AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo acquario rocce non troppo vive? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422750)

Paolo Piccinelli 13-09-2013 12:54

Le rocce vive devono per prima cosa essere leggere e porose, secondariamente devono avere incrostazioni di alghe coralline (si vedono perchè sono rosse e viola) e di alghe verdi/rosse.
Ci saranno anche delle incrostazioni mollicce, che sono i cadaveri delle spugne e degli altri invertebrati sessili che le popolavano... non tutti muoiono e tempo due mesi li rivedete in giro per la vasca.

Questo per quanto riguarda l'aspetto visivo.

Se avete la fortuna di tirarle fuori dal box appena arrivate dall'oceano, capite QUANTO sono vive prendendone una e mettendola in una vaschetta con acqua salata... usciranno millemila esserini.
Basta anche guardare l'acquetta in fondo al box.. spesso ci ho trovato granchi, cicale, vermocani ancora vivi.

Se le prendete spurgate dopo un mese di stabulazione, IMHO sono ormai tutte uguali e a quel punto sceglietele in base al peso ed alla forma perchè la vita che contengono è stata scremata e ormai è uniforme e comune a tutta la vasca.
Togliendole dall'acqua, annusatele... se puzzano di marcio lasciatele, se profumano "di mare" portatele a casa.

personalmente se appena posso le vado a scegliere in negozio quando hanno l'arrivo e mi porto a casa l'acqua di scolo dei box.
quando ho allestito la mia vasca ho telefonato al mio negoziante e gli ho detto di avvisarmi all'arrivo... sono andato da loro e li ho aiutati ad aprire 20 box di rocce, scegliendo le migliori per me.
ovviamente quelle belle si pagano care, circa 15 euro al kg... ma ne vale la pena ;-)

ip_ton 13-09-2013 13:10

È a cosa ti serve l acqua di scolo ?
Comunque stiamo ancora parlando di vita intesa come esseri viventi (vermocani cicale ecc) non di batteri .
Quello che io non riesco a capire e cosa cambia acquistare rocce fresche e lasciarle al buoio un mese o acquistarle già stabulate?

Perché le prime sono migliori se tanto poi dando il mese di buio diventano come le seconde?

Paolo Piccinelli 13-09-2013 13:26

Quote:

È a cosa ti serve l acqua di scolo ?
ci sono dentro tante cose interessanti ed utili alla biodiversità della vasca.

Quote:

Quello che io non riesco a capire e cosa cambia acquistare rocce fresche e lasciarle al buoio un mese o acquistarle già stabulate?
Fresche sono più "sporche" perchè molti organismi muoiono e si decompongono... ma contengono MOLTA più biodiversità.

stabulate al buio perdono parecchi organismi fotosintetici che invece a me interessa avere in vasca.
Un piccolo crostaceo, un'alga, una spugna... al buio in una vasca di stabulazione, probabilmente a mollo in un brodo di nitrati e di fosfati, non campano.

Io ho provato ad usare le une e le altre e per quanto mi riguarda, userò rocce fresche ogni qualvolta sarà possibile.
Il mese di buio l'ho usato nella prima vasca per non farlo mai più... con gli skimmer performanti di oggi non serve a nulla, IMHO.
Tanto le alghe arrivano comunque, perdi solo tempo e biodiversità.

Negli USA invece quasi tutti prendono le rocce, le passano in acido cloridrico per sbiancarle e disinfettarle e allestiscono... le vasche funzionano lo stesso, ma che tristezza!

ip_ton 13-09-2013 13:39

Spiegazione perfetta grazie mille...
Ora rimane solo l ultimo dubbio ? Perché gli hanno scritto che le sue rocce sono solo sassi?

Paolo Piccinelli 13-09-2013 13:47

Per quello che posso vedere dalle foto, hanno in tutto e per tutto l'aspetto delle rocce secche che ho sotto al portico da un annetto.

Non vedo incrostazioni di alghe verdi o coralline che siano, non vedo nessun animale... vedo solo un colore grigiastro uniforme.

Queste sono rocce vive, ben diverse da quelle in foto:

http://www.lareefs.com/images/fiji1.jpg

https://getpumpedsaltwater.com/shop/...Rock%20GPS.jpg

http://www.lareefs.com/images/t3.jpg


...vedi quanti colori diversi e che incrostazioni hanno?
------------------------------------------------------------------------
NB Beninteso che basandoci su tre foto, magari ci si può anche sbagliare... ;-)

ip_ton 13-09-2013 14:03

Si concordo pienamente con te sulla bellezza biodiversità ecc ecc ma se le lasci al buio anche quelle che hai postato tu prenderanno lo stesso colore grigiastro delle sue... ma questo vuol dire che perdono il loro potere di filtraggio?

Paolo Piccinelli 13-09-2013 14:13

Quote:

se le lasci al buio anche quelle che hai postato tu prenderanno lo stesso colore grigiastro delle sue
sì, se le lasci al buio sei mesi... ;-)

Quote:

ma questo vuol dire che perdono il loro potere di filtraggio?
se per "potere di filtraggio" intendi la carica batterica... direi di no, o almeno ne perdono solo in parte.

Quello che si perde è la diversità bentonica, che è la base per creare in acquario una rete alimentare efficiente... che a sua volta è fondamentale per "far girare bene" una vasca.

Ad esempio, se hai un DSB sono meglio tre rocce superfresche che 30 stabulate e grigie a quel modo.




...ma tu sei sicuro di essere un neofita e non chi gli ha venduto quelle rocce? :-D

ip_ton 13-09-2013 14:17

No no non gli ho venduto le rocce :) e solo che le mie sono simili puoi dargli un occhio?

Paolo Piccinelli 13-09-2013 14:22

proviamo... ;-)

ip_ton 13-09-2013 14:26

http://img.tapatalk.com/d/13/09/13/4evyjuse.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/09/13/abu3areq.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13532 seconds with 13 queries