AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   nitrati, luce e colore dei coralli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315477)

GIMMI 02-10-2011 19:52

beh auguri....vasca stupenda comunque..............stavo leggendo il post per prendere info sui nitrati, la mia vasca è a 100 (tropic) e non vuole scendere malgarado i miei cambi, cambio sempre 10 litri ogni fine settimana e quasi sempre integro una fialetta di bioptim e biostim, ieri ha pulito la sump ed ho cambiato 35 litri di acqua nuova, oggi ho rifatto i test ma non cambia nulla, ho un 200 litri!!!! forse ho troppi pesci.....4 cromis, 4 pagliacci, 1 strigosus, 1 pigoplites 1 xanatenia, 1 anthias........troppi eh??

rob57 03-10-2011 10:13

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1061158920)
beh auguri....vasca stupenda comunque..............stavo leggendo il post per prendere info sui nitrati, la mia vasca è a 100 (tropic) e non vuole scendere malgarado i miei cambi, cambio sempre 10 litri ogni fine settimana e quasi sempre integro una fialetta di bioptim e biostim, ieri ha pulito la sump ed ho cambiato 35 litri di acqua nuova, oggi ho rifatto i test ma non cambia nulla, ho un 200 litri!!!! forse ho troppi pesci.....4 cromis, 4 pagliacci, 1 strigosus, 1 pigoplites 1 xanatenia, 1 anthias........troppi eh??

beh, secondo me sono troppi. Per i nitrati, secondo la mia esperienza, se la vasca continua a produrne molti, i cambi di acqua sono quasi ininfluenti. Al massimo ti aiutano a mantenere stabile il livello. Comunque 100 sono proprio tanti....sicuro il test funziona bene? Se si devi rivedere il funzionamento della vasca: troppi pesci? poche pietre in rapporto ai litri della vasca? Skimmer adeguatamente dimensionato e regolato?

montalbano1 04-10-2011 01:32

Ciao Roberto, hai mai provato il metodo vodka o alcool etilico.
Io ho abbassato notevolmente i nitrati, da 25 a 0 (test sera/salifert), lo stesso ha fatto il mio amico Salvo che addirittura li aveva a 50 se non oltre!

Ciao.

PS dici di non essere soddisfatto della vasca ma dalla foto sembra stupenda!!!
Devo ritornare a vederla ahahah!!!

buddha 04-10-2011 07:37

[QUOTE=montalbano1;1061161519]Ciao Roberto, hai mai provato il metodo vodka/alcool etilico.
Io ho abbassato notevolmente i nitrati, da 25 a 0 (test sera/salifert), lo stesso ha fatto il mio amico Salvo che addirittura li aveva a 50 se non oltre!

Lo sai vero che nella vodka c'è molto alcool etilico.. Perché aggiungerne altro?#24

montalbano1 04-10-2011 08:50

[QUOTE=buddha;1061161566]
Quote:

Originariamente inviata da montalbano1 (Messaggio 1061161519)
Ciao Roberto, hai mai provato il metodo vodka/alcool etilico.
Io ho abbassato notevolmente i nitrati, da 25 a 0 (test sera/salifert), lo stesso ha fatto il mio amico Salvo che addirittura li aveva a 50 se non oltre!

Lo sai vero che nella vodka c'è molto alcool etilico.. Perché aggiungerne altro?#24

buddha ho corretto, certo che lo so, intendevo vodka o alcool etilico.

rob57 04-10-2011 17:56

Quote:

Originariamente inviata da montalbano1 (Messaggio 1061161519)
Ciao Roberto, hai mai provato il metodo vodka o alcool etilico.
Io ho abbassato notevolmente i nitrati, da 25 a 0 (test sera/salifert), lo stesso ha fatto il mio amico Salvo che addirittura li aveva a 50 se non oltre!

Ciao.

PS dici di non essere soddisfatto della vasca ma dalla foto sembra stupenda!!!
Devo ritornare a vederla ahahah!!!

Ciao Salvo, è un pò che non ci si sente. Quando vuoi organizziamo una veduta. Per quanto riguarda il metodo vodka o affini, per ora preferisco evitare. ANche perchè non so se nel mio sistema questo metodo possa funzionare bene. certo posso provare. Però prima voglio vedere se la vasca si rimette in equilibrio da sola (con l' aiuto di qualche cambio di acqua più corposo).
Intanto da oltre 50 di No3 sono arrivato a 25. Vediamo se riduco ulteriormente

mirko15 04-10-2011 18:14

seguo anch'io ho nitrati a 25,complimenti per la vasca#25

RolandDiGilead 04-10-2011 18:36

Non è vero che il percolatore rende l'acquario un bomba ad orologeria, anzi, perdona molti errori e in caso di black out ripristina subito il salto di nitriti.
Io con 2 DSB (vasca e sump) ho nitrati a zero e fosfati a 0,1 (con le resine).
Sto pensando di fare ankìo un percolatorino, intanto ho un biologico con circa un kg di frammenti di corallo. Se hai sump , fai li un dsb : nella tua situazione, male non fà.
ciao

rob57 04-10-2011 18:52

Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 1061162533)
Non è vero che il percolatore rende l'acquario un bomba ad orologeria, anzi, perdona molti errori e in caso di black out ripristina subito il salto di nitriti.
Io con 2 DSB (vasca e sump) ho nitrati a zero e fosfati a 0,1 (con le resine).
Sto pensando di fare ankìo un percolatorino, intanto ho un biologico con circa un kg di frammenti di corallo. Se hai sump , fai li un dsb : nella tua situazione, male non fà.
ciao

Io ho avuto i nitrati a zero per anni. Questo picco è dovuto a 2 fattori coincidenti: mangiatoia automatica finita in acqua con relativa grande quantità di cibo e lampade hqi che illuminavano pochissimo (pur essendo bellisssime). Appena ho rimesso le solite lampade la situazione è migliorata.
Ho pensato di mettere un dsb dopo il percolatore (come consigliato in un articolo su "coralli", che consigliava questa accoppiata, proprio in questo ordine) e non escludo di realizzarlo.

montalbano1 05-10-2011 16:08

ciao roberto, salvo è il mio amico!!!!!
Cmq no problem, ci sentiamo presto!!!!
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09874 seconds with 13 queries