AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuovo reef .... FINITO!!!!....agg al 3-mar-10 LEDMANIA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212446)

arturo 09-01-2010 20:08

intanto che la sabbia si deposita, esco un filo off topic,e domando visto che l'argomento è seguito dai produttori di plafo led, ma come si determina il valore della gradazione k di una lampada o di un led, visto che il suo spettro è composto da una infinita di singole frequenze di luce? non si rischia di trascurare altri fattori della qualità della luce più importanti?

poi se si ritiene di interesse comune apro topic a parte..

grazie

ps ma se mettevi prima la sabbia e poi l'acqua? #17 #17

GROSTIK 09-01-2010 21:40

kurtzisa, LOLLO77, ho messo la lana sulla vortech :-))

GROSTIK 09-01-2010 21:41

arturo, no va messa prima l'acqua altrimenti si possono formare sacche di aria ;-)

REI 09-01-2010 22:08

Perfetto hai mischiato le due cose! Ottimo eviti strani compattamenti con il caco3 ;-)
Ecco stessa cosa quando ho inserito i miei 40kg, con l'unica differenza che c'erano tutti gli animali presenti... ma non fa alcun tipo di danno. :-))

GROSTIK 09-01-2010 23:44

REI, dopo quanto tempo ti è passata la nebbia?

donatowa 09-01-2010 23:47

Quote:

Originariamente inviata da arturo
intanto che la sabbia si deposita, esco un filo off topic,e domando visto che l'argomento è seguito dai produttori di plafo led, ma come si determina il valore della gradazione k di una lampada o di un led, visto che il suo spettro è composto da una infinita di singole frequenze di luce? non si rischia di trascurare altri fattori della qualità della luce più importanti?

poi se si ritiene di interesse comune apro topic a parte..

grazie

ps ma se mettevi prima la sabbia e poi l'acqua? #17 #17

se intendi come rilevare i gradi K questa misurazione viene effettuata tramite un fotocolorimetro, invece per i bianchi bisogna rilevare la gamma spettrale, che viene eseguita con un fotospettometro, ma il vero metro sono gli animali in vasca, se gradiscono loro la gamma è quella giusta,
scusate OT

REI 09-01-2010 23:52

Dopo circa 2/3 ore iniziavo a vedere in vasca.. il giorno dopo era limpida #24

GROSTIK 09-01-2010 23:55

#24 ..... io mi sa che dovrè usare mooooolta lan aper filtrare l'acqua .....

riccardo.b 09-01-2010 23:59

fantansitico ,che bei momenti l' inserimento della sabbia.... #22 :-))

io che non l' ho lavata ho aspettato un paio di giorni con lana sullo scarico e movimento, per vederla bella limpida....

LOLLO77 10-01-2010 10:22

metti la lana sullo scarico non solo sulla vortech

LOLLO77 10-01-2010 11:16

GROSTIK,
dopo un giorno come siamo messi?

GROSTIK 10-01-2010 11:34

LOLLO77, ancora nebbia anche se riesco a vedere le barrette adesso .... cmq oggi faccio una piccola modifica ,bypasso il refugium ancora vuoto e accendo la risalita metteno la lana sullo scarico :-))

per la cronaca ancora non ho finito a fare il DSB stamattina fo visto che una griglia di sostegno per le rocce è ancora fuori dalla sabbia #19 ......

donatowa 10-01-2010 14:06

conviene mettere immancabilmente la lana e possibilmente anche un bella spugna, e lavarlo di frequeste la polvere di sabbia è peggio della carta abrasiva le pompe si danneggiano seriamente.....

roby78 10-01-2010 15:44

secondo me dovresti spegnere la vortek prima che ti si rovini e mettere solo una pompa meglio un filtro esterno con lana e spugna in modo da filtrare il pulviscolo altrimenti con la pompa in vasca rimescoli tutto e prima che diventi limpida ne passa #36#

GROSTIK 10-01-2010 16:14

ecco la modifica della mandata ...con il filtro sullo scarico ......
pompa vortech al minimo 2000 l/h .....
altra cosa verificata è che l'aquabee 2000/1 up va bene ma sarà che sono abituato all'EHEIM fa un pò di rumore evidentemete devo fare qualcosa per le vibrazioni le slitta con le ventose in dotazione non basta -28d# .....

LOLLO77 10-01-2010 16:31

dai se gia' schiarita un po'

arturo 10-01-2010 19:47

scusa , ma cosè quel vano a lato della vasca?

LOLLO77 10-01-2010 19:48

refugium #22 #22

arturo 10-01-2010 19:52

non è un pò stretto?...

GROSTIK 10-01-2010 20:40

arturo, il max ce potevo fare la casa non è tanto spaziosa .... #13
misure refugium .... 30x35x70 :-)

LOLLO77 13-01-2010 09:48

come procediamo con l'acqua?
dai tienici aggiornati con una bella foto

GROSTIK 13-01-2010 10:31

LOLLO77, ieri sera si era pulita molto poi ho aggiunto altra sabbia per coprire le griglie e siamo quasi da capo #19 ....... stasera metto un paio di foto .....
OT ma nei sacchi bianchi (gli ultimi che ho preso in cava) hai fatto caso se il carbonato è + grande (io ho un sacco ed è + grande dei primi ....)

LOLLO77 13-01-2010 10:35

GROSTIK,
si te lo volevo dire anche io
secondo me e' leggermente piu' grande
ci ho fatto caso anche io

GROSTIK 14-01-2010 19:56

finalmente .... si vede ...... la nebbia incomincia a sparire :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/reef_11_147.jpg<br>

Ciccio66 14-01-2010 20:17

GROSTIK, é periodo di nebbie....ops :-D

Bellissimo..chissa con il passare del tempo cosa viene fuori..... #25

LOLLO77 14-01-2010 20:37

#25 #25 #25 #25 #25
o la ora devo venire ha vedere di persona
cosi facciamo il lavoro

cmq bella

REI 14-01-2010 20:46

Te voi move? Gros? :-))

donatowa 14-01-2010 21:04

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
finalmente .... si vede ...... la nebbia incomincia a sparire :-))

in un angolo in alto a sinistra mi sembra di vedere la famosa VILEDA..... :-)) :-)) :-)) :-))

cicala 14-01-2010 21:22

grande vileda........ :-)) :-))

GROSTIK 14-01-2010 23:34

yes vileda e microfibra per l'esterno :-))

GROSTIK 15-01-2010 19:55

piccolo aggiornamento ..... acqua quasi cristallina....inseriti un pò di batteri ..... :-)
ho fatto 2 foto alla parte tecnica (non ancora completo)....non ho resistito ed ho acceso il cinesino :-D :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump_1_178.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump_2_147.jpg<br>

LOLLO77 15-01-2010 19:59

nel letto fluido cosa hai messo ,carbone?

GROSTIK 15-01-2010 20:05

LOLLO77, spugne e lana ;)
per sto fine sett come ci organizziamo?

LOLLO77 15-01-2010 20:12

GROSTIK,
vuoi fare questo fine settimana o vuoi aspettare che mi arrivi la modifica per la vortech

GROSTIK 15-01-2010 20:18

LOLLO77, mp per te :-)

roby78 16-01-2010 00:55

speriam che il cinesino vada bene per la tua vasca per la mia nn basta ho rimesso su il bk ,,,,dopo 2 settimane di funzionamento ho trovato i valori piu alti di prima -04 o tolgo i pesci o uso il bk #23

david73 16-01-2010 06:50

LOLLO77, che modifiche ci sono per la Vortech?!?! -05 -11

LOLLO77 16-01-2010 08:34

david73,
nessuna
e' la modifica delle vite in plastica con il magnete 11€
le vortech non le voglio piu' vedere io troppo rumorose,il motore

giangi1970 16-01-2010 10:50

LOLLO77, PICCOLO O.T.
Vedi di leggere le mail che ho novita'!!!!!!!!
Gross.....mi rimandi il link dei guanti che me lo sono perso????
Vedo che tutto procede al meglio....ma quel supporto a fianco della sump????

LOLLO77 16-01-2010 11:03

giangi1970,
scusa risposto all'email


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10610 seconds with 13 queries