![]() |
Oggi mi è arrivata la valigetta della Sera con i test a reagente ed ho effettutato le prime misurazioni.
Dopo 2 settimane esatte dall'avvio dell'acquario penso di essere al picco dei nitriti(puntualissimo a quanto ho capito), di seguito vi riporto i miei valori: pH: 8,5 gH: 11 kH: 8 NO2: 5.0 mg/l NO3: 50 mg/l Di fronte al risultato dei nitriti sono rimasto talmente sbalordito che ho preso l'auto e sono andato a casa dei miei per misurare quelli dell'acquario di mia sorella, un 60 litri con due betta. Ovviamente il risultato è stato 0 mg/l. Mi devo preoccupare di fronte a questi valori? Vi rinfresco le "credenziali" del mio acquario: Juwel rekord 800 110L Filtro interno Juwel Bioflow super con pompa da 400 L/h 2xT8 18 W warm lite e day lite Data di avviamento: 24/08/2011 Flora: ceratophyllum demersum, vallisneria gigantea, vallisneria spiralis, microsorium pteropus, anubias barteri Fauna: al momento niente, in futuro 3 carassi ornamentali e due ampullarie gold Sono inoltre comparse un po' di alghe marroni sopra le foglie delle piante ma a quanto ho letto qui sul forum è normale in fase di maturazione, me lo potete confermare? Dimenticavo, ho misurato anche i valori dell'acqua del rubinetto: pH: 8.0 gH: 11 kH: 9 Che acqua mi ritrovo? Grazie anticipatamente. :-) |
Direi che va benissimo, gli no3 sono un pò altini ma se ne riparla a maturazione avvenuta.
L'acqua che ti ritrovi è ok per i carassi. |
Ho notato che le diatomee sulle foglie delle piante stanno proliferando a gogò e le foglie più vecchie della vallisneria tendono ad ingiallirsi per poi marcire...
Il fotoperiodo è di 8 ore(16 - 24), lo aumento o prendo in seria considerazione l'acquisto di un diffusore di co2? |
Direi che la situazione sta nettamente migliorando, ecco i valori che ho misurato stamani:
pH: 8 gH: 9 kH: 8 NO2: 0.5 mg/l NO3: 10 mg/l Alla faccia di chi dice che i filtri interni della juwel non valgono una cicca -38 Ma perchè nessuno mi ca*a? :-( |
Quote:
|
Lo so e ti ringrazio dei preziosi consigli, volevo capire se qualcuno che fertilizza aveva letto il topic...
Mi sa che mi conviene aprirne uno apposito. :-) |
Si sta avvicinando il giorno dell'immissione della fauna in vasca....
Devo mettere prima le ampullarie o i carassi? Prima di mettere la seconda specie, quanto devo aspettare per misurare i valori? I carassi li posso mettere tutti e 3 insieme o devo procedere gradualmente? Dimenticavo... il filtro sta diventando un po' rumoroso, è il caso di sciacquare la lana di perlon? Sotto acqua tiepida, giusto? |
Quando gli no2 saranno a zero inserisci le (meglio una per iniziare) ampullaria, se parliamo di "inquinamento" meglio inserirli uno alla volta, però per evitare possibili episodi di "intolleranza" meglio tutti assieme.......le ampullarie producono un discreto carico biologico, lascia che facciano maturare ancora un pò la vasca.
Visto che i carassi saranno i futuri ospiti ti consiglio di aprire un topic in "Pesci d'acqua fredda" ;-) |
Come al solito grazie dei consigli. :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl