![]() |
Seguo Seguo con molto interesse,visto che anch'io monto una olafo led auto costruita da ben 3 anni ,prima avevo 6x39 ed avevo molti problemi come:nutienti sempre alti,ciano poca crescita ed anche un po' di alghe,
Adesso quasi tutto ok! O meglio x piu' di un anno tutto ok poi da prima di questa estate ho notato un bel po' di schiarimenti e lps che regredivano giorno x giorno, Sto' risolvendo o meglio tamponando somministrando oligo e amino e H&O della sicce |
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
prima avevi valori alti con i led la vasca "consuma" di piu quindi per circa un anno ha assorbito quello che era in vasca poi è iniziato a scarseggiare infatti con il dosaggio che fai di oligo amino e h&o stai risolvendo la situazione |
la situazione sta' decisamente migliorando,sugli sps ma i colori sono sempre un po' slavati tipo il milka ed il rosso,mentre con gli lps sono riuscito solo a farli gonfiare un pochino di+
|
metteresti una foto della vasca e mi dici la tecnica che hai?
|
allora foto recenti al momento non ne ho' comunque come tecnica ho skimmer deltec MCE600 plafo led autocostruita tantissime rocce (il quantitativo non riesco a definirlo visto che le ho aggiunte un po' x volta) reattore di calcio deltec PF501 rabocco automatico,e come movimento ho 2 6055 di cui 1 modificata lollo e 1 6095 il tutto senza sump e la vasca è un ex dolce 100x 45x50
adesso provo a farne di recenti ed a inserirle Ecco le foto, non so' che ho combinato ma se aprite ce ne sono un po'-93 http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061941961 |
a quantoa distanza dal pelo dell'acqua tieni le plafo?
|
Raga ma a Algranati durante la prova dei cannoni era successo qualcosa di negativo????
|
niente di significativo...
|
infatti continuo a dire che le vasche non sono saltate per colpa dei led
|
tu continui a dire sempre le stesse cose Perio... :-D
puo' darsi che alcune si siano salvate altre no,qualcuna problemi leggeri altre gravissimi...come fai ad affermarlo con certezza proprio non lo so.. e non fare il solito esempio della tua dai... eh #70 |
no zon forse mi hai frainteso, io mi riferivo al fatto che è una settimana che si dice su questo topic che le vasche con i canno saltano, io volevo solo dire che anche a matteo non è saltato nulla
|
alt...matteo ne ha montato 1 solo per un mese..e molto molto in alto ,inoltre gli animali che aveva sotto erano abituati alla luce forte delle 400W nei lumenark.
la prova non e' mai stata fatta con piu di un cannone acceso per volta..quando ne abbiamo montati 3 era solo per vedere la copertura e fare le foto. |
A breve potrò dire: "La mia è saltata e la colpa è dei led #23#23" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403841
Speriamo non succeda -15-15 |
io non voglio assolutamente giudicare nessuno, ma possibile che i problemi li abbiano avuti solo quelli a cui la vasca girava male???
mannaggia a me sti cannoni piacciono, ma mica voglio friggere i coralli, troppe variabili al momento per stare tranquilli o per dare spiegazioni,.......... io sono dell'idea che se una vasca su 10 gira bene con i cannoni significa che le 9 stanno sbagliando qualcosa e che la colpa è da attribuire ad altro, e secondo me ci sfugge qualcosa!!! |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
BHO!!!!!!!! ma mica starete sostenendo che le vasche saltano per i led!!!!!!!!!
sappiamo tutti che le varianti sono un'infinita, vero!!!!! i led, mi dispiace, sono una manna che ci evita il cambio lampade (leggi sghei che se ne vanno) poi bisogna anche dire che di led ce ne sono molti in molte varianti, gradazione colore, ecc. ecc. e qui il discorso si complica. io direi che alle vecchie disquisizioni se HQI o T5 adesso ci possiamo mettere anche i led, ovviamente anche loro con le varianti..... |
anche secondo me non saltano per i led ma comunque gli danno una mano ,si deve solo rivedere un po la gestione se si vogliono mettere i led
|
mi aggiungo anche io....
giovedì saranno 2 settimane piene di luce a led e per ora una differenza " notevole " che ho riscontrato , è la scomparsa delle alghe verdi dai vetri. praticamente è da giovedì passato che ho montato la plafo a led e avevo pulito tutti i vetri e ancora devo pulirli. con la 150w ogni max 3 giorni ero costretto a pulirli perchè diventavano verdi. ad oggi come avevo già scritto, ho iniziato a somministrare micro elementi , alimento tutte le notti ( non sono pazzo:-)) devo alzarmi a fare il latte alla pupa ) con 2,5ml di day one e 2 sabati al mese doso day dinamic e gli altri 2 una fiala di reefbuster. alimento normalmente i pesci e quando d'ho loro il congelato sciolgo direttamente il cubetto in vasca. i test di stasera sono : no3 non rilevabili e po4 idem , in vasca ho ancora la zeolite e la plafo adesso l'ho portata al 58% bianchi e 48% blu. |
Quote:
cavolo, sei bravo forte a gestire una vasca cosi' senza sump e con un mce600, very compliments #70 |
Giusto ha ragione vale e direi che colori!!!!
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
dalle ultime discussioni integro la lista
allora facciamo un riepilogo. da quello che possiamo dedurre dalle pagine precedenti con le plafo/cannon led: 1 - Quasi necessario dosare stronzio 2 - Necessario alimentare di piu la vasca 3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite 4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato 5 - Secondo esperienze bisognerebbe dosare ferro sempre tentendo sotto controllo se manca 6 - Tra i vari tipi di led i royalblu sono quelli che spingono di piu e che potrebbero essere loro gli imputati dello sbiancamento 7 - Riprendendo il punto 2 ; meglio se poco tutti i giorni che molto una volta ogni tanto Chiarisco che sono sempre supposizioni e che variano da vasca a vasca ma posso confermare che sono "problemi" riscontrati da piu vasche. Io tengo le mie plafo con 70%royalblu e 60% white per circa 280w di potenza su 120x55x60 di vasca. Ora aiutatemi anche a capire a che percentuali tenete i led blu e quelli bianchi |
attualmente sono arrivata a 75 bianchi e 92 blu e qui mi fermo, ho trovato la luce che i miei animali gradiscono di piu' e anche al mio occhio non dispiace
|
scusa vale ci ricordi anche la vasca e la potenza al 100% della tua plafoniera? grazie
|
Quote:
ti riporto il messaggio che scrisse Orysoul, fece lui il calcolo: 81 led di cui 56 led bianchi + 25 led blu .. bianchi: 56x 2,1w = 117,6w con settaggio al 75% consumo pari a 88,2w blu: 25x2,1w= 52,5w con settaggio al 90% consumo pari a 47,25w per una potenza totale dei led di 135,45w qui e' stato calcolato con i blu al 90 |
grazie vale ma dimmi a te come te l'hanno venduta , diciamo i watt che sono scritti sulla plafo , non cerco quelli reali per adesso.
grazie |
riporto la mia
plafo artigianale 14 led bianchi da 10W, 4 led blu da 10W consumo 180W al 100% fame esagerata di tutti gli animali consumo di kh sbilanciato al consumo di calcio e magnesio schiarimento delle talee per la troppa luce (secondo me) e la troppa fame rocce pulite come se fosse passato l'aspirapolvere tranne su una dove c'è un pò di ciano dovuto al movimento sono in procinto di cambiare plafo per prenderne una con wattaggio minore o modificare la mia con un paio di potenziometri e mandarla al 50% poi trarrò le conclusioni definitive, nel frattempo alimento e cannone e vedo come va |
vasca 80x60x60 dsb
consumo effettivo 160watt doso H&O e pepper Ho gli oligo pronti ma non sono ancora partito.. per il resto cibo ai pesci due volte al dì vasca a partita a led a maggio 2011 |
Quote:
|
si è dimmerabile e al 100% consuma appunto 160watt..
|
qui c'è bisogno di omogeneizzare i dati, è importante capire:
totali bianchi, quanta potenza complessiva. totali blu, quanta potenza complessiva. tipo il conteggio che ha riportato ora Valentina, inoltre bisogna anche segnalare quanto tempo restano accese le luci, che tipo di coralli ci sono in vasca e con che litraggio....poi mi fermerei qui altrimenti le varianti sono davvero molte... abbiamo la possibilità di fare una tabella in excell e riportarla in condivisione per popolarla?? |
Quote:
|
la mia plafo autocostruita tutto satisled ( led e accenditori )
montata sulla vasca di 50x50x50 monto ....senza dimmerare nulla ....... 20 led royal blu 460nm 14 led 20000k 14 led 30000k |
Perio....quando fai l'aggiornamento, Ti direi di inserire il monitoraggio del Kh.....le testimonianze che questo valore tende a scendere in picchiata troppo spesso, sono oramai molte.
|
scusate mi sfugge qualcosa.. non riesco a capire l'obbiettivo del post. Perchè le variabili in gioco sono tantissime al di fuori della luce, poi la luce a led ha molte più variabili rispetto ad un luce normale (t5 hqi) quindi mi risulta difficile pensare a modelli effetto-> causa -> soluzione ....
|
Quote:
|
secondo me l'importante è non creare una guida che porti il neofita a dire:" mi muore l'acropora è colpa della luce a led".. e magari non si accorge di avere un hepatus in 100 litri (come si fa a rinunciare a Dory?!??! ;-) spero di essermi spiegato )
|
Quote:
|
Quote:
|
Perio la mia conta poco, cmq l'ho sempre tenuta a palla, plafoniera eshine 60w cree con lenti a 60° a nido d'ape, la tengo 12-13cm dal pelo dell'acqua, e ho un corallo che è cresciuto sotto la sua luce e tra un pò raggiunge la superficie, vasca 52x44xh42 dsb...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl