![]() |
IO sono riuscito a passare con solo torba da ph8 kh6 a ph6.5 kh3
però ho 250g per 150l questa è la mia esperienza personale, non dico che funzioni sempre :-) |
come ti ho detto ci si basa sul kh per il cambio con osmosi al fine di abbassare il ph trimite torba....con quei valori potresti fare un 55 (rete) 45 (ro) al max. 60 (rete)......cmq quando acquisti l'osmosi accertati che lo sia effettivamente facendo dei test di gh-kh.....dovrebbero risultarti valori nulli sui 0-1 gradi
|
Ritornando a parlare Di questo acquario e delle modifiche ke vorrei fare in breve tempo.... Togliere il filtro interno..e sostituirlo cn uno esterno x guadagnare spazio in vasca... É sempre fattibile?
Che m consigliate cm filtro (nel caso) se la Mia vasca é 80x30x30 circa? |
si che è sempre fattibile, nel senso che non ci sono controindicazioni...
l'unica cosa è che ci sono due tubi da fare passare e ci deve essere spazio... io ad esempio ho tolto il coperchio e poi devi avere spazio per mettere il filtro sotto l'acquario per i tuoi litri direi o tetratec ex700 o pratiko 200, ma anche altri tetra dicono più silenzioso del pratiko |
Ho la copertura cn Gia delle aperture x far passare I tubi attuali (quindi anke quelli nuovi). Sotto ho un mobile cn spazio libero...nn dovrei aver problemi :)
Unico neo ke anke cn velocitá supersonica d travaso materiali dall'attuale..c sarebbe sempre la maturazione del filtro da fare... |
si e no... li fai girare insieme un mesetto (in modo da non fare una maturazione da zero) e poi travasi i vecchi materiali biologici che ci stanno nell esterno
potrebbe bastarti anche il tetra ex600 |
Scusa l'ignoranza. Cm faccio a farli andare insieme..se I materiali d filtro li ha solo 1 dei 2? (nn cazziatemi x sta domanda :( )
|
hahahah no che non ti cazzio :-D
nei filtri che compri probabilmente ci saranno dei materiali filtranti in dotazione (tranne negli eheim MI SEMBRA) quindi nel mese in cui girano insieme i materianli nuovi verranno colonizzati dai batteri finito il mese trasferisci i materiali del filtro interno negli spazi rimanenti, se ce ne sono, del filtro esterno ad esempio io ho il pratiko 300 e nello spazio dei carboni attivi in dotazione ci ho messo i vecchi cannolicchi dell interno quando l'ho cambiato |
Dritte x neofita... 80lt circa
Ok.ho acquistato il filtro externo blu bios800...(in barba alle marche piu conosciute).
Avevo in mente Di variare la Mia fauna attuale (scarsa). Avrei trovato a ki piazzare I 2 botia, rimangono 5pangio (toccatemi tutto..ma nn I miei pangio kulii eheheeh), 1 Cory sterbai (so bene ke solo nn é il massimo) e 2 ancistrus. Suggerimenti sul nuovo allestimento fauna?? Vorrei Pesci piccoli...e NON I guppy :) stare piu su rasbore, caridine, neon.questo genere insomma. preferisco 2 Pesci piccolini Di uno medio-grande. Ricordo l'acquario è Di 80x30x35 circa |
Quote:
tieni i pangio, non mi sono letto tutta la discussione, con un fondo di sabbia finissima e foglie di quercia :-) a loro puoi abbinare una quindicina di trigonostigma espei. con acqua con gh sul 10, kh sul 3-4 e ph sul 6,5 -7,0 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl