![]() |
prima di abbassare il ph devi abbassare il kh, facendo cambi parziali con osmosi
con il kh a 20 è dura acidificare #17 i prodotti chimici lasciali stare che è meglio...non resta stabile a lungo con quelli puoi usare torba, foglie di catappa o quercia, pigne d'ontano...oppure la co2 (ma non te la consiglio) |
Perfetto, il prima possibile vedrò di farlo!
Grazie ancora! ;-) |
le durezze le abbassi con l'acqua d'osmosi. per il ph oltre le soluzioni da te citate c'è la co2.
|
Quote:
Quote:
Torba e altri acidificanti naturali si usano quando hai piante poco esigenti e aiutano anche al benessere dei pesci. Su 110 litri potrebbe essre una buona soluzione Quote:
|
Quote:
Ormai che l'ho preso vorrei perlomeno usarlo... Devo aspettare la fine della maturazione per l'utilizzo? In ogni caso non sono intenzionato ad avere un impianto per la Co2, piuttosto ho appena visto quello per la produzione di h2o osmotica ad una cifra ragionevole e mi sa che mi levo un pò di giri per negozianti con taniche ed affini |
non crea problemi alla maturazione, ma dato che non fai cambi e non hai pesci
usalo ogni due settimane e a dosi ridotte. Oltre alle funzioni elencate, stabilizza il ph (anche a kh più bassi) L'impianto d'osmosi serve solo per la durezza e la qualità dell'acqua, per il ph devi comunque usare qualcosa. Devi valutare cosa ti risulta più semplice |
Quote:
Mi confermi vero che per tutta la maturazione non devo fare alcun cambio d'acqua? Il TR7 lo uso da subito per le dosi che mi dici. Scusami per tutte queste domande, sembro un deficxxxe ma preferisco così, voglio evitare errori.#24 |
per approfondire c'è sempre tempo, ma almeno partire bene :p
Non fare cambi, controlla ogni tanto NO2 e NO3. Se vedi che l'acqua cala fai rabbocchi con acqua d'osmosi, non rubinetto sennò aumenti la durezza |
Ciao e buon Natale a tutti!
A 5 giorni dall'avvio la radice in legno è pressochè avvolta da muffa biancastra (vi lascio una foto). Immagino non mi debba preoccupare, ma tra quanto andrà via? Guardando invece con scrupolo la vasca ho notato 2-3 lumachine minuscole, sicuramente sono nate tra ieri e oggi... (Nonostante abbia sciacquato molto bene le piante prima di metterle in acquario >:-( ) Immagino sia segno che l'acqua è sana ma cosa devo fare? Come in salumeria, "Signora sono 3 etti, che faccio, lascio?!" :-D http://s9.postimage.org/z22el0dsb/Tr...1225_00071.jpg http://s8.postimage.org/mqj9cddmp/Tr...1225_00073.jpg |
la muffa è normale, va via da sola o la mangia qualche lumaca/pesce.
Lascia anche le lumache... si moltiplicano eccessivamente quando hanno troppo cibo (foglie morte, avanzi di mangime etc) Piuttosto.... come fotoperiodo e fertilizzazione come gira? :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl