AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   CONSIGLI PER IL CLASSICO NEOFITA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75808)

alessandros82 26-02-2007 23:23

AlexK, ok ora ragioniamo già di più...Il fatto che molti magari vi dicono stai sbagliando tutto(perchè butta tutto nessuno si è mai permesso di dirlo)..forse sembra un pò eccessivo ma purtroppo capita spesso che il "ricomincia da zero" ecc.. sia corretto dirlo, il metodo berlinese ha dei punti fondamentali che se seguiti danno eccellenti risultati, se uno mischia vari pensieri di metodologia va incontro solo a valori sballati, alghe ecc.. ciò vuol dire perderci il doppio del tempo e il doppio dei soldi..capisci ora? ;-)
Da quello che ho capito vuoi fare una vaschetta con qualche pesce carino e qualche semplice invertebrato..giusto?allora..segui questi consigli e otterrai quello che vuoi..(naturalmente chiedi più pareri ma puoi star tranquillo)

Queste sono le cose che non possono mancare qualsiasi cosa tu voglia inserire:
20/25Kg di rocce vive (in totale tue comprese)
Schiumatoio: Per il tuo litraggio puoi scegliere tra l'MCE300 o il PRIZM REDSEA (ti consiglio il primo)
DELTEC: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=44
PRIZM: già sai
Movimento: 2 pompe marea da 2400l/h (che alternerai ogni 6 ore simulando le maree)

Per la luce qui viene il problema, se non puoi scoperchiare la vasca mi spiace ma di invertebrati non ne puoi tenere con 2 T8 da 15W, anemone compresa, quest ultima necessita di molta luce anche molto più di altri invertebrati molli..A sto punto spendi qualcosina in più sulle rocce e prendile con delle belle incrostazioni rosa e rosse e metti solo pesci..(es: 2 ocellaris,1 gramma loreto o 1 hexataenia e4/5 cromis) ;-)
Se invece vuoi tenere qualche molle non molto esigente puoi mettere una plafo anche appoggiata(anche se con la forma della vasca è meglio appenderla) tipo questa: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1228

ok?se hai domande chiedi pure..spero di aver capito il tipo di vasca che vuoi fare e le spese non saranno eccessive..

P.s naturalmente tieni gli integratori che hai ma in un cassetto per ora..inizierai ad usarli a fine maturazione!e togli la sabbia.... ;-)

pupix 27-02-2007 10:50

Quote:

Originariamente inviata da AlexK
Bhò, non capisco perchè debba essere così difficile, capirsi....premesso, che io ho molta stima e ammirazione per quelli che come voi si cimentanto nell'acquariologia piu' complessa, .......

Guarda che di complesso non c'è poi molto

Quote:

... però se permettete un appunto, nella maggior parte delle risposte leggo: "non vai da nessuna parte, entro un mese ti morirà questo e quello....hai sbagliato tutto" etc etc. ;
In parte potrà anche accadere, ma io nel mio piccolo, conosco molte persone che praticano un acquariologia diciamo povera tecnicamente, e senza ovviamente strafare nell'inserimento degli animali non hanno quei risultati cosi' catastrofici che leggo nei post.
si ho visto anche io i risultati di questo tipo di vasche.... sembravano degli ADA, con i pesci che 1 giono si e 1 no avevano i puntini bianchi.

Quote:

Sembra che se uno spende 3.000 € per una vasca , poi si possa dimenticare , della manutenzione, e dei valori, invece leggendo in giro (nei post piu' avanzati) non mi sembra proprio che sia cosi' anzi, aumentato il valore tecnologico dell'attrezzatura, di riflesso deve aumentare la preparazione e la dedizione per poter sfruttare al massimo il proprio bagaglio.
Se fai un berlinese ben fatto, non ti richiede più di 2 ore alla settimana di manutenzione

Quote:

E non credo nemmeno, che la maggiorparte di quelli che vogliano avere un acquario "semplice", lo fanno per moda e se ne sbattono se gli muore qualche animale, non è assolutamente cosi', è che magari non vogliono o non possono spendere una gran quantità di quatrini, e non possono dedicare molto tempo alla vasca tutto quà, ma non per questo debbano ritenersi out, per un acquario marino.
e invece si. se non puoi permettertelo per questioni economiche o per questioni di tempo, meglio non farlo. Ci sono sempre in ballo le vite di animali

Quote:

Certo comprendo anche chi si incazza, con quello che chiede come si fa ad allevare, un fantainvertebrato o pesce, in una vasca per pesci rossi (i deficenti stanno un po dapertutto), ma se uno è coscente delle proprie capacità e possibilità, perche non può ricevere un indicazione, da qualcuno che ne sa molto di piu' senza sentirsi per forza dire ......."butta tutto"!!

Non fraintendetemi non sto polemizzando sto' solo cercando di far capire il pensiero di un comune ragazzo che si cimenta in questo mondo ciao
Il butta tutto qualche volta appare come messaggio, e anche se non mi piace come forma, spesso ne condivido il contenuto: purtroppo quello che si deve mettere in testa chi vuol gestire una vasca di marino, è che necessita di alcune cose, dalle qualli non può prescindere.
Il ragionamanto "faccio con quello che posso" non va, purtroppo non funziona.
Spesso quando si dice morirà tutto, è perchè si parla di una morte annunciata; si prevede un disastro che sarà inevitabile, e che probabilmente 10/15 anni fa abbiamo provato sulla nostra pelle: ma all'epoca non si disponeva delle conoscenze di cui si dispone oggi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08380 seconds with 13 queries