AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Ecco qui la mia vaschetta,non linciatemi è il mio primo acquario. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325005)

luck_90 05-10-2011 23:53

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061165396)
Penso che neanche l'aeneus stia benissimo a ph7,8... Meglio uno neutro o leggermente acido! ;-)

Per i pulcher, aspetta un po' perchè magari sono giovani e stanno facendo esperienza...poi dipende da come è la vasca...

Ho indicato gli aeneus perche credo che siano gli unici della specie cory che riescono a sopportare abbastanza bene quel Ph, certo peno basico è meglio è ;-)

Per quanto riguarda l'aspettare perchè sono giovani sono d'accordissimo e poi se tutto accadesse subito non ci sarebbe gusto , che soddisfazione sarebbe ?!?!

Luca_fish12 05-10-2011 23:58

Quote:

Originariamente inviata da luck_90 (Messaggio 1061165558)
se tutto accadesse subito non ci sarebbe gusto , che soddisfazione sarebbe ?!?!

Quoto, la bellezza di una specie è anche per la difficoltà di riproduzione (anche se questo non è propriamente il caso) ;-)

Corydoras98, magari fai prima un po' di pratica e leggi molte guide, sei giovane (più di noi almeno) e ce ne sono di cose da leggere e imparare! :-)

filofilo 06-10-2011 11:27

Quote:

Originariamente inviata da luck_90 (Messaggio 1061164999)
per quanto riguarda i cory gli unici che diciamo stanno bene in un ph di 7,8 sono gli aeneus,

Ciao a tutti,
volevo solo dire che secondo seriouslyfish, che ritengo una fonte abbastanza affidabile per quanto riguarda la descrizione delle esigenze dei pesci, ci sono altre specie di Corydoras che accettano un ampio range di pH. Per esempio i bellissimi C. agassizii e C. arcuatus vengono descritti come adatti ad un pH compreso tra 6-8. Anche per la riproduzione si consigli un pH neutro e non acido per queste 2 specie.
Gli aneus che spesso vengono descritti come i piu' tollerati a pH basici nello stesso sito vengono dati come adattabili ad un pH tra 6.5 e 7.5.
Ciao
Filippo

Corydoras 98 06-10-2011 14:16

Quote:

Originariamente inviata da luck_90 (Messaggio 1061165558)
Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061165396)
Penso che neanche l'aeneus stia benissimo a ph7,8... Meglio uno neutro o leggermente acido! ;-)

Per i pulcher, aspetta un po' perchè magari sono giovani e stanno facendo esperienza...poi dipende da come è la vasca...

ok,cosa intendi dire da com'è la vasca?

Ho indicato gli aeneus perche credo che siano gli unici della specie cory che riescono a sopportare abbastanza bene quel Ph, certo peno basico è meglio è ;-)

grazie ma comunque io ho gli aneus,oggi vadoi a comprare le foglie di catappa e le metto ok?

Per quanto riguarda l'aspettare perchè sono giovani sono d'accordissimo e poi se tutto accadesse subito non ci sarebbe gusto , che soddisfazione sarebbe ?!?!

va bene...allora cerco di pazientare,se avete consigli (altri consigli) ditemeli per favore... :-)

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061165572)
Quote:

Originariamente inviata da luck_90 (Messaggio 1061165558)
se tutto accadesse subito non ci sarebbe gusto , che soddisfazione sarebbe ?!?!

Quoto, la bellezza di una specie è anche per la difficoltà di riproduzione (anche se questo non è propriamente il caso) ;-)

:)

Corydoras98, magari fai prima un po' di pratica e leggi molte guide, sei giovane (più di noi almeno) e ce ne sono di cose da leggere e imparare! :-)

ok,hai delle guide da consigliarmi?

Quote:

Originariamente inviata da filofilo (Messaggio 1061166071)
Quote:

Originariamente inviata da luck_90 (Messaggio 1061164999)
per quanto riguarda i cory gli unici che diciamo stanno bene in un ph di 7,8 sono gli aeneus,

Ciao a tutti,
volevo solo dire che secondo seriouslyfish, che ritengo una fonte abbastanza affidabile per quanto riguarda la descrizione delle esigenze dei pesci, ci sono altre specie di Corydoras che accettano un ampio range di pH. Per esempio i bellissimi C. agassizii e C. arcuatus vengono descritti come adatti ad un pH compreso tra 6-8. Anche per la riproduzione si consigli un pH neutro e non acido per queste 2 specie.
Gli aneus che spesso vengono descritti come i piu' tollerati a pH basici nello stesso sito vengono dati come adattabili ad un pH tra 6.5 e 7.5.
Ciao
Filippo

io però sfortunatamente non posso acquistare altri tipi di cory perchè potrei reperirli solo su ordinazione e preferisco vedere i pesci prima di comprarli. -39

berto1886 07-10-2011 22:53

con cosa fai i test... cmq prova pure con la limnophila cresce malamente ma ce la fa :-D

Corydoras 98 07-10-2011 22:58

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061169684)
con cosa fai i test... cmq prova pure con la limnophila cresce malamente ma ce la fa :-D


i test li faccio con cartine al tornasiole della prodac,per ora non ho cash per comprare quelli a reagente,la limnophyla sicuro che ce la fa?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061169684)
con cosa fai i test... cmq prova pure con la limnophila cresce malamente ma ce la fa :-D


:-)) per caso sai quali altre piante possono vivere con 0.22 w/l?

berto1886 07-10-2011 23:17

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm non è la bibbia ma aiuta... la limno cresce praticamente ovunque solo che se nn le dai tutto ciò di cui hai bisogno nelle quantità che vuole lei perde le foglie basse, lo spazio tra gli internodi aumenta... per ovviare in parte al problema (quello delle foglie basse ad esempio) potresti potarla dal basso :-)

Corydoras 98 07-10-2011 23:25

grazie allora la prossima settimana la compro se la trovo. :-)

berto1886 07-10-2011 23:27

prova nel mercatino ;-)

Corydoras 98 07-10-2011 23:29

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061169822)
prova nel mercatino ;-)

ok,se non la trovo la prendo lì il problema è convincere mia madre.


riguardo la tabella nel mio acquario posso mettere tutte le piante ke necessitano di 0.25 w/L anke se ho 0.22 w/l ??? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10048 seconds with 13 queries