![]() |
Mettendo il sale l'acqua già diventa più dura...io non mi sono mai fatto problemi per la schiusa! ;-)
|
Ok dai, speriamo vengano su allora! Comunque avevo fatto un test a strisce al volo e avevo visto salire per l'appunto solo la durezza di gh e kh ma non del ph, il mio problema a differenza di molti è l'acqua tenera e a ph che va da 6.5 a 7 a seconda del periodo dell'anno!
|
Possiamo fare a cambio se vuoi! :-))
Da una parte è un bel vantaggio avere un'acqua tenera e leggermente acida all'uscita del rubinetto... Risparmi sull'osmosi almeno! Per le artemie davvero non preoccuparti, secondo me si schiudono lo stesso! Forse me lo sono perso, ma che cisti hai comprato alla fine? molto dipende da come si conservano (io le conservo in frigorifero l'estate) e dalla qualità/marca! ------------------------------------------------------------------------ P.s. Oh, comunque con questo post mi stai facendo rivenire voglia di Apistogramma....... #36# |
Tra internet e il negozio purtroppo ho scelto il negozio... 13€ per 30 grammi!!!
Se ti torna la voglia basta ricominciare! ;-) |
Nello specifico per le artemie avevo aperto un post, ovvero questo, dove puoi vedere anche come mi sono attrezzato per il setaccio!
|
Per setaccio puoi usare il cilindretto del deflussore per flebo.
Contiene una membrana sottilissima, basta inserire l'acqua salata con le artemie nel cilindretto e aspirare l'acqua collegando il tubicino a una siringa. A questo punto basta ripetere il procedimento con acqua dolce e il gioco è fatto questo è il link dove puoi trovare il progettino che ho copiato http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354742 PS: un colino è molto più pratico, io uso questo sistema perchè non l'ho ancora trovato nei negozi qui intorno, un deflussore per flebo costa 1.5/2 euro, circa la metà, ma è molto più scomodo |
Quote:
|
Novità dal trio? :-))
|
Nessun parto, ho appena finito di sistemare un po' la vasca e ho spostato tutti i cocchi ma nothing inside! Settimana prossima comunque inizio a liberare un po' l'acquario, speriamo che con un po' di calma in più riescano a deporre indisturbati!!!
Spero la deposizione e schiusa non avvenga quando sono in vacanza però o sarebbe un problema! |
Ecco come ho risistemato:
http://s16.postimage.org/obrs0nkw1/SAM_0891.jpg Ho potato un po' la selva che avevo sulla sinistra e ho messo il cocco ben nascosto, cambiato la tana centrale con una più capiente, con la nuova disposizione ho guadagnato un po' di spazio extra per il nuoto senza eliminare i rifugi per le larve di red cherry! Da questo fine settimana dovrei avere la vasca libera dai coinquilini indesiderati, quindi acidifico un po' l'acqua con delle foglie di catappa per dare un effetto più ambrato, secondo voi se avvenisse una deposizione mentre sono in ferie gli avanotti riuscirebbero a sopravvivere (15 giorni di assenza) se prima di partire inserisco in vasca un po' di dafnie e larve di zanzara? So che quest'ultime sono troppo grandi per loro, ma non per i genitori! ;-) Inoltre hanno sempre un po' di baby caridine da sgranocchiare volendo, ribadisco che ormai sono rassegnato ad avere la vasca infestata dalle red cherry, non sono riuscito a toglierle ne a farle predare in quanto anche se ci mettessi uno squalo dentro loro trovano sempre qualche anfratto dove sopravvivere! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl