![]() |
quindi ho ragione, non sono proprio una cretina!!!!!!
ora però vorrei sapere come fanno a materializzarsi negli acquari... |
Quote:
|
Quote:
intanto voi ci scherzate ma io non l'ho più vista..... #07 #07 #07 #07 Quote:
|
sebyorof, In dialetto veneziano canocce,in italiano canocchie
Comunque le chiami sembre buonissime..... #19 #19 #19 |
Quote:
|
Quote:
ma non vi nascondo che la metterei volentieri nel frullatore per fare il prossimo pappone... :-)) ;-) :-D |
anch' io ho sto problema.....
il brutto è che non mi riesce di individuare la tana...... torcia di notte, agguati al buio.... mi manca di acquistare un visore notturno tipo neavy seals........ se la piglio me la magno sur serio...... |
io é da quando ho la vasca che ce l'ho,si è gia scavato innumerevoli gallerie e quasi giornalmente sento degli schiocchi piu' o meno intensi in vasca,la mia vasca ha circa 6 mesi ma per ora nessun animale è stato toccato.
Se nn sbaglio esistono cicale di mare di diversa grandezza. Quella in foto penso che riesca ad arrivare fino a 30cm e diventa molto pericolosa,ma ce ne sono anche tante che nn superano i 5cm di grandezza e quelle penso che possano essere pericolose solo per gamberetti o stelle marine. in questo link ne trovate alcune specie :-)) http://www.edge-of-reef.com/stomatopodi/stomatopodi.htm |
Cmq ragazzi secondo me il vero problema nn è avere il solo maschio spaccatore,la tragedia sarebbe che ci fosse anche la femmina che nn esce mai e si occupa della riproduzione,li si che sarebbe un vero casino #06
|
ciko sei sicuro chew non si tratti di un semplice alpheus ??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl