto no3.
Due mesi non sono pochi dovresti avere valori migliori.
Alghe non ne hai,farei un bel cambio diciamo un 30 litri con osmotica perfetta e buona sale ,poi controllo di po4 e no3 con test affidabili..
Aspetta per le resine vediamo dopo cambio e test migliori.
Non inserire pesci e siringa le aiptasie con aceto ,così dosi anche carbonio

otti 18-11-2014 21:47

Ho fatto foto migliori ;) comunque la sabbia ne ho tolta il più possibile qualche settimana fa, la restante la tolgo durante il cambio allora ..sifono per bene quindi! non riuscivo a prenderla quella rimanente

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e75939b0b6.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...0b4970f83c.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...d4578fbab0.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...09266e919d.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...b42156c432.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...16f8e2d06f.jpg

Il mio più grande errore e' stato quello di aver tenuto la vecchia acqua di quello che me lo ha veduto, sono un cretino! A quest'ora poteva essere sicuramente migliore la situazione

tene 18-11-2014 23:30

Mah,non è detto

otti 19-11-2014 01:40

Come ti sembra la situazione alghe dopo queste foto ? Comunque domani faccio il cambio dell'acqua come mi consigli te!

tene 19-11-2014 19:33

Non mi sembra di vedere gran alghe ,aspira più che puoi di quel fondo e dai una pulita ai vetri vedrai che già cambia aspetto.

Fabrizio RM 21-11-2014 13:01

ciao ho seguito la tua vasca...dai che di strada ne ha fatta dall'inizio...la rocciata è gradevole però togli tutte le roccette che hai sul fondo cerca di inserirle nella rocciata, così riuscirai a togliere la sabbia rimanente e avrai una situazione più definita a livello estetico, così sembrano buttate la tanto per....buon lavoro

otti 21-11-2014 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Fabrizio RM (Messaggio 1062535497)
ciao ho seguito la tua vasca...dai che di strada ne ha fatta dall'inizio...la rocciata è gradevole però togli tutte le roccette che hai sul fondo cerca di inserirle nella rocciata, così riuscirai a togliere la sabbia rimanente e avrai una situazione più definita a livello estetico, così sembrano buttate la tanto per....buon lavoro

#70 sistemo per bene le ultime mini roccette allora!

Ieri ho fatto il cambio di 30 litri, e aspirato davvero tanta sabbia.. ho dato una bella pulita ai vetri e al fondo. Ora la vasca ha un altro aspetto! i coralli molli stanno benone, eccetto la sinularia che è "rinsecchita" e non gonfia come nei primissimi giorni, spero si riprenda. Per il resto è tutto ok.

Ho aggiunto due pompe di movimento che mandano la corrente d'acqua verso la superficie/pelo dell'acqua per migliorare il movimento e consentire più scambi..ci sono notevoli increspature ora! così le altre due rimanenti lavorano creando correnti nella zona centrale della vasca e smuovendo i coralli/eventuali sporcizie.

Ho fatto i test poco fa e i risultati sono i seguenti:

No2 = 0 mg/l
No3= 30 mg/l
KH= 13
Ca= 460-480 mg/l
Mg= 1410 mg/l
PH= dovrebbe essere 8, sti colori del Salifert mi fanno sclerare.. però avevo fatto la controprova dal negoziante ed usciva 8.
Salinità= 35%.
densità = 1,026-27
Temperatura= 26°

Come siam messi? vedo un leggero miglioramento per quanto riguarda gli NO3. Le infestanti le ho siringate con aceto e sono state annientate, qualcuna è rimasta ma le beccherò prima o poi #36#

Come dicevo non ho i test dei PO4, li prenderò più avanti.. questi possono compromette l'introduzione di un eventuale pesciolino ? Quando potrò inserirlo secondo voi ? Grazie anticipatamente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13467 seconds with 13 queries