![]() |
Ma certamebte, smettila di avere tutti questi timori!
|
ehm.... ho combinato un piccolo casino... stavo mettendo una goccia di latte per i batteri come mi avevate detto e il cane mi è saltato addosso.. ne è caduto un pò di più... diciamo 5-10 gocce... l'acqua è diventata un pò nebulosa... a parte il fattore estetico mi può dare qualche problema? ne tolgo un pò e metto acqua pulita? che voi sappiate il filtro pulisce anche questa impurità?
:-( sono un disastro lo so ! |
se sono solo poche gocce non credo sia un problema tranquillo :-)) però comincerei da subito con qualche pianta vera poco esigente che aiuta la maturazione (anubias, microsorum, cryptocorine, echinodorus, ceratophillum) le piante che diventano alte vanno sul fondo e le basse davanti per dare un pò di senso di profondità. L'effetto sarà molto più naturale e le piante contribuiscono ad ossigenare l'acqua. se hai il pollice verde vedrai che ce la puoi fare :-))
|
Dai retta a milly. Oltretutto queste piante non dovrai neppure annaffiarle.
|
:-) :-) :-) e si .. quelle fuori tocca pure annaffiarle.. mi dite la vostra idea sul discorso aeratore? conviene che faccio le analisi dell'acqua da spento o da acceso? se mi dite che alza il ph non è meglio avere il valore "giusto" con lo strumento acceso?
|
secondo me ste cose del latte e troppi batteri non servono a niente. I batteri vivono lo stesso anche senza latte e quindi perchè inquinare l'acqua? quelli che avevi messo all'inizio anche se poi ci hai messo il biocondizionatore bastavano anche perchè poi in caso di riproduzione i troppi batteri si mangierebbero la uova. Conta che i batteri non sono neanche una cosa indispensabile perchè se fai girare l'acqua 2 settimane si formano da soli. 1 capsula bastava. L'areatore non usarlo ti alza solo i valori che di solito sono gia alti nel rubinetto di casa. Fai i valori da spento se decidi di non usarlo. comunque la ghiaia per un acquario come il tuo la pagho 5 euro quindi siccome non hai ancora comprato i pesci vedi te se smontare tutto adesso ad acquario incompleto o in futuro.
|
boh.. d'accordo che l'acquariologia non è una scienza esatta... ma uno mi dice nessuna capsula o al massimo una... l'altro mi dice tre o quattro.. uno mi dice che con le piante finte senza l'aeratore i pesci muoiono.. uno che non serve.. non so dove vivi tu ma qui ghiaia a 5 euro ogni 10 chili non la trovi neanche se la vai a prendere al fiume..
:-( |
Ho provato a fare il test del pH. Forse da solo non da una indicazione generale comunque ha dato esito tra 8 e 8,5. A quanto ho capito è parecchio alto. Per sfizio ho fatto il test anche all'acqua del rubinetto e ha dato lo stesso risultato. Devo intervenire per abbassare il valore? In che modo?
|
C'E' NESSUNOOOOOOOOOOOOOO????
|
Certo che anche tu non collabori molto. Sul punto di mettere piante vere che aiutano sia l'avviamento che il mantenimento dell'acquario mi sembra che siamo tutti d'accordo, lo hai fatto? Dopo averle messe non mettere l'aeratore ed aspetta un paio di settimane per mettere i pesci dopo aver misurato i valori dell'acqua. Sicuramente il PH ad 8,5 è troppo elevato e se non hai la possibilità di andare a prendere acqua in posti dove abbia PH più basso devi ricorrere ad acqua di osmosi che devi comperare dal tuo negoziante. Il PH lo hai misurato con test a liquidi o con cartine? Come coadiuvante si può provare a mettere nel filtro un sacchetto di torba. Sull'abbassamento del PH ho riportato cose che ho imparato, ma non sperimentato perchè qui da me l'acqua del rubinetto ha PH 6.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl