AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   NUOVO PROGETTO IN FASE DI REALIZZAZIONE (NUOVE FOTO PAG.7) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58161)

vento76 16-10-2006 19:34

Ciao

aggiungendoci una curva non sò se ne trai vantaggi.... #24
forse io sono di parte :-)) però nel nano preferisco uno scarico semplice e contenuto tipo il mio!
poi magari la tua idea è più funzionale, però non riesco a vederne il giovamento... oltre che un gomito aggiuntivo con un pozzetto attorno ti porta via più spazio in vasca.

P.S. la sump oltre a 20 di Largh. non riesci a starci?

Ciao.

zefiro 16-10-2006 19:47

mica ci sta il pozzetto...è una semplice t collegata ad un passaparete alla parete posteriore della vasca, internamente una succhieruola attaccata al passaparete..la parte superiore della T è chiusa da un tappo con buco per l'aria centrale..più è grande maggior quantità d'acqua passa e maggiore è la velocità più e piccolo minore è la quantità d'acqua che passa e minore la velocità..la parte inferiore scarica in sump..dove sta la complessità?

japigino 16-10-2006 20:13

io francamente non ci ho capito un granchè.....cmq mi interessa.....
potresti spiegarlo più dettagliatamente???

vento76 16-10-2006 20:51

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
mica ci sta il pozzetto...è una semplice t collegata ad un passaparete alla parete posteriore della vasca, internamente una succhieruola attaccata al passaparete..la parte superiore della T è chiusa da un tappo con buco per l'aria centrale..più è grande maggior quantità d'acqua passa e maggiore è la velocità più e piccolo minore è la quantità d'acqua che passa e minore la velocità..la parte inferiore scarica in sump..dove sta la complessità?

zefiro lo sò bene come funzionano i sifoni, mi riferivo allo schema di japigino: vorrebbe aggiungere una curva a 90° internamente alla vasca... quindi presumo sempre del 40 (è da attaccare allo scarico), quindi non più una semplice succhieruola...

cmq io con la semplice succhieruola a parete non ho avuto il minimo bisogno di nessun durso o stockman! è silenziosissimo!
poi ogniuno sceglie la soluzione che più gli aggrada, io ho fatto la mia e consiglio in base ai miei risultati!

ciao!

vento76 16-10-2006 20:54

altra piccola osservazione: ma il durso non funziona solo se lo scarico lavora in piena?

se utilizzo la succhieruola non voglio che si immerga completamente, così posso pescare anche acqua in superficie!

ciao!

zefiro 16-10-2006 21:14

che significa in piena?!
parli del durso interno forse, quello con il gomito (come ha fatto japigino) al contrario..?!
bhè credo che questo sia simile al tuo modello di scarico..in pratica la versione esterna..

vento76 16-10-2006 21:34

ciao

in piena significa con lo scarico sommerso che lavora a pieno regime!
io la succhieruola ta tengo immersa per mezza circonferenza e l'atra mezza fuori!
in questo modo pesco l'acqua anche in superficie!
Quote:

Originariamente inviata da zefiro
bhè credo che questo sia simile al tuo modello di scarico

io ho semplice succhieruola incollata al passaparete, a sua volta incollata a tubo diretto in sump... senza nessun durso!

spero di non confondere troppo le idee :-D

ciao!

japigino 16-10-2006 22:57

Quote:

io la succhieruola ta tengo immersa per mezza circonferenza e l'atra mezza fuori!
in questo modo pesco l'acqua anche in superficie!
infatti io applicando il raccordo a L volevo proprio fare quello che dici te Stefano......cioè succhiare tutto ciò che è in superficie....non mi sembra malaccio come idea e non credo che qualche turbo possa ostruirmi il condotto.......certo dalle turbo c'è da aspettarsi di tutto :-D ....ma si trova sempre una soluzione.....

japigino 16-10-2006 23:02

Quote:

P.S. la sump oltre a 20 di Largh. non riesci a starci?
oltre i 20 non credo......

o sfrutto i 30cm di profondità facendola 20 di lunghezza e 40 di altezza o viceversa dovrei farla 30 di lunghezza e 20 di profondità e 40 di altezza.....in definitiva è lo stesso........

tutto perchè devo mettere lo skimmer appeso e non internamente.....quindi mi ruba un po' di spazio....cmq non è ancora niente di definitivo.......

vento76 16-10-2006 23:13

...per intenderci...
questo è il mio, con livello dell'acqua a mezza succhieruola cosicchè la superficie dell'acqua ci sbatta proprio contro!
ingombro minimo e ti garantisco che non esiste il minimo rumore!

con la curva all'insù come dici tu o ci metti un mini pozzetto intorno, oppure lo tieni leggermente sotto il pelo dell'acqua e allora non peschi più in superficie!

correggetemi se dico caxxate!

ciao -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17791 seconds with 13 queries