![]() |
Complimenti per la scelta dei pesci! Molto interessanti!
Mi raccomando falli vivere al meglio visto che in natura il loro numero è relativamente alto ma concentrato in date profondità del lago tanganika, quindi proteggili e favorisci la riproduzione.... Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta |
Certo xiphias, faro del mio meglio. Poi presentero la vasca. Stanno nel frattempo nescendo delle diatomee, come risolvo?
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk |
La comparsa delle diatomee è quasi la norma nelle vasche di
nuovo allestimento, soprattutto quando riempite con acqua di rubinetto che, essendo ricca di silicati, fornisce loro la materia prima per la costituzione del guscio cellulare. Si riproducono in maniera massiva finchè non hanno esaurito i silicati disciolti, dopodiché normalmente scompaiono gradualmente... Se poi con i cambi non decrescono inserirai organismi antagonisti come lumache o pesci... Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta |
Grazie, per adesso mi consigli di toglierle a mano? Sono proprio brutte...
|
Si sono bruttine :D
Se l'area è piccola, esempio parte di arredo o.sabbia, preleva o sifona.... Quasi sicuramente scompariranno da sole... Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl