![]() |
è moooolto mooolto molto meglio adesso, non c'è paragone, sona tante ste rocce, e grosse, sicuro di non poterle compattare ancora (nel senso di allontanarle dai vetri per fare spazio)? comunque è buona, se ti fa impazzire puoi anche lasciarla così
|
x raiderale
noooo Rai #06... ho paura #30 di spostarle di nuovo anche minimamente perche poi finisco per smantellare di nuovo tutto :-))
Comunque avanti ho abbastanza spazio ho creato come delle insenature che rientrano un bel po' (nella foto dall'alto si dovrebbe vedere) dietro in piu punti le ho appoggiate al vetro ma c'è comunque parecchia "aria" e percorsi per le correnti (purtroppo in profondità ho "solo" 55 cm non potevo staccarmi molto) nei lati invece ho lo spazio giusto per pulire i vetri. infine ho cercato di fare delle belle terrazze con alcune pietre che erano davvero "indicate" Se pensi sia abbastanza buona la lascio cosi:-)) |
Due quesiti
Ragazzi a questo punto avrei due domande:
1) come posizionereste le 4 pompe di movimento??? 2) Secondo voi potrei mettere la sabbia corallina a maturare in sump in contenitori in vetro per poi a maturazione completata della vasca inserirla in vasca per un paio di cm di fondale...... in questo modo secondo voi sarebbe meno "traumatico" l'impatto dell'inserimento????? |
1) la devi trovare tu la posizione migliore in dase all'idrodinamismo che ti si foma in vasca con la rocciata
2) lascia stare aspetta che la vasca sia stabile e matura e poi in futuro metterai la sabbia :13: |
Impianto osmosi
Ragazzi mentre la vasca è al suo 13 esimo giorno di maturazione,
ho solo spostato 1-2 pietre per lasciare ancora un po piu spazio libero sul davanti creando un'altra terrazza per i coralli #06 vi chiedo un'altro consiglio: vorrei comprare un impianto di osmosi (sto praticamente aggiungendo 10 litri di acqua ogni 3/4 giorni, ma è così tanta l'evaporazione????) quale mi consigliate???? ho visto un paio FORWATER : http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3265 http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3590 il mio venditore dice però che sono cinesi, (ma sul sito parla di prodotti italiani???) che si devono sostituire le cartucce molto frequentemente, consigliandomi un AQUILI : http://www.aquariumangri.it/componen...category_id=25 Volendo cercare un prodotto che abbia: un ottima percentuale acqua prodotta/acqua di scarto una manutenzione con sostituzione filtri che non sia troppo frequente... insomma quale mi consiglereste??????????????????????? |
??????? ma forse il tuo venditore ti spinge quella perchè sai.... vendere una cosa che ha è più facile che doverne ordinare un'altra e pagare il fornitore.
forwater ha la miglior membrana in circolazione, prodotta in U.S.A. e l'impianto è decasei italiano. Ricambi più facili da trovare e roba veramente al top. Se vuoi acqua perfetta è forwater non c'è niente da fare. |
FORWATER sicuramente!
poi lo trovi sempre disponibile anche qui sul forum per qualsiasi tuo dubbio o richiesta di assistenza! |
Aggiornamento e foto nuove a 20 giorni di maturazione
Salve a tutti finalmente ho un pò di tempo per inserire foto nuove,
sono precisamente al giorno 17 di maturazione vista la molta evaporazione ho controllato per scrupolo la densità che è a 1022 ho cosi aggiunto un mezzo kg. di sale in settimana ricontrollerò il valore per "sfizio" ho controllato anche i fosfati che sono ad oggi a 1mg./l Lo so lo so è presto per fare test , ma era giusto per vedere a che punto sono.... secondo voi... a che punto sono????#06 secondo voi per natale:45: posso cominciare a inserire qualcosa,se si cosa???? ecco qualche foto aggiornata col la rocciata definitiva e un po di tecnica TECNICA http://s10.postimage.org/omumaah9h/tecnica.jpg DALL'ALTO http://s10.postimage.org/hq5huvrad/d...aggiornato.jpg FRONTALE AGGIORNATO http://s10.postimage.org/i5ld1n2lh/f...aggiornato.jpg FRONTALE DALL'ALTO http://s10.postimage.org/sm1h3z1lx/f...aggiornato.jpg DA DX http://s10.postimage.org/dy8ybuup1/l...aggiornato.jpg |
ciao
dalle foto non capisco benissimo (puoi farle con le luci accese?) però la rocciata mi sembra un pelo altina e soprattutto un po troppo ripida... ma magari dalle foto non si capisce bene... io non inserirei niente, hai fatto appena de settimane di maturazione... poco piu... anzi con i fosfati a 1 non accenderei nemmeno le luci! ciao. |
x vento
ciao vento , le luci non le ho ancora accese aspettero almemo altri 15 giorni, anzi in verità come si vede non ho neanche ancora montato la plafo sulla vasca.
Se guardi la foto dall'alto noterai che ci sono molte terrazze a piani, hai ragione forse le foto non rendono bene l'idea..... vedrò di fare meglio -g03 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl