![]() |
Simo credo che nei messaggio precedenti ci sia già scritto tutto...
Ci sono troppi pesci per come gestisci la vasca... se vuoi avere quei 44 pesci con quella quantità di cibo ed avere i colori, non puoi tenere 8 ore di luce. Quindi riduci il cibo come ha detto Poffo e se non basta, dovrai toglierne qualcuno. Controlla quanto sia davvero lo scambio vasca-sump e magari fai in modo di creare uno scomparto in sump per far sì che lo skimmer tratti solo acqua della vasca. Carbone fisso, 800ml. Come già detto altrove non ci credo che senza quella quantità di cibo gli lps non campino... se vuoi ti faccio una foto della mia cata non alimentata... dovo i PO4 sono zero secco con 12h di luce... oligo non se ne parla con quei valori e colori... Per il carbonio aspetterei pure io... per la zeolite non mi esprimo perchè non sono in grado... devo ancora capire... Comincia a fare queste cose e poi si ragiona su cosa modificare... |
mi spiegate perchè sconsigliati di dosale oligoelementi?
tenghiu |
Quote:
|
Quote:
grazie paolo sicuramente serve prima altro se la vasca non gira addirittura credi che scuriscono gli animali? cmq non vorrei andare fuori topic grazie ancora |
Quote:
soprattutto lo stronzio,lascialo perdere che di carattere è come il nome:-)):-)) per quanto riguarda boro e potassio...se usi i kz come ti ho consigliato,le dosi vanno sconvolte. il produttore ti dice di dare X ml tutti i giorni....te per ora devi dare gli stessi X ml ma 1 volta a settimana ;-) il flusso della zeolite a 800....ci sei arrivato piano piano o lo hai messo subito cosi??? calcola che stai alla massima portata consentita...io scenderei a 600...e lo farei girare per 1 mese...!!! e non correre :-);-) |
ok per gli oligo..
ragazzi...ma siete sicuri che abbia troppi pesci ??? Ho 2 flavescens, 1 hepatus, 1 siganus..e 1 imperator...il resto sono pesci minuscoli...e l'acqua è veramente 800 lt effettivi... lo schiumatoio è gia in uno scomparto dedicato e tratta solo acqua nuova..l'efficienza dello skimmer è fuori discussione il carbone c'è già.. l'interscambio è 1600 l/h..ogni scarico è circa su 800 lt....di piu' non ce la faccio... per il flusso alla zeolite ci sono arrivato gradualmente.. comunque posso sempre ridurre.. posso sempre togliere qualche pescione.. tenete presente anche il refugium....80 lt con moltissima caulerpa e dsb...quello qualcosa dovrà pur togliere |
Simone, io la butto lì.. I valori alti secondo me sono conseguenza di un interscambio basso visto il numero di pesci.. Non mi esprimo sul discorso skimmer perchè non conosco come lavori per 800 litri..
Lo sai che ho praticamente i tuoi stessi litri, ho 3 scarichi xaqua e il bk250 e devo buttare da mangiare (pesci e coralli) tutti i giorni per tenere i po4 a 0.01.. |
ciao benny,per me i problemi te li sta dando l ati 250 i,è troppo in 800 litri,io ce l ho in 3000 litri, l ho tolto oggi perche mi ha smagrito troppo l acqua,però ho un ricircolo molto veloce.
tu a differenza hai poco ricircolo per il litraggio,lo skimmer, sproporzionato con l interscambio , ti sta eliminando la flora batterica nella sump ihmo. |
Quote:
|
Quote:
-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33 ------------------------------------------------------------------------ per l'interscambio è un problema...............anche se io continuo a crederci poco sul discorso del rapporto vasca - sump... sono della vecchia scuola |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl