AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario da 90 L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466892)

Nemo_79 04-09-2014 19:45

Eccomi, è arrivato tutto e finalmente sono riuscito ad allestire, che faticaccia!!
Un po di foto:

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...63c035d532.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5c7acc3269.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...1dbec14448.jpg

Come vi sembra?
La maledetta mangrovia poi galleggia [emoji24]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nemo_79 05-09-2014 11:13

Ho fatto i test dell'acqua:

Ph 7,5
Gh 20
Kh 14
No2 0
No3 0
Nh4/nh3 0,5
Cu 0
Po4 0,25

Ho l'acqua durissima!
Specifico che ho fondo manado, un legno di manila, una radice di mangrovia e una roccia non calcarea
Se volessi mettere betta + rasbore + cory cosa mi conviene fare con questi valori?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giuxdr 05-09-2014 11:21

dovresti tagliarla con acqua osmotica, immagino che hai riempito con solo acqua del rubinetto, giusto? i test sono a strisce?

Nemo_79 05-09-2014 11:54

Si acqua di rubinetto, ho il sera test box a reagenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays 05-09-2014 23:08

ma le piante sono tutte? Quelle più esigenti non metterle in zone dove ricevono poca luce.
La vasca e il fondo molto belli, il legno di destra cambierei la posizione

Devi tagliare l'acqua di rubinetto con osmosi, oppure usare tutta osmosi+sali. Controlli le schede dei pesci e prima di fare qualsiasi acquisto, vedi se sono compatibili e imposti in acquario i valori che sono adatti di ph kh gh. Per il ph però serve un acidificante, il kh e gh li sistemi cn i cambi

Nemo_79 05-09-2014 23:53

Alcune piante sono quasi sotterrate, perche' erano talmente piccole che per piantarle sul fondo fertile sono quasi sparite, conviene tirarle su?
A dire la verita' non ci ho capito molto, era la prima volta che vedevo questo tipo di piante, e prenderle a steli mi ha fatto risparmiare ma è stato anche piu difficile per me capire quali piante fossero e come andassero piantate!
Il legno di destra è messo cosi provvisoriamente perche' galleggia, l'ho dovuto incastrare per farlo stare in acqua, appena affonda lo sistemo
L'acqua di osmosi...se la uso per far scendere i valori poi dovro' usarla sempre vero? Una bella spesa... Pensavo magari di rivedere la fauna, scegliendo i poecilidi che con la mia acqua dovrebbero andare bene, sono un po' in confusione [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nemo_79 06-09-2014 17:06

In caso volessi usare l'acqua di osmosi, come mi devo regolare?
Se ho capito bene devo comunque aspettare la fine della maturazione, poi fare cambi con sola osmosi fino al raggiungimento dei valori desiderati, e poi fare cambi mischiandola con acqua di rubinetto in modo da avere gli stessi valori che avro' poi in vasca, giusto?
Cosi' facendo si diventa praticamente "schiavi" dell'osmosi, conviene comprare un impianto?
Ce ne sono di buoni non troppo cari?
Grazie ancora a tutti, faccio millemila domande [emoji28][emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Twinkle 06-09-2014 17:35

Sostanzialmente scegliere pesci di acque tenere avendo acqua di rubinetto dura vuol dire faticare e diventar schiavi dell'acqua di osmosi: mal comune mezzo gaudio :-) Alla lunga può convenire l'impianto, anche se non so quanto durino i filtri.

plays 06-09-2014 20:23

se tieni poecilidi però diventi schiavo di loro... nel senso che si riproducono molto :-))
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435652
Aspetta la fine della maturazione per i cambi o le correzioni. Limitati a fare i rabbocchi dell'acqua che evapora con osmosi

Se usi tutta osmosi più sali e per 90 litri, vai meglio con l'impianto. Se invece ti gestisci facendo rubinetto+osmosi, potresti valutare se comprarla mensilmente in negozio. Essendo acqua dura te ne servirebbe però oltre il 50% di osmosi per il cambio... quasi sicuramente è meglio lo acquisti. Impianti d'osmosi più usati sono gli aqua1 e forwater, ti dovrebbe bastare la versione più piccola, ti consiglio di aprire una discussione apposita

Per le piante, dipende quali sono quelle che hai interrato troppo. Cmq sono poche, dovresti aggiungerne minimo altrettante di quelle che hai

Nemo_79 07-09-2014 01:41

Appena posso provvedero' a comprare qualche altra pianta, effettivamente sembrano poche anche a me.
Prendero' anche un po di acqua di osmoso dal negozio che ho abbastanza vicino, per i rabocchi, cosi' controllo anche che i valori siano ok.
Per una coppia di scalari sono troppo stretto con le misure vero?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10403 seconds with 13 queries