![]() |
corsab, ti ha già ampiamente risposto Mirko, ma ci tengo a precisare che:
1) La mia vasca è stata allestita per gli ALTUM, quindi le uniche piante che avrei dovuto inserire ci sono (Vallisnerie ed Echinodorus). 2) La CO2 come già detto mi serve solo per stabilizzare il PH e non come nutrimento aggiuntivo per le piante, che, in ogni caso, stanno per essere aumentate visto che riallestisco un acquario e ne dismetto un'altro. 3) A me i Discus non PIACCIONO ASSOLUTAMENTE, preferisco di gran lunga gli ALTUM , tant'è vero che da Roma ci sono arrivato fino a Milano per andarmeli a prendere, e se ci saranno le condizioni ne prenderò altri 4 per "chiudere" la vasca. |
Bellissimi gli Altum!!!
Complimentoni. #25 Quando ci farai vedere anche le altre vasche? ;-) |
Quote:
Quote:
Appena le risistemo ovviamente... i progetti sono i seguenti: Riallestimento del Rio180 a Malawi sotto la supervisione di Zietto. Chiusura del 130 Lt per permettere una volta per tutte la riproduzione della coppia di scalari che ho in vasca Dismissione del 90 Lt per mancanza di spazio a casa nuova (sono sotto trasloco e non ho un angolo libero dove farlo entrare... se a qualcuno interessasse mi mandasse un MP!) Allestimento del Mir30 appena ho finito di spendere soldi per gli altri 3!!! :-D:-D:-D |
Quote:
che poi la gestione di una vasca per Altum è uno specchio di una per discus... |
Quote:
Solo quando la guardi c'è più movimento e non vedi i 45 giri!!! :-D:-D |
non era per fare polemiche,
cmq i gusti son gusti....... ribadisco i complimenti per il vascone |
Ciao Silvio sono una dilettante allo sbaraglio... devo allestire il primo acquario della mia vita e ho tutto da imparare..
Ho visto il tuo vascone e anche il tuo super impianto... e mi piace molto come hai allestito la vasca soprattutto mi piace tanto il fondo che hai messo, come già ti hanno detto in molti.. io non miro a tanto ;-) ma per il mio cayman 80 nuovo nuovo ho comperato della sabbia fine chiara per il fondo perche mi piaceva molto di piu del ghiaietto.. mi hanno dato anche un ghiaietto fertilizzante, che servirà alle piante, ma vorrei nasconderlo sotto la sabbia e anche sui vetri vorrei che si vedesse solo la sabbia. Hai qualche consiglio da darmi per quanto riguarda proprio il lato pratico dell'allestimento e su come fare, eventualmente, delle parti un po piu alte per creare la prospettiva? Si "modella" bene qul tipo di sabbia? Devo interrarci qualche sasso basso e lungo magari, per creare qualche onda? E poi volevo sapere se questa sabbia mi darà problemi, visto che sono davvero una principiante nel settore e ho letto di "zone anossiche" se non sbaglio a scrivere.. Grazie mille :-) :-) Ciao! |
ah! dimenticavo di dire che ho comperato anche un cavetto riscaldante da interrare perchè me l'hanno consigliato in quanto mi hanno detto che quella sabbia si compatta molto... #13
|
bello l'allestimento #25 #25 #25 e splendida anche la parte tecnica
solo che quegli SCALARI nn sono un granchè -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- |
Quote:
Tizzi, per l'allestimento sto cercando un articolo spiegato molto bene... al massimo domani ti rispondo meglio così ti dico tutto... grazie della fiducia!!:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl