![]()  | 
	
		
 dalle ricerche che ho fatto sul web, sembra che in questo modo ci sia uno sviluppo dell'apparato radicale migliore... per quanto riguarda la crescita i tempi sono gli stessi... 
	 | 
		
 Punto della situazione... 
	Metodo dry start accantonato ma non abbandonato (provo a sperimentarlo su un cubetto!), iniziavano a venire muffe e qualche piantina dava segno di sofferenza! Vasca riempita da due giorni con 3/4 acqua osmotica e 1/4 rubinetto decantata... CO2 partita... Fertilizzanti seachem pronti all'uso!!! Vi posto la foto oggi pomeriggio http://s9.postimg.cc/fd8m24b97/2013_09_21_23_26_45.jpg Che dite?  | 
		
 Diciamo che è una bella vasca ;) 
	 | 
		
 Bella bella.Le rocce non hanno la stessa colorazione? 
	 | 
		
 no sono varie... tutte prese al fiume... lavate,bollite,lucidate!!! 
	visto che ci sono posto anche i valori dell'acqua ph 6,4 kh 5 gh 4 no2 0 no3 5.0  | 
		
 bella!anche il fatto che le rocce siano diverse per colore non stona devo dire 
	 | 
		
 complimenti davvero...soprattutto perchè non ti sei perso d'animo ma anzi ti sei invogliato di più dopo la tua sventura #70 
	 | 
		
 Primi problemini con le diatomee... Non tocco niente vero? Vanno via da sole giusto? 
	 | 
		
 Ma il filtro in questo periodo di dry start è rimasto attivo(ad es. collegato ad un altro acquario)? 
	Altrimenti devi aspettare la maturazione per inserire i primi alghivori.  | 
		
 Quote: 
	
  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl