AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Una riflessione sull'alimentazione dei nostri pesci! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364261)

realexander 09-04-2012 19:38

beh il discorso di bicoccio non è errato.
Alla fine il discorso è sempre quello, l'importante è avere un'alimentazione varia, sia che si compri la marca X o la marca Y. Se poi si può sostituire con qualcosa di naturale che abbiamo in casa tanto meglio.

Secondo me il discorso non riguarda gli 8€ del SINGOLO barattolo ma il fatto che a noi piace avere il barattolo con spirulina, uno con axantina,uno alle artemie,uno all'aglio,uno in granuli, in scaglie, in pellet e quelli da fondo etc etc....per cui significa avere 10 barattoli diversi e chiaramente poi....

Luca_fish12 09-04-2012 22:09

Ciao a tutti! :-))
Sono rientrato adesso e ho letto con piacere le pagine del post; vedo che è andato avanti e per fortuna che ci sono stati degli interventi per rimetterlo in carreggiata!
A tal proposito ringrazio i diretti interessati per l'aiuto! :-)

Faccio subito una premessa, come già specificato all'inizio in questo post non si consiglia una dieta e si parla solo dei mangimi secchi e del rapporto qualità/prezzo. Detto questo chi continua a scrivere che la dieta migliore è con il congelato e il vivo ha pienamente ragione ma è decisamente OT.

Parlando dei mangimi ho letto con interesse l'intervento di biociccio, e penso sia quello sul quale fare le maggiori considerazioni:

Prima tra tutte...Magari fosse così facile come dici!! :-))
Secondo me l'errore che fai è considerare tutti i pesci al pari dei carassi e dei guppy (quelli che hai nominato almeno).

Io non so cosa tu abbia allevato, ma nella mia poca esperienza ho avuto la fortuna di allevare e riprodurre diverse specie di pesci; attualmente nelle mie vasche ho circa 15 specie differenti (molte delle quali nemmeno lo considerano il cibo secco). In alcune ho notato in prima persona che i mangimi secchi non sono così uguali come sembra (o come lo fanno sembrare alcuni pesci che mangerebbero anche la carta) :-)

La composizione è nettamente diversa, così come la quantità e nel complesso, quindi, la ricetta.
Non è un caso che in altri Paesi dove l'acquariofilia è nettamente più sviluppata ci sia una cultura per l'allevamento e l'alimentazione migliore.

Ricorrere ad alimenti che abbiamo in casa (se li conosciamo e se abbiamo un po' di esperienza/ci siamo informati) è senza dubbio un'ottima cosa, ma anche questa al pari del mangime congelato è OT in questo discorso. Ultima parentesi, fare il pastone ritengo che sia una cosa difficile (non si può improvvisare e bisogna avere esperienza) e non sempre si "crea" un buon mangime.

Sul prezzo al peso maggiore di altri alimenti è verissimo, ma come è vero anche per i pesci tropicali, o no?
Quanto costa un Kg di guppy? io credo costi di più di un chilo di trota o di salmone. Non è un paragone ammissibile perchè non ha senso...

Io non voglio dire che bisogna comprare i mangimi più costosi altrimenti non va bene l'alimentazione, sto dicendo che attraverso l'esperienza e le informazioni che ho raccolto c'è una netta differenza tra le varie marche di mangimi e queste differenze si rivedono nei pesci.

Tali differenze non si rivedono nel giro di pochi giorni e in tutte le specie allo stesso modo, per cui non sono visibili facilmente. Io per quanto mi riguarda mi sono prima fidato di chi mi ha insegnato questa passione e poi ho visto con i miei occhi le differenze! :-)


Nel proseguimento della discussione, cerchiamo di rimanere in tema "Mangimi secchi - rapporto qualità prezzo", così da evitare OT! :-)


P.s. Il paragone con altri animali non regge purtroppo, ogni animale è un caso a sè e come tale va analizzato.

P.p.s. Il paragone con l'alimentazione in natura si può approfondire e sarebbe veramente interessante! Purtroppo visto che non esiste il cibo secco in natura non è questo post che farà approfondire la questione!
C'è però un post di MarZissimo "La stagionalità nell'allevamento" dove c'è qualche accenno a questo bel discorso! ;-)

biociccio 10-04-2012 00:22

ciao luca, ho riletto l' inizio del topic e mi scuso se sono andato off.
Non ho mai detto che puoi trattare tutti gli animali come onnivori, infatti ho parlato solo di guppy e di rossi, perchè sono quelli che conosco e che sono di bocca buona, se va bene come esempio, da non generalizzare a specie più esigenti, continuo sul filone.
Posso dire che parlando di "pesci che mangiano anche la carta" io non noto differenze di salute usando un friskies o un tetra, proprio perchè vario molto? ti ho quotato in un altro post proprio per questo:
Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061567136)
Comunque io penso che molte marche famose ma di qualità non proprio alta vendano mangimi di qualità inferiore costano di più perchè c'è un marketing e costi più elevati di confezionamento...ma la qualità è quella!

Comprare mangimi confezionati secondo me ha senso solo per marche di alta qualità, e ce ne saranno una decina scarse alla fine! :-)

Non è un quote polemico, e sono consapevole che se voglio determinati pesci devo fare altri sacrifici...

Se poi si parla di chi ha pochi pesci, ed esigenti, ovviamente meglio cautelarsi in tutti i modi e
spendere di più anche per il secco.
Sul prezzo al peso non sono d' accordo, ma sono d' accordissimo con lo smetterla di fare paragoni con altri animali:-)


Fare un pastone è una cosa difficile che bisogna avere esperienza... ok, come tenere gli animali, chi ha voglia e necessità impara a farlo, io ho provato anche a fare fiocchi all' uovo(secchi, per restare IT) con il cuki ed un ferro da stiro, perchè porsi limiti? #rotfl#

Tornando seri, germe di grano, semola, farina di mais, e erba medica secca, sono appunto secchi, anche i piselli prima di lessarli sono secchi. Non credo ci voglia sempre il dietologo...
Anche l' erba cipollina è un secco.
La bottarga di muggine del supermercato a 2 euro e50 è un secco superproteico (contiene anche sodio quindi occhio a chi si da) i miei guppy la domenica sera ne mangiano un pò e fanno a cazzotti, dura dei mesi.
Edit: ah, ma neppure di questi si può parlare? eppure sono secchi hanno una qualità e un prezzo#24 -34
-28

Luca_fish12 10-04-2012 00:47

Ciao! :-)
La parte che hai quotato dall'altra discussione in realtà da ragione al pensiero che c'è in questo topic, perchè anche lì ho distinto tra marche di non elevata qualità e marche invece ottime!

La tetra non è diversa dalla friskies nella tua esperienza perchè nessuna di queste due marche è ottima rispetto all'altra.
Se paragoni invece un mangime della Ocean Nutrition o un Dottor Bassleer della Aquarium Munster a questi mangimi che hai citato ti accorgi delle differenze anche dall'odore! ;-)

Queste sono le ottime marche che converrebbe usare -mi ero ripromesso di non fare nomi però- (perchè il prezzo è giustificato dalla qualità), altre marche più conosciute da noi (che in media di acquariofilia ci capiamo molto poco rispetto ad altri Paesi) non sono da considerare eccellenti.

Riguardo all'uso degli alimenti che abbiamo in casa sono d'accordo e anche io quando posso lo faccio, è una pratica sana che andrebbe sviluppata di più! :-))

Non fraintendere il senso del mio post, non sto cercando di vendere qualche cosa di costoso a qualcuno, sto solo dicendo che spendere 3 euro per un mangime di bassa qualità è da evitare preferendo spenderne 12 per un ottimo mangime.
A conti fatti ci si guadagna di più in salute e benessere del pesce, e questo è il risultato delle esperienze di allevamento di moltissime persone competenti.

Tu hai nominato la Friskies prima, bè, io credo che sia una marca commerciale ed economica (da supermercato infatti) ma sia veramente lontanissima dalla qualità di altri alimenti per pesci più professionali e più seri...(riferito ai mangimi, non ai pesci!)

Potrei sbagliarmi, è vero, ma non ho mai letto e sentito di grandi allevatori che usano alcune marche...


A parte questa parentesi di nomi e marchi famosi, che non volevo fare perchè non è un post di pubblicità, il concetto chiave è che non è corretto risparmiare sull'alimentazione dei nostri pesci, se c'è un mangime migliore secondo me è giusto usarlo a prescindere.
Per un paio di euro in più mangeresti in un ristorantino o in un fastfood? alla fine penso che la scelta sia logica.

Non bisogna farsi spaventare dal costo maggiore e non bisogna cadere nella trappola della "convenienza". Perchè alla fine quest'ultima non ripaga (nel caso dell'alimentazione almeno) :-)

Ripeto, io sono uno che non spende un euro per cose firmate ADA o altri marchi che vanno di moda...dove si può risparmio e adatto diversi accessori, non faccio consumismo! ;-)

malù 10-04-2012 01:04

Luca, c'è un fattore finora trascurato nella discussione..........la reperibilità di certi alimenti, specialmente per chi abita in paesi o piccole città, dove abito trovo surgelato Ocean Nutrition e pastone Ruto per Discus ma l'unico negozio che teneva secco SHG si è trasferito e al massimo si trova Tetra, Prodac etc.
Se poi cerchi di acquistare online si sommano anche le spese di spedizione........

biociccio 10-04-2012 01:19

infatti ho quotato per darti ragione, almeno in parte.
sono felice che siamo d' accordo sul mangime casalingo.
Non ho mai messo in dubbio la qualità superiore di alcune marche, ne ho criticato il prezzo.
Io sono dell' idea che non si possa parlare di qualità-prezzo dell' alimentazione parlando solo di secco, senza considerare il resto, per poi generalizzare che dobbiamo dare il secco migliore a prescindere. Le volte che ho avuto un ottimo secco l' ho sempre alternato con gli altri secchi per farlo durare di più e variare.
Non vado tutti i giorni al ristorante, mangio molto più spesso un panino al bar, ancor di più mangio a casa, come quasi tutti.
Comunque il mio punto di vista credo di averlo esposto, grazie per la pazienza e buon proseguimento a tutti.

Luca_fish12 10-04-2012 09:44

Per la reperibilità è vero, è un problema che si pone in molti casi...Il consiglio che posso dare è di accumulare qualche cosa da comprare su internet oppure quando si va a fare una gita o passa un parente a trovarci ci facciamo comprare il mangime!

Quello delle marche che non si trovano è un problema legato sempre all'arretratezza; se molte più persone nutrissero bene i propri pesci i negozi comprerebbero mangimi migliori! :-)

Riguardo al confronto con altri mangimi, è vero, se si parla di alimentazione dei pesci in generale si deve parlare soprattutto di cibo fresco, vivo, congelato e tutto il resto! sono perfettamente d'accordo!
Ma questo post non parla dell'alimentazione.

Ho scritto questa riflessione perchè spesso leggo che molti comprano mangimi economici pensando che tutto sommato sia una differenza di prezzo legata al nome del prodotto e al marchio (cosa che è vera in moltissimi altri settori, anche i più conosciuti).
In questo caso però ci sono delle differenze tra marca e marca, e questo mi induce a preferire la marca migliore per diversi motivi:
- ho visto le differenze rispetto ad altri alimenti
- conosco i benefici di un'alimentazione (secca) migliore
- penso sia logico dare ai pesci il miglior alimento possibile (possibile, non in assoluto)
- è giusto acquistare da case che hanno prodotti di qualità superiore per ripagarli del loro lavoro per migliorare e sviluppare la nostra passione

La dieta è un argomento diverso dalla scelta del mangime, e sono d'accordissimo (ci mancherebbe) che spesso non si possono comprare solo mangimi costosi anche se migliori e un compromesso ci vuole anche con marche meno professionali.
L'importante è essere consapevoli della scelta e se si può (e credo si possa sempre se uno ha quest'hobby) bisognerebbe scegliere il meglio per i pesci.

Come diceva Paolo, se non possiamo tenere al meglio i nostri pesci non li teniamo affatto, non è un obbligo avere l'acquario a casa.

nemo.farfalla 10-04-2012 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061585076)
Per la reperibilità è vero, è un problema che si pone in molti casi...Il consiglio che posso dare è di accumulare qualche cosa da comprare su internet oppure quando si va a fare una gita o passa un parente a trovarci ci facciamo comprare il mangime!

Quello delle marche che non si trovano è un problema legato sempre all'arretratezza; se molte più persone nutrissero bene i propri pesci i negozi comprerebbero mangimi migliori! :-)

E' un pò un cane che si morde la coda..
Se si va in un negozio di acquariofilia e neanche loro consigliano marche di alto livello, è anche difficile che le persone si convertano.
Mica tutti entrano in post come questo, e infondo è proprio il negoziante quando chiedi un cibo buono a proporti marche che a quanto mi pare di capire non sono poi così elevate..

Luca_fish12 10-04-2012 20:24

E' vero anche questo, e la spiegazione (secondo me) è proprio che la cultura acquariofila italiana è primitiva. Spesso sono gli stessi negozianti a non sapere bene le esigenze dei pesci, figuariamoci del mangime!

Vendono quello che passa in convento...Io personalmente giudico un negozio anche da quello che vende; un negozio con prodotti non comuni, ottimi anche se poco frequenti in Italia è sicuramente un negozio che un minimo ne capisce di questo mondo.

Poi sui consigli dati dai negozianti si ricade sempre sul solito discorso... Io sono del parere che si dovrebbe (mi rendo conto che non è così) andare in un negozio con le idee chiare senza dover chiedere consigli a caso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06666 seconds with 13 queries