![]() |
ciao mauro, anche secondo me toglierne tanta cosi ha un risvolto non sostenibile dalla vasca visto che la sabbia e' li da 6 anni a quanto diceva il vecchio proprietario.
le alche le aveva già prima e le ho anche tolte da varie rocce visto che riallestivo ma le rocce con gli invertebrati le ho lasciate stare e non mi sembra che sono aumentate attualmente. per l'acqua; avevo poca salinità e ho aggiunto sale per arrivare al minimo del densimetro almeno, poi ho visto che il tubo di risalita faceva casino perchè il tubo era alto rispetto il pelo d'acqua e schizzava, allora ho alzato lo scarico e ora rimane che non fa più casino ed anche in vasca l'acqua è più alta ma ovviamente è scesa in sump. Ora sono molto basso in sump con l'evaporazione ma la salinita e' cmq a livelli normali e quindi devo non fare un cambio ma proprio aggiungerla in sump per far si che mi arrivi almeno al livello del galleggiante. Domani visto che cmq secondo me vedo un miglioramento degli invertebrati faccio un cambio di 20 litri (proprio perchè devo aggiungerne anche in sump) e mentre tolgo l'acqua tolgo sabbia. avete qualche consiglio per toglierla senza far troppo macello in casa? |
aspirare con tubo grossetto... in un bdone a bocca larga, ma non molta alla volta per evitare scossoni
|
Grazie mille domani faccio tutto.
ma perchè in alcuni acquari di quelli che fanno vedere come acquario del mese sul forum hanno la spugna blu o cmq zone di filtraggio in sump.? ------------------------------------------------------------------------ non rischio di togliere pero anche il buono che ho fatto formare in vasca fino ad ora ? sicuri che devo toglierla!! |
ognuno di noi ti consiglia secondo la propria esperienza , se sei titubante e hai paura nel togliere la sabbia prova a lasciarla e vedi come si comporta la vasca. magari deciderai tu se e quando riterrai di voler provare a togliere un pò di fondo.;-)
di certo c'è il fatto che la sabbia accumula sporco e ti produce nitrato. |
una piccola spugna, della lana di perlon o una calza (preferibile) davanti alla discesa consente di raccattare il detrito che cade in sump e di lavarlo via. Una spugna consistente ome la tua frequentemente diventa una specie del filtro biologico degli acquari di acqua dolce, dove i batteri trasformano l'ammoniaca in nitrati.
Quindi una spugna colonizzata è dannosa. Se tu ritieni di tenere la spugna devi evitare che prolifichi la flora batterica in essa, ad esempio tenendola ogni 4-5 giorni in acqua bollente. molti preferiscono questo tipo di calza messa sul tubo di discesa http://www.aquariumline.com/catalog/...1-p-10964.html con la calza la colonizzazione e quindi l'effetto biologico non aviene, ma va pulita spesso se no si blocca il trutto |
Io so che i fosfati influiscono sugli invertebrati mentre i no3 sui pesci almeno mi sembra sia cosi. i fosfati posso cmq abbassarli se riesco ad abbassare gli no3 con le resine( e poi non mi sembrano alti sono appena sopra lo 0 sul test).
quindi la cosa migliore secondo me avendo molti pesci e' dar da mangiare meno hai pesci magari anche una volta sola ogni 2 giorni e poi cambi d'acqua (anche se so che togliendo acqua in parte non aiuto i batteri a formarsi). Per la sabbia: gli no3 si formano dalla no2 che con le pompe portando aria la trasformano in no3, giusto?. se io tolgo parte della sabbia dove rimangono fermi gli no3 e lascio schiumatoio sempre acceso come ora e' dovrei togliere dove si depositano gli no3 o no? Il mio dubbio e' che avendo messo bactozym fino ad ora per aiutare la flora batterica a farsi non vorrei che togliendo la sabbia tolgo i batterie che le rocce non riescono a sostenermi i 5 pesci ed invertebrati che ho. se invece voi mi dite che cmq la sabbia non mi aiuta affatto a togliere gli no3 allora la tolgo poca alla volta. |
bo l'ho tolta ora ne ho lasciata 2 centimetri davanti e 3 centimetri dietro perchè anche quello del negozio che mi ha dato l'osmosi mi ha consigliato di non levarla tutta ma toglierla pian piano per evitare danni ulteriori.
ho cambiato 25 litri d'acqua ora speriamo si abbassi sti no3 e fosfati. dite di metterlo un pò di zoelite o di carbone? |
Quote:
I nitriti sono relativamente poco trossici per i pesci come anche i fosfati(nel dolce ce n'è a iosa, ma li smaltiscono le piante). I nitriti sono dannosi per i coralli, i fostati anche, ma relativamente meno. Negli strati piu' superficiali delle rocce e della sabbia avviane la reazione (aerobica, con ossigeno) ammoniaca-> nitrito->nitrato questa reazione è ottima perchè l'ammoniaca è molto tossica, ma da sola non basta, serve anche la denitrazione, cioè la trasformazione dei nitrati in azoto che va via come bollicine. Questo avviene in anaerobiosi (carenza di ossigeno) che si opttiene negli strati piu' profondi dele rocce e oltre i 10-12 cm di sabbia (nel metodo detto DSB). In uno strato modesto di sabbia, in una spugna o in rocce non adeguatamente colonizzate si realizza solo il primo passaggio ed aumentano nitriti e nitrati. I batteri delle rocce secondo me non risentono molto di aggiunte batteriche dall'esterno, ma sopratutto del.. tempo... piu' ne passa piu' ne crescono (se le rocce sono porose) Dare meno da mangiare ai pesci produce meno ammoniaca, togliere la sabbia meno nitrati, lo schiumatoio porta via nitrati (e fosfati). I cambi di acqua non devono essere eccessivi se no impoveriscvi la flora batterica (quelli che metti con le fialette sono pochissimi e poco vitali rispetto a quelli che togli) Un po di pazienza :-) secondo me è molto utile, mi pare peralrtro che le cose vadano meglio |
quindi letto quello scritto:
-io dando da mangiare hai pesci poco e con calma cosi che finiscano quello in vasca e poi solo dopo ridandone un pò loro sporcano molto meno, in più facendogli saltare qualche giorno il cibo, produco meno ammoniaca in acquario da smaltire. -togliere sabbia e lasciarne 2 cm e' molto meglio che averne 5\6 perchè cosi produco meno nitrati che invece li risiedevano senza poter essere smaltiti dalla zona aerobica (non avendo i 13 cm). anche se cosi rischio che aumenti un pò i nitriti non avendo più lo strato superficiale che svolge il compito di nitriti-nitrati, però se aumentando la portata delle pompe a giorni dovrebbe aiutare a trasformare in nitriti in nitrati maggiormente e se le rocce fanno il loro lavoro trasformare gli n03 in azoto andando cosi a stabilizzare il tutto. Giusto? quindi ora tra qualche giorno faccio test n02 p04 n03 per controllare come và!!? Anche perchè lo schiumatoio sta schiumando di brutto asciutto ma se lo tengo con meno aria schiuma poco, ieri sembrava impazzito #36##36# ora quando dici di togliere il resto della sabbia? la tolgo tutta o un posso lasciarne un velo da 1 o mezzo cm!!? non vorrei indebolire la flora batterica con un altro cambio repentino tra una settimana ma se non fanno a posto gli no3 dovrei togliere anche l'altra sabbbia!!? speriamo che finisca tutto bene :-) |
Quote:
Quote:
Ottima la notizia dello schiumatoio. "l'impazzimento" di norma è dovuto a qualcosa immessa in vasca (batteri ecc) Quote:
Una volta mi è capitato di avere il calcio molto basso, lo ho corretto in un giorno.. e ho buttato mezza vasca... altra foto appena possibile.. perche' mi pare che migoiora tutto ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl