AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   ATS (Algae Turf Scrubber) parliamone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500432)

Rufy 23-04-2016 19:45

ATS (Algae Turf Scrubber) parliamone
 
Se riuscissi a capire dove scarica questo modello lo prenderei,perché è a zainetto ma potrei pensare di metterlo sopra la sump allungando il tubo della pompa di carico e aggiungendo un tubo che andrebbe dritto in acqua per lo scarico
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...84889c6814.jpg

LUIGI ci. 23-04-2016 21:11

Questo qua chew stai mostrando ha la porta scarica accanto al tubicino di carico

altriment perche non compri filtri fatti in Italia?
noi compriamo certi filtri fatti la"
per esempio L'aquaclear

http://www.drsfostersmith.com/images...2790S-fish.jpg

Rufy 23-04-2016 22:36

Vabbè in generale preferisco evitare il fai da te perché mi vengono solo cose approssimative..il mio obiettivo è quello di non metterlo a zainetto (perché non posso) ma posizionarlo sopra la sump;con un filtro come quello in foto che non ha la pompa esterna non potrei farlo

paperino68 24-04-2016 00:16

Quote:

Originariamente inviata da Rufy (Messaggio 1062751587)
Vabbè in generale preferisco evitare il fai da te perché mi vengono solo cose approssimative..il mio obiettivo è quello di non metterlo a zainetto (perché non posso) ma posizionarlo sopra la sump;con un filtro come quello in foto che non ha la pompa esterna non potrei farlo

http://www.ebay.it/itm/HBL-303-FILTR...item565b354bd5

allunghi un tubo tra pompa e entrata nel filtro e questo va bene, ma anche questo: http://www.tiendanimal.es/marina-sli...os-p-6017.html

LUIGI ci. 24-04-2016 03:23

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062751602)
Quote:

Originariamente inviata da Rufy (Messaggio 1062751587)
Vabbè in generale preferisco evitare il fai da te perché mi vengono solo cose approssimative..il mio obiettivo è quello di non metterlo a zainetto (perché non posso) ma posizionarlo sopra la sump;con un filtro come quello in foto che non ha la pompa esterna non potrei farlo

http://www.ebay.it/itm/HBL-303-FILTR...item565b354bd5

allunghi un tubo tra pompa e entrata nel filtro e questo va bene, ma anche questo: http://www.tiendanimal.es/marina-sli...os-p-6017.html

Grazie Paperino68

qoeletd 24-04-2016 18:10

Allora, come promesso presento la prima bozza del mio filtro ad alghe, custodito tra due paratie nella sump(di forex), da un lato i led (ora ce n'è un tubo solo su 5), dall'altro zanzariera in plastica :-) sorretta da tubo in pvc e per appesantirla tre pietre porose tonde, sotto un diffusore di 30cm collegato ad un areatore.

notare come, grazie alle paratie opache non esca un filo di luce dallo spazio dedicato.


http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...551e947c73.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...33f2969ccc.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rufy 24-04-2016 23:14

Alla fine ho deciso di optare per il fai da te perché tutte le soluzioni esistenti non le posso percorrere..
Per la pompa bisogna rispettare determinati parametri litri/ora rispetto alla superficie della rete?
Per la luce stavo pensando alle barre,prendo delle semplici barre led rosse?

paperino68 25-04-2016 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Rufy (Messaggio 1062751854)
Alla fine ho deciso di optare per il fai da te perché tutte le soluzioni esistenti non le posso percorrere..
Per la pompa bisogna rispettare determinati parametri litri/ora rispetto alla superficie della rete?
Per la luce stavo pensando alle barre,prendo delle semplici barre led rosse?

ciao te la butto lì perchè non la ho ancora approfondita: un filtro biologico stretto e che va in verticale,un entrata dal basso come i filtri x la zeolitre con uscita x troppo pieno,la rete e i led magari a immersione.. da verificare se il calore non da noia alla plastica.. per ora è una pensata di 5 min

thonyli 25-04-2016 21:54

Ho un amico che gestisce il proprio Marino con questo sistema. A lui funziona benissimo e non ha lo skimmer. Tutto cresce a meraviglia. È altamente consigliato (almeno per la sua esperienza) avere pesci alghivori che lo aiutavo a tenere in equilibrio il sistema, ed una volta ogni tot sfoltisce un po di alghe dalla sump! Il tutto è silenziosissimo è molto bio!


Sent from my iPhone using Tapatalk

paperino68 25-04-2016 23:30

Quote:

Originariamente inviata da thonyli (Messaggio 1062752099)
Ho un amico che gestisce il proprio Marino con questo sistema. A lui funziona benissimo e non ha lo skimmer. Tutto cresce a meraviglia. È altamente consigliato (almeno per la sua esperienza) avere pesci alghivori che lo aiutavo a tenere in equilibrio il sistema, ed una volta ogni tot sfoltisce un po di alghe dalla sump! Il tutto è silenziosissimo è molto bio!


Sent from my iPhone using Tapatalk

IL TUO AMICO HA UN REFUGIUM... L'ats è un altra cosa ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14066 seconds with 13 queries