AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema alghe verdi e nere a pennello (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435629)

Markfree 10-03-2014 12:46

Scusa il ritardo nella risposta ma la setti scorsa non ho avuto proprio modo di collegarmi :(

Il fatto che scenda è buon segno, l'importante è che una volta arrivato a 0,1 riesca a mantenerlo

Le piante e le alghe come stanno? valori ed eventualmente foto attuali, oltre al ferro?

Dirk_Pitt_84 10-03-2014 12:59

Gli altri valori sono sempre abbastanza stabili...
PH 6,5
gH 6
kH 3
no2 0
no3 5-6
po4 0,3 (reintegro tutti i giorni ma penso che dovrei aumentare la dose...)

le piante stanno bene, crescono ma non eccessivamente...non ho piante a crescita veloce, a parte la lemna minor che debbo tenere frenata levandone ogni settimana un bel retino pieno.
la situazione delle alghe ora sembra essersi assestata... quelle sul tronco mi paiono in deperimento però qualcosa continua a crescere sulla scatola del filtro e sui vetri ma in maniera molto molto meno rapida di prima. diciamo che una passatina veloce con la calamita una volta a settimana in 2 o 3 punti è più che sofficiente a tenere il vetro bello lindo.

di foto recenti non ne ho purtroppo...però potrei rimediare stasera! ;)

Markfree 10-03-2014 13:03

Beh non avere alghe del tutto è impossibile ed innaturale, specie negli arredi

Finche la barca va non toccherei nient'altro, solo monitorare che ferro e macro rimangano sempre nelle giuste proporzioni ;)

Dirk_Pitt_84 10-03-2014 13:14

si si quando arriverò a regime anche col ferro e fosfati cercherò di tenere tutto il più stabile possibile! :)
tra l'altro sono 2 settimane che non fertilizzo più...prima usavo il ferropol a 1/3 ma negli ultimi 3 cambi non ho dato nulla se non reintegrare nitrati e fosfati.

ah dimenticavo...solo su alcune foglie dell' echinodorus bleheri(che è diventata veramente enorme!) e sugli steli più lunghi della vallisneria, nelle zone a contatto con la superficie si forma ogni tanto un po' di pellicola verde che viene via se ci passo sopra con le dita...ciano?
dovrei cercare di movimentare un po' di più la superficie?
il problema è che con la quantità di piante alte che ho il flusso del getto del filtro viene deviato e smorzato abbastanza dalle foglie che arrivano sul pelo dell'acqua e non riesco a movimentare tanto la superficie.

E' un po' che sto valutando una piccola pompa di movimento ma non saprei proprio quale sceglere...ne vorrei una che consumasse poco e che non aumentasse eccessivamente la corrente...consigli?

Dirk_Pitt_84 10-03-2014 13:24

Nello specifico avevo dato un' occhiata a queste, in ordine di interesse:
-Aquarium Systems Newave NWA 1.6 adj Pompa di Movimento Portata Regolabile da 800 a 1600 L/H
-Aquael Circulator 500 Powerhead - Pompa di Circolazione Completa di Staffa e Ventose

avevo addocchiato anche le Hydor ma necessitano della centralina a parte...#07

che ne dite?

Markfree 10-03-2014 18:33

Sulla superfice probabilmente son ciano :(

La pompa di movimento dubito ti aiuterebbe, se la foglia fa muro non hai molto da farci. Puoi intanto provare ad alzare o abbassare il livello dell'acqua e vedere se cambia qualcosa

Dirk_Pitt_84 10-03-2014 18:38

mi sa che in questo sono molto limitato...purtroppo ho il filtro originale (rio 180) che è fisso e ha un minimo e un massimo con una differenza di circa mezzo cm quindi non potrei abbassare o alzare più di tanto... :/
ho provato a spoatare il getto praticamente in tutte le direzioni ma nell'angolo opposto la superficie rimane comunque ferma...non c'è verso.

se riesco faccio uno schemino rudimentale magari, così mi spiego meglio...

Dirk_Pitt_84 10-03-2014 20:32

Ecco le foto attuali:
http://s8.postimg.cc/eeeqrsmfl/IMG_20140310_183307.jpg

http://s8.postimg.cc/7t6m5rvyp/IMG_20140310_183318.jpg

http://s8.postimg.cc/5prlkd6s1/IMG_20140310_183334.jpg

http://s8.postimg.cc/k2gg4y1e9/IMG_20140310_183406.jpg

http://s8.postimg.cc/a2q52sfip/IMG_20140310_183416.jpg

http://s8.postimg.cc/pki8k8bdd/IMG_20140310_183427.jpg

http://s8.postimg.cc/iwq8bdh8x/IMG_20140310_183438.jpg

http://s8.postimg.cc/x1w1d6qa9/IMG_20140310_183537.jpg

http://s8.postimg.cc/gtft3phg1/IMG_20140310_183612.jpg

http://s8.postimg.cc/61i8om1zl/IMG_20140310_185455.jpg

come potete vedere, in confronto alle foto delle prime due pagine del post le piante sono cresciute parecchio...
nell'ultima si vede la pellicolina nell'angolo opposto al filtro, dove non riesco a far circolare l'acqua in superficie...ciano, vero?

Dirk_Pitt_84 10-03-2014 21:45

Inoltre nella settima foto si vede un accumulo di quelle che sembrano alghe morte...si accumulano li in fondi perché il circolo dell' acqua le fa arrivare vicino all' aspirazione del filtro presumo... Le aspiro ogni volta che cambio l' acqua ma puntualmente si riaccumulano.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Markfree 11-03-2014 16:54

Dalla foto sembra film batterico, ma tu mi hai parlato di pellicola verde che se ne viene con le mani, per cui son sicuramente ciano

Da come l'avevi descritto avevo immaginato un muro di echinodorus, per come è la situazione una pompetta, anche piccina (considera che deve solo fare un po di corrente), potrebbe aiutarti

Le piante son molto cresciute e han anche colori molto piu belli, complessivamente la vasca mi piace molto :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11177 seconds with 13 queries