AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Storia ed origini dell'endler (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478839)

Gianlupo 04-02-2015 02:30

io non mi sento responsabile di uno (Slaboch ) che copia e incolla ad cazzum come dici tu di informazioni che a lui dovrebbero essere molto piu' che chiare. e' qui il problema..per me, a questo punto dico solo PER ME, lui e' stato a Puerto la cruz, in buona fede o altro non saprei, pensa di essere stato a Cumana.. diciamocelo molto amichevolmente, la data di quel post e' 20 Marzo 2014, nel caso avrebbe potuto mettere dati diversi, corretti ? no ? invece, le coordinate sono quelle, non le ha corrette, eppure e' lui che scrive e quindi e' lui responsabile di quello che dice.. se anche non portano da nessuna parte, portano sicuramente piu' vicino a Puerto la Cruz che Cumana.. ne convieni ??? bene, che senso ha chiamarlo ceppo los patos che minimo e' lontano 80 km da li..
il fatto che non li stia allevando piu' e' scritto, lo si evince.. foto vecchie di f1 li ha persi tempo fa e cerca data ( info, dati del loro eventuale evolversi ) i post che seguono sono solo di membri del gruppo che postano le foto o che dicono di possedere quel ceppo.. alla fine lui ringrazia delle foto e delle info.. tutto qui. non scriverebbe LASTED ( losted = persi ) long time ago e non cercherebbe DATA se li avesse ancora..non mi sembra che questa possa essere una mia interpretazione tante' che una lunga serie di post con foto , postate da diversi membri del gruppo, interpretando la stessa cosa, si prodighino nel dargli info visive ( foto ) sul ceppo che stanno mantenendo...
Io, scrivo questo senza cattiveria, riporto, e lo vedi da te, info che LUI mi ha passato..poi, crederci o meno e' un libero erbitrio....anche se e' evidente.. che ti devo dire di piu' IlVanni ? non saprei..

ilVanni 04-02-2015 11:42

Eh beh... nessuno si "sente responsabile"... che diamine! :-D
Il dubbio che esponi è lecito, ma a me sembra più strano ipotizzare una location alternativa sulla base di numeri a caso (ripeto: se puntassero un fiume o un lago capirei).
A me, francamente, non sembra "strano" che ci possano essere dei numeri errati (nel 2001 i gps non erano diffusi come oggi). Noi stiamo facendo questi discorsi con Google Map sotto mano, ma nel 2001 le coordinate non le prendevi in tempo reale se non in casi particolari e rari, le prendevi dall'atlante (o da internet) a posteriori.
Neppure mi sembra strano che (erroneamente, siamo d'accordo) ti copincolli un testo attribuito a lui con delle coordinate errate (parlo di copiaincolla perché è scritto in buon inglese, mentre il suo inglese non è esattamente Oxfordiano (diciamo così ;-)). Se uno non controlla, e le coordinate comunque cadono "in zona", è plausibile che uno si confonda.

Dopodiché, se uno pensa che lui sia in malafede, fa benissimo a non fidarsi (ma allora dovrebbe valere per tutti, uno dovrebbe pescarsi i pesci da solo e amen). A me, ripeto, pare che la location che lui dichiara sia plausibile (dal suo sito, sotto la scritta in ceco "allevati": "P. wingei Cumaná, 2001; leg. R. Slaboch").

Per la chat su Facebook (almeno, credo sia una specie di chat, io aborro Facebook e non sono pratico), francamente non è chiaro cosa ti dice ("lasted a long time" letteralmente significa "durati a lungo", anche se con una grammatica zoppicante, non "li ho persi tempo fa", per il resto è una frase isolata). E comunque, anche se non conservasse più il suo ceppo, nulla da e nulla toglie al discorso.

Per quello che ne so, Slaboch descrive Los Patos in maniera coerente in tutti i suoi articoli (quelli in ceco), al di là delle coordinate sbagliate (sicuramente non descrive il porto di Puerto la Cruz, ove le coordinate puntano). Poi, ripeto, la malafede è sempre ipotizzabile (ma allora è inutile discuterne e/o conservare un ceppo pescato da qualcun altro).

In ogni caso, i tuoi dubbi sono lecitissimi (lo dico per evitare fraintendimenti). Io sono intervenuto per sottolineare il fatto che quella che hai scritto è una ipotesi (legittima, ovviamente), non un fatto acclarato ("la location è altrove. Punto.").
Se uno si "fida" di Slaboch, la location è Cumanà. Se uno non si fida, non si fida e amen, e non tiene neppure i ceppi pescati da lui.

Il tutto IMHO, chiaramente.

willy83 04-02-2015 11:47

Non è possibile che ogni volta si apre un post su questi pesci scoppia una diatriba...ragioniamoci con calma,se tizio dice di essere stato a x e aver trovato i pesci z nella laguna y,e a quelle coordinate non esiste ne x ne y ne z, qualche domanda me la farei,secondo me sarebbe piu corrett chiamare questo ceppo(comunque sia bello e importante) semplicemente R.Slaboch 2001
------------------------------------------------------------------------
Tutto ciò a prescindere dalla purezza o meno...ci son stati degli errori di registrazione della location,ma non mi sembra grave ammetterlo,in caso contrario si fa la fine di quel adrian tanto famoso che ora sta crollando sotto il peso delle inesattezze e dell ego...

ilVanni 04-02-2015 12:18

Ma infatti è un bene che uno se le faccia queste domande, e se ne discuta.
Mi sembra più "sensato" (non fraintendetemi, non sto tacciando di "insensatezza" nessuno") fare un discorso come questo piuttosto che dire "la location è altrove" e ribattezzarli "Puerto la cruz" d'ufficio.
Io l'ho chiesto al "pescatore" e lui mi ha risposto che la pesca è avvenuta nella laguna corretta, e che "Puerto la Cruz" è riferito al nome del "distretto di Cumanà") (ignoro se sia vero o no, ma così mi ha detto, in un inglese un po' approssimato). Non ho, francamente, elementi per pensarla diversamente (né per pensare che mi abbia deliberatamente mentito).

In ogni caso, sì, è bene che chi mantiene il ceppo sia consapevole di questi dubbi (sono intervenuto apposta per sottolineare quali sono i dubbi e quali sono le ipotesi, perché una location alternativa "imposta d'ufficio" mi pareva inesatta).

Ovviamente sottoscrivo in pieno il fatto che non c'è bisogni di buttarla in caciara (e non credo succederà fino a che qualcuno non si metta ad apostrofare gli altri interlocutori con filate di "AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH").

Gianlupo 04-02-2015 12:26

e mi va bene Il Vanni, personalmente non non trovo tutte queste attenuanti che tu riesci tranquillamente ad elaborare. mi fermo al fatto che, gps dei cinesi o coordinate sbagliate perche' nel 2001 eravamo ancora nell'era precambriana, o qualsiasi altra cosa, sarebbero cumunque state passibili di correzione. Siccome non sono stato l'unico, forse uno gli ultimi a sollevare il problema anche in privato col Slaboch, avrebbe potuto cambiare e correggere, eventualmente eliminare i numeri delle coordinate, o piu' semplicemente ridiscutere la faccenda.( e' della sua credibilita' che si parla mica di quella di mia sorella) La sua risposta alla mia richiesta e' datata Marzo 2014 e dal momento che era piu' consapevole delle voci che girano sul suo ceppo, avrebbe potuto aggironarle,.e non limitarsi a fare un copia e incolla come sostieni tu ( che serieta ! ) Sicche, personalmente non trovo nessuna attenuante ma due sole possibilita'.. la prima e che gli importi poco e che quindi nemmeno abbia voluto fare lo sforzo di chiarire( credo poco a questa possibilita' ) La seconda e' che lui sia stato a Puerto la CRuz e non a Cumana, e a questo credo molto di piu'.

ilVanni 04-02-2015 12:46

Gianlupo, non sono l'avvocato di nessuno, per cui non prendere le mie osservazioni come "attenualnti" di nulla. Son discorsi, che faccio per puro divertimento. Nella vita, faccio altro, l'acquario è solo un (piacevole) hobby.

Io nel 2001 non avevo un GPS. Adesso ne ho 2 (nel telefono vecchio e nel nuovo), più un terzo nel cellulare di mia moglie. Che ti devo dire, in vita mia ho viaggiato un po', talvolta in paesi meno sviluppati del Venezuela (senza GPS) e, nel ritrovare su mappa i percorsi che avevo fatto "di persona" una settimana prima, talvolta, sono rimasto incerto su quale strada avevo effettivamente fatto, per cui a me NON sembra strano non riconoscere le coordinate o sbagliare di qualche decina di km nel riportare i luoghi. Naturalmente, quando arrivavo in un paese, sapevo come si chiamava. Neppure io però saprei riconoscere a mente le coordinate esatte al 5° decimale.

Aggiungo che sul sito linkato (serve il traduttore se non si sa il ceco) si parla (http://www.akvarium.cz/1899/pages/te...ch/eru/eru.htm) anche del sistema di classificazione (cita anche la classificazione di Adrian HD, quella NKP, che io personalmente aborro, ma è un altro discorso) e si legge, di nuovo, "Historie: Soukromý odchyt v Laguně de Potos na jaře 2001." (pescato a Los Patos nella primavera del 2001, ecc.).
Dopodiché, mi pare strano che si sia confuso tra una laguna di 1 km e mezzo di estensione e il campo davanti al porto diPuerto La Crux.
Mi pare che la spiegazione più probabile (ho detto "probabile", non "assolutamente vera") sia che le coordinate sono farlocche e che lui non lo sappia o se ne freghi.
Di sicuro, se voleva fare "uno sgamo", lo faceva in maniera meno eclatante.

Ma scusa (curiosità), su Facebook, in chat, non glielo hai chiesto?

Gianlupo 04-02-2015 12:53

dimentichiamo di dire che c'e anche una playa e Slaboch scrive di essere stato in direzione a1 km ( facciano qualche kilometro ) da Puerto la Cruz in direzione Playa Colorada ( che e' a ovest poco piu' a destra di Puerto la cruz ) apri la mappa la vedi.
cumana e' a 83 chilometri di distanza piu' nord est e proprio in faccia a cumana, e alla laguna los patos inizia Playa del Sol...
che attenuanti dobbiamo trovare al GPS usato da Slaboch ????? e va "bene" che mi canna la citta' ( puerto la cruz anziche' Cumana) mi sbaglia anche la playa...
------------------------------------------------------------------------
Il Vanni.. certo che ho chiesto, l'ho anche scritto in post piu' in alto, la seconda volta in privato gli ho chiesto dove era stato e mi ha detto che confermava i dati del gps e' stato a Puerto la cruz.
Il vanni, sono tante le cose che pero' tu ABORRI...lo dico sorridendo, mica che ti arrabbi ok ?

ilVanni 04-02-2015 13:28

IMHO (e ripeto, IMHO) è errato / sbagliato / scritto a caso proprio quel brano (infatti è scritto in Inglese corretto, quindi non l'ha scritto lui): "Laguna de Patos is approximately 1 km from Puerto La Cruz, direction to Playa Colorada (GPS N 10.23462; W 64.62082)."
Perché dico questo? Perché l'ho trovato in almeno 50 articoli sugli endler sparsi sul web, con diverse varianti (2001 oppure 2003, lingue diverse, testi di tutt'altra natura come quelli che ho già citato, ecc.). E' (IMHO) una caxxo di frase scritta da qualcuno e l'interessato non si è mai curato, anni dopo, di cercare quelle distanze e quelle coordinate su Google Map (diciamocelo: neppure io vado a verificare le coordinate esatte al 5° decimale dei paesi che ho visitato anni fa).


Dopodiché quel brano (che trovi tra i primi risultati di Google in tutte le salse) te l'ha copiaincollato dietro tua richiesta, sbadatamente (poteva farci caso, quello sì, è stata una sua leggerezza, ne convengo). D'altra parte era Facebook, non un articolo si Science.
D'altra parte anche nella mail di risposta alla mia le coordinate le ignora. Probabilmente non le ha controllate (non tutti sanno che puoi inserire lat e lon in Google Map, e non tutti sanno che la longitudine ovest va inserita negativa, e se non hai queste semplici basi, la verifica non la fai. Oppure, semplicemente, è un tipo superficiale, e le ha prese per buone.

Tuttavia (di nuovo IMHO), da qui a "ribattezzare" la location come "Puerto la Cruz", ce ne vuole (soprattutto: su che basi? Non ci sono corsi d'acqua dove le coordinate puntano). Per assurdo, se le coordinate avessero puntato in mezzo all'Atlantico, cosa voleva dire, che aveva pescato degli endler marini?

Se togli quelle due righe ( "Laguna de Patos is approximately 1 km from Puerto La Cruz, direction to Playa Colorada (GPS N 10.23462; W 64.62082).": "strane", ne convengo, ma spiegabilissime, IMHO, e sicuramente non scritte "di suo pugno", visto che in Inglese è "un po' cane"), torna tutto.
Diversamente, dovrei supporre la malafede del "pescatore" (che descrive e continua a riferirsi alla laguna), ma, ripeto, non ne vedo motivo. Soprattutto perché a quelle coordinate non c'è nessun'alttra laguna.

PS: non mi arrabbio, non ce n'è ragione, la discussione è civile (e,IMHO, interessantissima).

mc2 04-02-2015 13:55

La mia ipotesi di "confusione tra gli specchi d'acqua" l'avevo formulata in virtù del fatto che proprio a Puerto la Cruz, nei pressi di Playa Colorada, sembrano esserci (semplicemente osservando la mappa) alcuni specchi d'acqua da dove forse sono stati pescati questi pesciolini..
Purtroppo noi formuliamo, ma la realtà, per quanto banale possa essere questo, la sa solo Roman, relativamente a dove è stato !..:-D
Ci rimangono dubbi più che giustificati per le evidenti incorrettezze sulle info in merito alla sua pescata, per questo è stato/sarà lecito scambiarsi opinioni in merito, proprio in virtù della necessità di chiarezza..
L'unica cosa da sottolineare sempre, però, è che i dibattiti e gli scambi d'opinione devono sempre rapportarsi al nostro contesto cioè quello di una passione, quindi di un hobby..
Certe volte, quindi, non serve massacrarsi..:-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062587194)
PS: non mi arrabbio, non ce n'è ragione, la discussione è civile (e,IMHO, interessantissima).


Bravi, così vi voglio ! #36# #70
Sarebbe bello aggiornarla in futuro, con tutti gli ulteriori studi che saranno effettuati su questo pesciolino..(alla fine è questo il fine del topic)..;-)

Gianlupo 04-02-2015 14:01

non e' che si possono togliere delle frasi da quanto scritto, e' la descrizione del luogo di cattura, senza quei numeri e quelle localita' potrebbe aver pescato i pesci sul Ticino e spacciarli per los patos, sii ragionevole.
Il problema e' che se (come dici tu) gliele scrive una terza persona perche' lui zoppica con l'inglese, avra' pure controllato che corrispondessero a verita' ?? NO ?? e va bene i numeri ma I nomi dei luoghi ??
comunque, nei dintorni di quelle coordinate c'e' dell'acqua, specialmente verso la costa, restando in un ragionevole raggio di pochi chilometri.. avra' pescato li intorno.. Los Patos e' a 80 km di distanza e su questo non ci piove.
e nel 2001 i satellitari avevano una approssimazione di centinaia di metri ( usato con amici in Borneo nel 1997) non di 80 km.
non bendiamoci gli occhi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17003 seconds with 13 queries