AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Idea per riscaldatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448704)

Marimarco69 28-02-2014 23:56

Quote:

Originariamente inviata da marcorsv1000 (Messaggio 1062339155)
Questo 3d nasce proprio per capire se si possono abbattere i costi di gestione ,con accorgimenti relativamente semplici,e che abbiano un discreto ritorno economico.il riscaldamento e il raffreddamento e l'illuminazione sono i 3 "costi "maggiori .
Qualcuno ha mai misurato il consumo elettrico di un acquario medio ?io no, ho un po paura ,e ho solo un.200 litri .

Io non ho fatto il conto, vivo da solo, faccio 1/2 lavatrici alla settimana, ho il frigo, scaldo l'acqua col "boiler", ho 8 acquari per un totale di 2500 litri di acqua, una teca con Boa riscaldata in 25 mq in cui vivo per la maggior parte del tempo (ho altre stanze, ma...#rotfl#)...
Degli acquari solo 2 hanno il riscaldatore (che non si accende quasi mai), la stanza è riscaldata con una stufa a pellet... e quando è spenta la lampada riscaldante da 50 Watt del serpo si accende per lunghi periodi...

Tutto questo "pippone" per dire che non arrivo a 100 euro di bolletta, e mi lavo...#rotfl#-e37-14-

marcorsv1000 01-03-2014 00:43

Senza riscaldatori credo che togli il 70% dei consumi ..almeno ...


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Marimarco69 01-03-2014 01:20

Si, ma la vasca da 1350 litri è quella con la temperatura più bassa, e non è mai andata sotto i 21°...#28g-14-

marcorsv1000 01-03-2014 01:24

Con gli oscar te lo puoi permettere, con quasi ttutti gli altri pesciolini che normalmente si hanno no.


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Marimarco69 01-03-2014 01:30

Quote:

Originariamente inviata da marcorsv1000 (Messaggio 1062340380)
Con gli oscar te lo puoi permettere, con quasi ttutti gli altri pesciolini che normalmente si hanno no.

E chi te lo ha detto? pensi che ai tropici non si arrivi a quelle temperature?

Fare fare ai pesci un periodo "invernale", con temperature basse, ne aumenta la longevità, perchè il loro metabolismo, seguendo le temperature, ha una stagionalità... come in natura...#24 NON in condizione di perenne Estate e periodo riproduttivo per vedere i colori belli accesi!!!!!#70
-e37-14-

marcorsv1000 01-03-2014 01:34

Mi hanno detto 25 gradi quí ...poi alla fine ognuno ha la sua ipotesi...chissà quale è quella giusta



Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
------------------------------------------------------------------------
Se potessi subito li metto a 20 gradi ....magari


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

natlin 01-03-2014 07:17

Marco ti 6 risposto da solo... Dove hai il riscaldatore la stanza è scaldata da una stufa a Pellet.. Immagina se non avessi la stanza scaldata (non tutti abbiamo stanze in più) dovessi portare la temperatura sui 25 gradi di media (dai 23 ai 27... Avresti appunto il riscaldatore accesso no 12... 24 ore su 24 vista la vasca... Ti ritroverete minimo 100 euro IN PIÙ... In bolletta... Qui parliamo appunto di costi aggiuntivi da evitareo chi bnon se li può permettere... Io vivo con la mia ragazza... Prendo 1300... 650 euro di mutuo. 200 euro mensili assicurazione... 200 polizza vita... Non mettendo in conto benzina e spese varie mi avanzerebbero 250 euro... Se un acquario mi può costare 50 euro al mese piuttosto di 150... Tanto meglio!

Marimarco69 01-03-2014 19:11

La stanza è scaldata perchè ci vivo... e sta a max 22-23° ... certo la stufa parte più volte nell'arco della giornata per non avere troppi sbalzi, e comunque ho consumato max 1 sacco di pellet al giorno (5,2 euro)... ma ribadisco che non scaldo la stanza per le vasche, ma per poterci stare...-14-

natlin 01-03-2014 21:16

Non so dove vivi... Io non uso molto il riscaldamento a casa 10 gg all'anno io.. X la mia ragazza posso arrivare a 20 :p... Ecco perché è differente la situazione... 5 euro di Pellet al gg è tanto immagino viva a nord... Comunque molti hanno necessità di temperatura più alta in vasca... Alcuni arrivano anche a 28... In vasche piccole in generale uno dice non vale la pena... Ma in vasche grandi è un vero problema e molti smantellano tutto perché non riescono a supportare i costi altri neanche si avviano... Io sono neofita in campo acquariofilo ma sono tecnico.. Uso la logica in tutto per ogni cosa devo far modifiche il mio soprannome è Mac giver.... :)
Per me è un ottima idea... Poi chiunque può gestire casa ed acquario come vuole.. Volevo solo condividere la mia idea futuro progetto per aiutare chiunque pensa gli possa essere d'aiuto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Marimarco69 01-03-2014 21:36

Sottolineando che il discorso del post è interessante, come qualsiasi cosa che faccia risparmiare#70, io sono al centro del triangolo TO-MI-GE, in provincia di Alessandria, al Sud il clima dovrebbe essere più mite... (ultimamente ho dei dubbi#rotfl#)
Le soluzioni lette sono tutte buone, basta trovare la "quadra" per non bollire o surgelare i pesci, ma ho visto che le idee non mancano#70

Seguo con attenzione...#e39-14-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12854 seconds with 13 queries