AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro acquario 400 litri Eheim 2078 pro 3 o Tetra ex 1200 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153992)

Avarky 30-01-2009 00:33

Quote:

Originariamente inviata da alierte
anche perchè il mio negoziante è prima di tutto un amico...e quindi prendo tutto da lui sempre

Non condivido molto il tuo punto di vista, almeno che il tuo negoziante non ti dia soldi poi per comprarti l'auto o far la spesa al supermercato...
Un conto è se si parla di qualche euro, ma io qui www.aquatics-online.co.uk ho risparmiato 100€ per un eheim 2076 ed un gruppo luci Juwel High-lite...
Anzi rispetto al mio negozio di fiducia quasi 150€ #36#

Con un po' di attenzione e una carta di credito prepagata si fanno buoni affari

Avarky 30-01-2009 00:33

Quote:

Originariamente inviata da alierte
anche perchè il mio negoziante è prima di tutto un amico...e quindi prendo tutto da lui sempre

Non condivido molto il tuo punto di vista, almeno che il tuo negoziante non ti dia soldi poi per comprarti l'auto o far la spesa al supermercato...
Un conto è se si parla di qualche euro, ma io qui www.aquatics-online.co.uk ho risparmiato 100€ per un eheim 2076 ed un gruppo luci Juwel High-lite...
Anzi rispetto al mio negozio di fiducia quasi 150€ #36#

Con un po' di attenzione e una carta di credito prepagata si fanno buoni affari

Paolo Piccinelli 30-01-2009 08:55

alierte, già che c'ero un ex 600 l'ho preso io... così lo carico a torba e basta per regolare il ph... reso a casa mia e garantito 3 anni a 60 euro ;-)

Paolo Piccinelli 30-01-2009 08:55

alierte, già che c'ero un ex 600 l'ho preso io... così lo carico a torba e basta per regolare il ph... reso a casa mia e garantito 3 anni a 60 euro ;-)

Pleco4ever 30-01-2009 12:06

Quote:

1.Cannolicchi-spugna nera 2. sferette d plastica 3. carbone attivo 4.lana
i cannolichi sono considerati filtro meccanico e le sferette biologico....mi sembra strano...
per rendere al meglio come dovrebbe essere caricato?
Il mondo dei filtri esterni si divide in due grossi blocchi:
1Eheim
2 Tutti gli altri

I cannolicchi SONO filtro meccanico.e per rendere al meglio dovrebbe essere caricato come lo caricano i tendeschi della tetra.
Vi spiego brevemente come funziona un VERO filtro esterno,ovvero come funziona il filtro che il sig. gunter eheim ha inventato alla fine degli anni 40.Quelli che funzionano diversamente o con scoperte strane sono fuffa.(tetra funziona esattamente come eheim)
Allora:
L' acqua entra nel cestello,passa per un filtraggio meccanico grossolano(i cannolicchi in tetra e il biomech pro in eheim)il grosso del fango si deposita sul fondo (se notate gli eheim hanno uno spazio considerevole che rimane vuoto).Questi fanghi sono molto preziosi per il filtraggio biologico.Meno si toccano meglio è.Nella sua risalita,l' acqua incontra materiali filtranti sempre più raffinati fino alla sottilissima lana di perlon.
I filtri vengono venduti con uno schema ben preciso di caricamento e dei materiali.Invertire tale schema,inventarsi media filtranti nuovi,o metterci le sementi della ganja sperando che escano cimotti grossi come dei cavolfiori non serve a nulla.
Il filtro nasce per funzionare in un certo modo(eccelso),con una certa portata per una certa quantità e tipo di materiale filtrante.
Io ho solo filtri eheim e non ne nascondo la predilezione,tuttavia tetra fra i filtri esterni NON EHEIM è il migliore in commercio.
Askol dal canto mio è un filtro mediocre che fa bene solo il meccanico.

Pleco4ever 30-01-2009 12:06

Quote:

1.Cannolicchi-spugna nera 2. sferette d plastica 3. carbone attivo 4.lana
i cannolichi sono considerati filtro meccanico e le sferette biologico....mi sembra strano...
per rendere al meglio come dovrebbe essere caricato?
Il mondo dei filtri esterni si divide in due grossi blocchi:
1Eheim
2 Tutti gli altri

I cannolicchi SONO filtro meccanico.e per rendere al meglio dovrebbe essere caricato come lo caricano i tendeschi della tetra.
Vi spiego brevemente come funziona un VERO filtro esterno,ovvero come funziona il filtro che il sig. gunter eheim ha inventato alla fine degli anni 40.Quelli che funzionano diversamente o con scoperte strane sono fuffa.(tetra funziona esattamente come eheim)
Allora:
L' acqua entra nel cestello,passa per un filtraggio meccanico grossolano(i cannolicchi in tetra e il biomech pro in eheim)il grosso del fango si deposita sul fondo (se notate gli eheim hanno uno spazio considerevole che rimane vuoto).Questi fanghi sono molto preziosi per il filtraggio biologico.Meno si toccano meglio è.Nella sua risalita,l' acqua incontra materiali filtranti sempre più raffinati fino alla sottilissima lana di perlon.
I filtri vengono venduti con uno schema ben preciso di caricamento e dei materiali.Invertire tale schema,inventarsi media filtranti nuovi,o metterci le sementi della ganja sperando che escano cimotti grossi come dei cavolfiori non serve a nulla.
Il filtro nasce per funzionare in un certo modo(eccelso),con una certa portata per una certa quantità e tipo di materiale filtrante.
Io ho solo filtri eheim e non ne nascondo la predilezione,tuttavia tetra fra i filtri esterni NON EHEIM è il migliore in commercio.
Askol dal canto mio è un filtro mediocre che fa bene solo il meccanico.

Paolo Piccinelli 30-01-2009 12:20

Quote:

Io ho solo filtri eheim e non ne nascondo la predilezione,tuttavia tetra fra i filtri esterni NON EHEIM è il migliore in commercio.
Askol dal canto mio è un filtro mediocre che fa bene solo il meccanico.
Davide, non avrei saputo esprimerlo meglio.

...tanto per, il filtro tetra tec ex 600 lo stavo levando dalla scatola proprio mentre Davide scriveva... davvero un bel filtro per quello che costa.
Stasera lo monto e poi vi dico se è anche silenzioso.

(Per la cronaca anche i filtri esterni Hydor, JBL e compagnia funzionano con la stessa disposizione dei filtranti descritta da Pleco) :-))

Paolo Piccinelli 30-01-2009 12:20

Quote:

Io ho solo filtri eheim e non ne nascondo la predilezione,tuttavia tetra fra i filtri esterni NON EHEIM è il migliore in commercio.
Askol dal canto mio è un filtro mediocre che fa bene solo il meccanico.
Davide, non avrei saputo esprimerlo meglio.

...tanto per, il filtro tetra tec ex 600 lo stavo levando dalla scatola proprio mentre Davide scriveva... davvero un bel filtro per quello che costa.
Stasera lo monto e poi vi dico se è anche silenzioso.

(Per la cronaca anche i filtri esterni Hydor, JBL e compagnia funzionano con la stessa disposizione dei filtranti descritta da Pleco) :-))

alierte 30-01-2009 16:47

oddio mi sto esaurendo :-)) quindi è onesto il mio negoziante quando mi dice che la miglior alternativa è il tetra...mi ha detto prendi il tetratec è un ottimo prodotto risparmi molto rispetto all eheim...stasera passo e chiedo i prezzi precisi...le parole di Paolo mi hanno molto incoraggiato sul tetra

alierte 30-01-2009 16:47

oddio mi sto esaurendo :-)) quindi è onesto il mio negoziante quando mi dice che la miglior alternativa è il tetra...mi ha detto prendi il tetratec è un ottimo prodotto risparmi molto rispetto all eheim...stasera passo e chiedo i prezzi precisi...le parole di Paolo mi hanno molto incoraggiato sul tetra

Dengeki 30-01-2009 18:11

Beh, dipende da quali altri filtri esterni vende, se come alternativa ha solo i Tetra vuol dire che sta tirando acqua al suo mulino. :-D Ti dico solo che il mio 2026 compreso di materiali filtranti e di spese di spedizione l'ho pagato 145€ in Germania, ora mi pare che costino ancora meno. Il filtro ti arriva a casa in 2 giorni.

Dengeki 30-01-2009 18:11

Beh, dipende da quali altri filtri esterni vende, se come alternativa ha solo i Tetra vuol dire che sta tirando acqua al suo mulino. :-D Ti dico solo che il mio 2026 compreso di materiali filtranti e di spese di spedizione l'ho pagato 145€ in Germania, ora mi pare che costino ancora meno. Il filtro ti arriva a casa in 2 giorni.

alierte 30-01-2009 22:13

a me servirebbe un 2028 :-)) non sono potuto passare oggi ci passero' domani...se il tetra me lo fa sui 120 lo prendo

alierte 30-01-2009 22:13

a me servirebbe un 2028 :-)) non sono potuto passare oggi ci passero' domani...se il tetra me lo fa sui 120 lo prendo

Paolo Piccinelli 02-02-2009 09:11

alierte, da abissi il tetra è in offerta, guarda sul sito... l'ex 600 l'ho pagato 60 euro reso a casa.

...eheim comunque è un altro pianeta ;-)

Paolo Piccinelli 02-02-2009 09:11

alierte, da abissi il tetra è in offerta, guarda sul sito... l'ex 600 l'ho pagato 60 euro reso a casa.

...eheim comunque è un altro pianeta ;-)

Buz 02-02-2009 17:02

E tra tetra ex700 e pratiko300?A questo punto...da quanto ho capito...è meglio il tetra e ripsarmierei anche una trentina di euro!Che dite?

Buz 02-02-2009 17:02

E tra tetra ex700 e pratiko300?A questo punto...da quanto ho capito...è meglio il tetra e ripsarmierei anche una trentina di euro!Che dite?

Buz 03-02-2009 16:31

Paolo Piccinelli, Tu che l'hai provato cosa ne dici?
Se mi dici tu che è un buon filtro per un 180 litri mi fido e lo prendo! (parlo del modello ex700)

Buz 03-02-2009 16:31

Paolo Piccinelli, Tu che l'hai provato cosa ne dici?
Se mi dici tu che è un buon filtro per un 180 litri mi fido e lo prendo! (parlo del modello ex700)

NikoNik 07-04-2015 11:51

Scusate se riesumo questo vecchio thread pero` penso che le cose non siano cambiate di molto. Per mia esperienza personale un uno Juwel Rio180 ho cominciato con il filtro interno originale che faceva il suo dovere senza lode e senza infamia, sono passato ad un Askoll esterno in parallello all' interno ed ho potuto aggiungere qualche pesce oltre che l' acqua era decisamente piu` limpida, poi ho montato un Eheim EccoPro300 (che e` anche la linea piu` economica) ed e` stata tutta un' altra storia sotto tutti i punti di vista...tant'e` che l' interno l'ho proprio rimosso! :)

Leggendo mi e` venuta una curiosita`, sarebbe interessante mettere un Eheim con riscaldatore cosi` da togliere l' antiestetico Jager in vasca, come va questa soluzione? Inoltre, ho visto che la serpentina riscaldante e` posta sul fondo del filtro, quando si depositera` il fango sul fondo dello stesso, non condizionera` il rendimentoi della serpentina?

;)

NikoNik 08-04-2015 12:31

Nessuno ha esperienze di filtri con il riscaldatore integrato?

Quote:

Originariamente inviata da NikoNik (Messaggio 1062618442)
Scusate se riesumo questo vecchio thread pero` penso che le cose non siano cambiate di molto. Per mia esperienza personale un uno Juwel Rio180 ho cominciato con il filtro interno originale che faceva il suo dovere senza lode e senza infamia, sono passato ad un Askoll esterno in parallello all' interno ed ho potuto aggiungere qualche pesce oltre che l' acqua era decisamente piu` limpida, poi ho montato un Eheim EccoPro300 (che e` anche la linea piu` economica) ed e` stata tutta un' altra storia sotto tutti i punti di vista...tant'e` che l' interno l'ho proprio rimosso! :)

Leggendo mi e` venuta una curiosita`, sarebbe interessante mettere un Eheim con riscaldatore cosi` da togliere l' antiestetico Jager in vasca, come va questa soluzione? Inoltre, ho visto che la serpentina riscaldante e` posta sul fondo del filtro, quando si depositera` il fango sul fondo dello stesso, non condizionera` il rendimentoi della serpentina?

;)



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09947 seconds with 13 queries