AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Muschio trovato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80414)

Kimala 03-05-2007 14:44

Quelli che ho sperimentatio io sono sopravvissuti tutti. Il fatto è che la maggior parte dei muschi che crescono dalle nostre parti, sopratutto quelli dei ruscelli potrebbero patire a temeprature costanti più alte di 23/24 gradi...

In ogni caso sono piante stupende e virtualmente indistruttibili :-)

ciao ciao

Kimala

john 03-05-2007 17:04

azz... spero di no... essendo adesso a 26 gradi e soprattutto con l'estate che ci si attende!!! -28d#

john 15-05-2007 17:06

credo che le cose procedano bene... il primo pezzo è diventato marroncino e con un po' di filamentose, ma guardando bene mi sembra di vedere delle esremità più chiare quindi nuove, mentre il secondo ha le punte che sembrano (dico sembrano perchè non credo fossero così anche prima ma non mi ricordo) crescere in direzione della luce... quando posso metto delle foto così vediamo se mi confermate

albiz_1999 16-05-2007 15:36

Quote:

Originariamente inviata da john
credo che le cose procedano bene... il primo pezzo è diventato marroncino e con un po' di filamentose, ma guardando bene mi sembra di vedere delle esremità più chiare quindi nuove

Anche la mia esperienza mi porta a queste tue conclusioni ; parte del muschio "vecchio" è diventato marroncino ma le estremità del muschio stà iniziando a crescere, con un colore verde molto vivo ed acceso.

john 20-05-2007 14:49

ecomi qua. dunque quello tutto immerso confermo che ha fatto delle nuove foglie verdi, ma è attaccado dalle filamentose (io le tolgo dalle foglie delle piante ma non l'ho toccato perchè mi sembra fragile)
l'altro vi metto la foto e mi dite se confermate la mia ipotesi

john 23-05-2007 17:10

up... confermate?

Kimala 23-05-2007 23:15

Confermo, in più ti dico che il primo muschio, quello attaccato con la calamita è un fontinalis di un qualche genere, ne cresce a strapacchi in un ruscello vicino a casa mia e sto seriamente pensando di fare una vasca esterna o comunque fredda dedicata esclusivamente a questa stupenda pianta.

E' un muschio prevalentemente idrofilo, quindi in acqua si trova nel suo ambiente naturale, per l'altro dovrai aspettare e vedere, spesso le forme immerse sono meno belle di quelle emerse, una volta ho fatto un esperimento e il muschio si è allungato a dismisura in acquama ma con gli steli estremamente sottili, sembravano alghe!

john 24-05-2007 15:38

mamma mia... beh vedremo... grazie!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10081 seconds with 13 queries