AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   E da oggi anche l'ENEL... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386876)

RobyVerona 24-08-2012 17:54

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061785416)
Comunque io pago più volentieri il supplemento per l'energia rinnovabile che non le accise sulla benzina per la guerra in Abissinia... Energia pulita e rinnovabile.. P.s. Non sono invece favorevole ai grandi impianti costruiti dove prima c'era il grano!!

Sono d'accordo con Martino sul fatto che vedere un campo fotovoltaico dove prima c'era terreno agricolo è di una bruttezza notevole. Sono passavo vicino a Rovigo diversi mesi fa e mi sono imbattuto in un campo fv spaventoso, era davvero infinito. Di spazio per il FV ce ne sarebbe da vendere, basterebbe sfruttare gli edifici pubblici e quelli industriali di aziende pubbliche... Hai voglia spazio che avresti senza deturpare l'ambiente.
La sonda geotermica l'ha montata un mio collega nella casa in montagna a Carezza (Bz). Essendo una casa abitata con la media di uno o due fine settimana al mese questa anche durante l'inverno più rigido ti mantiene una temperatura dell'ambiente bassa ma non tanto quanto andassi via con il riscaldamento spento il tutto spendendo un'inezia.

buddha 24-08-2012 19:15

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061786023)
Un geotermico ibrido costa 8 - 10 Milan euro e funziona così:

Fai uno scavo a serpentina largo 40 cm e fondo 2 metri in giardino con una catenaria da giardiniere... Piû lungo è meglio funziona.
Il terreno a quella profondità ha una temperatura intermedia fra estate ed inverno, ipotizziamo 15 gradi.

Nel tubo pompi acqua che va in uno scambiatore... D'inverno l'acqua porta l'aria a 15 gradi e tu la devi scaldare solo di altri 5 per avere caldo in casa, d'estate pompi aria a 15 gradi e raffreschi l'ambiente.

L'unica spesa è lo scavo e la posa del tubo di polietilene da giardinaggio, più una pompa da pochi watt per il ricircolo e lo scambiatore.

Si è così..ma mi parlavano di profondità molto maggiori per trovare una temperatura costante..e quindi costi maggiori..

Kj822001 24-08-2012 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1061785366)
#12 Scusate la domanda da ignorante, ma è una curiosità che ho sempre avuto:
In caso di grandinata di forte entità (evento non così raro), cosa succede? Il pannello FV è a rischio? Se si dovesse rompere, il danno chi lo rimborsa? C'è un'assicurazione? #24

Fra un po' lo scopriremo visto che per domani in zona verona hanno messo forte temporali. #18
Penso sia tipo di lexan in pannello o qualche materiale plastico ad alta trasparenza e indistruttibile.. (anche se magari diventerebbe troppo facile da rigare.. #24

Paolo Piccinelli 24-08-2012 22:39

È vetro, ma è spesso e legato al silicio ed al plasticone sottostante...

Ricca 25-08-2012 07:53

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061786424)
È vetro, ma è spesso e legato al silicio ed al plasticone sottostante...

Quindi abbastanza resistente, ma non indistruttibile!
E in caso di rottura va cambiato a spese del proprietario.
Corretto?


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Gelammo 25-08-2012 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061786027)
PS in caso di grandine i pannelli di buona qualità non si fanno nulla, in caso di vera calamità sono comunque assicurabili con una somma di circa l'1% annuo rispetto al costo d'acquisto.

Su 24 mila euro di impianto ho speso 175 euro di assicurazione ( Milano Assicurazioni ) annuale contro furto, calamità naturali e agenti atmosferici, oltre a vandalismo e mancato funzionamento per problemi di rete/impianto.

L'azienda che ha installato mi ha garantito che questi pannelli Bauer tengono fino a chicchi di grandi grandi 3 cm di diametro.

#70 Sperem...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061786052)
Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061785416)
Comunque io pago più volentieri il supplemento per l'energia rinnovabile che non le accise sulla benzina per la guerra in Abissinia... Energia pulita e rinnovabile.. P.s. Non sono invece favorevole ai grandi impianti costruiti dove prima c'era il grano!!

Sono d'accordo con Martino sul fatto che vedere un campo fotovoltaico dove prima c'era terreno agricolo è di una bruttezza notevole. Sono passavo vicino a Rovigo diversi mesi fa e mi sono imbattuto in un campo fv spaventoso, era davvero infinito. Di spazio per il FV ce ne sarebbe da vendere, basterebbe sfruttare gli edifici pubblici e quelli industriali di aziende pubbliche... Hai voglia spazio che avresti senza deturpare l'ambiente.
La sonda geotermica l'ha montata un mio collega nella casa in montagna a Carezza (Bz). Essendo una casa abitata con la media di uno o due fine settimana al mese questa anche durante l'inverno più rigido ti mantiene una temperatura dell'ambiente bassa ma non tanto quanto andassi via con il riscaldamento spento il tutto spendendo un'inezia.

Infatti è il parco fotovoltaico più grande d'Italia... ;-)

roby78 25-08-2012 14:14

Gelammo sei sicuro fino a chicchi di 3 cm ? Perché se domani grandina restii senza pannelli!!!! L'anno scorso da me Sono caduti chicchi come uova altro che 3 cm ...

GPe 25-08-2012 14:46

Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1061787028)
Gelammo sei sicuro fino a chicchi di 3 cm ? Perché se domani grandina restii senza pannelli!!!! L'anno scorso da me Sono caduti chicchi come uova altro che 3 cm ...

Azz....sgrat - sgrat!!!

:-D:-D

MatteoBr 25-08-2012 15:16

Ottima mossa hai fatto bene questi gran b........i hanno mandato a mio padre un conguaglio di tre anni di € 2900 che gente!!!>:-(

Gelammo 25-08-2012 15:40

Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1061787028)
Gelammo sei sicuro fino a chicchi di 3 cm ? Perché se domani grandina restii senza pannelli!!!! L'anno scorso da me Sono caduti chicchi come uova altro che 3 cm ...

Ma figurati... i pannelli sono certificati per urto da impatto a velocità xy diametro chicchi ecc, ecc... cmq sono assicurati.

3 cm potrebbero essere delle uova di merlo. Non hai specificato la specie... #rotfl#

Poi è ovvio che se piovono uova di struzzo siamo cagati anche noi e le nostre case. #36#

Nella norma le grandinate variano in diametro da pochi mm a qualche cm nei casi più seri e tutti i pannelli, chi più chi meno a seconda della qualità del pannello sono calibrati come resistenza sulle grandinate medie. Quella che indichi tu è un evento eccezionale per il quale c'è l'assicurazione che premetto ho dovuto stipulare a parte con la compagnia che segue tutte le altre assicurazioni che mi riguardano; ovvio si spera non si debba mai far fronte. Ti dico la verità e spero di non portarmi sfiga che da che ricordo qua da me non si è mai verificata una grandinata di tali proporzioni e vivo qua dalla nascita.

Resta il fatto che a sentore, i pannelli stanno pompando alla grande... ho avuto un picco produttivo in giornata ventosa e di pieno sole di 10998 KW! Molti picchi a 9900 o sopra i 10... ecc, ecc... In media con questi caldi produce 7 kw per quasi tutto il giorno...

Insomma, devo dirmi soddisfatto. Come ho già detto vedremo la prima bolletta visto che questo è per me il periodo di maggior consumo per via del giardino irrigato con pozzo a pesca con pompa da quasi 3 kw + piscina 750 watt + aria condizionata quest'anno l'abbiamo usurata e quest'anno l'acquario... un macello veramente... Eni fattura a trimestri... quindi dovrebbe arrivare ai primi di Ottobre. Lo scorso anno con EON mi pare fossero circa 1500 euro da Giugno a Settembre. Spero che l'incubo sia finito. #06
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da matteo1932 (Messaggio 1061787103)
Ottima mossa hai fatto bene questi gran b........i hanno mandato a mio padre un conguaglio di tre anni di € 2900 che gente!!!>:-(

Non ho capito... ti hanno mandato i soldi dopo tre anni?!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13294 seconds with 13 queries