![]() |
Calcio potassio magnesio ferro...Ecc... Non so da dove le prendano... Mi fa piacere stiano bene...Magari gli basta quel 25x100...Però per quanto riguarda i pesci... Se non vuoi che si ammalino sempre... Aggiusta l'acqua... O quanto meno sali/oligoelementi... Altrimenti avrai sempre malattie perché i pesci non hanno "forza" /adeguato sistema immunitario...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Allora faccio un 50 e 50 e aggiungo più torba?
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk |
Già va meglio... Non ti so dire con esattezza perché non sono esperto... Però a quella percentuale i pesci vivono quasi in acqua distillata... Cosa impossibile da fare... Vai per 50e50 e se hai bisogno di far abbassare ancora un po' kh e ph aumenta un po la torba... Però preferirei allevare In acqua un po più pesante e sana che no kh e ph perfetto e poi non ci sono nutrienti in acqua... Questo vale per sempre... Per il tuo problema attuale auguri... La mia betta dopo che l'ho curata col dessamor mi è peggiorata a vista d'occhio e morta per si era "corrosa" tutta...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
La vasca comunque è stata riempita con tutta acqua del rubinetto e sono stato 2 mesi a smanettare con i valori per avere un ph decente
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk |
Sì.. Però quel smanettare vuol dire eliminare acqua ricca di oligoelementi e metterne una sterile... Poi piante e pesci assimilano di continuo questi elementi e se sono pochi si possono esaurire provocando carenze e malattie a tutti gli abitanti pesci e non...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Allora il cambio lo faccio 50 e 50 aggiungendo più torba, comunque solo gli ancy hanno la batteriosi e sono i più robusti che ho, i cory e i cardinali sembra stiano bene..
ma quindi anche se si alza un po il kh e non riesco a scendere sotto il 6,5-7 di ph ma l'acqua sana è meglio che avere un ph a 6-6,5? Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk |
Ora qualcuno mi condannare ma io i Cory e betta ce li ho a ph 7.8 kh 8 gh 16... Stanno benissimo.... Gli avanotti di betta in vasca a parte con ph8 crescono bene... Uso la torba ma non mi fa assolutamente niente!!!! Devo provare a cambiare prodotto... Ho un amico che il betta ce l'ha a ph 8.1 da oltre 2 anni e mi ha tranquillizzato... Comunque a casa nuova comprerò impianto osmosi... Fino a 6,5 7 dovresti andar bene... Se invece credi che ci debba essere un ph acido e lo vuoi mantenere devi arricchire di oligoelementi che si comprano... Ma le acque nostre sono ricche e perché comprarle? Vai di torba se funziona...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Tenendo sotto controllo kh e ph... Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ti credo che la torba con kh a 8 e gh a 16 non fa niente!! Ma neanche con 2 gr/l cambierebbe qualcosa...ti consiglio di leggerti questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356352# Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Infatti ho provato con la torba... Niente... Ph minus niente... Ketapang niente... Querex niente... Ci vuole osmosi... Secondo te meglio un ph e kh perfetto e 0 oligoelementi o una via di mezzo...? Per fortuna sovramonte ha osmosi...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Grazie x l'aiuto fino ad ora nessuno ha aiutato sovramonte però sapevo che come avrei detto quella frase sarebbe intervenuto qualcuno... Qui funziona così :) Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl