AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ilmio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474745)

Riva88 05-11-2014 19:31

Immettere c02 serve solo in caso di acquri con molte piante?

stefano.c 05-11-2014 20:39

Quote:

Originariamente inviata da Riva88 (Messaggio 1062523081)
http://youtu.be/hb41jfCn_uI

Ho trovato questo video, che riassume quasi tutto quello detto qui, ma sui cambi di acqua del primo mese é veritiero ?

si, non si fanno cambi in maturazione, se non in situazioni particolari.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Riva88 (Messaggio 1062523123)
Immettere c02 serve solo in caso di acquri con molte piante?

la co2 fa sempre bene, però non è essenziale se le piante non lo richiedono. Può essere utilizzata per abbassare il ph.

Riva88 05-11-2014 21:20

e cosa utilizzo per immetterla ? ci sono bombolette apposta ho visto con un ubichino che va nel fondo dell'acquario ?

stefano.c 05-11-2014 22:05

Ma sei sicuro che ne valga la pena?
Devi comprare hai impianti co2, che sono composti da bombola, tubicino e diffusore, si mette il diffusore in vasca e eroga.
Ma se non ne hai bisogno evita, devi metterti ad usare la tabella e poi gli impianti costicchiano.

Riva88 05-11-2014 22:37

Come vedo se mi serve ?

stefano.c 05-11-2014 22:46

Che piante hai che non mi ricordo.
Comunque lo vedi osservando la crescita delle piante. Nom hai bisogno di modificare il ph vero?

Riva88 05-11-2014 23:09

Devo ancora cominciare :) sto studiando ora parto sabato con l acquario dopo un mese di letture e domande :) grazie anche a voi ora so cosa serve per partire , mi consigliate un buon libro ?

stefano.c 05-11-2014 23:35

Se prendi le varie ceratophillum, najas, limnophila, hygrophila, anubias, muschi, microsorum , non avrai bisogno di co2.
Per il libro non saprei cosa consigliarti, guarda su neogea (mi pare si chiamò così).

briciols 05-11-2014 23:43

Personalmente spezzo una lancia a favore degli acquari naturali, gli acquari senza troppi fronzoli senza co2 fertilizzanti e robe simili, si possono realizzare vasche bellissime anche senza l'ausilio di queste cose .

stefano.c 05-11-2014 23:47

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062523348)
Personalmente spezzo una lancia a favore degli acquari naturali, gli acquari senza troppi fronzoli senza co2 fertilizzanti e robe simili, si possono realizzare vasche anche senza l'ausilio di queste cose .

Sono d'accordo, però forse ci vuole un pochino di esperienza in più per gestire ad esempio un fondo bello pieno di "fertilizzante naturale" (foglie morte, ecc..) .
Sono molto belle, o meglio, affascinanti, anche le autovasche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10629 seconds with 13 queries