AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   -- Pesci in nano e picoreef, con litraggio inferiore ai 50 lt? -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313078)

erisen 16-07-2011 18:54

eh? ma cosa intendi dire?... sinceramente non l'ho proprio capito -05

a me non interessa fare confronti e gare, nè far vedere 'che ho l'acquario figo', perchè sono soddisfatto a prescindere del consenso degli altri.

oltretutto ripeto che se avessi seguito le famose regole d'oro, avrei una pozza di discosomi ammuffiti adesso....

il mio scopo è solo quello di aiutare i neofiti nanisti a conoscere un po' meglio il nanoreef.... perchè le informazioni che girano su questo forum - secondo me, con tutto rispetto - fanno pena abbastanza.....
eppoi voglio poter consigliare ai neofiti di mettere pesci nei nanoreef - con estrema cautela e responsabilità - senza che ogni volta gli altri mi rompano i maroni dicendo che non si può, che soffrono e che muoiono (ora l'ho detta proprio chiaramente)
quindi dimostro col mio nanoreef che i pesci si può tenerli allungo e in salute (nessuno ha ripostato su questo post la propria personale esperienza a testimoniare il contrario, ma solo ripetuto a pappagallo dati e statistiche), che l'acquario gira bene anche con i pesci, che le goniopore vivono e crescono, che una tridacna in un nano campa da Dio e per lungo tempo ecc ecc ecc eccc...... al contrario di quanti affermano che è impossibile.

questo è il mio scopo.
non pavoneggiarmi, non vantarmi, ma aiutare gli altri - realmente appassionati di nanoreef - a raggiungere risultati meno miseri di quelli che si propinano di raggiungere solitamente......
perchè mi piace e trovo molto soddisfacente quando riesco a dare consigli utili alle persone che solitamente si affidano a regole talvolta paradossali o esagerate....


poi, il tuo messaggio sconnesso.... direi che lo sorvolo in pieno, perchè è insensato e fuori luogo........
ti saluto ;-)

erisen 16-07-2011 19:05

poi tornando al nanismo... se il tuo ocellaris è grande... ok. contento te...
io ne ho 2 in vasca che hanno 7 mesi di vita e anche il maschio è già piu' grande del tuo...[/QUOTE]


ma hai 8 anni o cosa -05??
che c'entra - e che mi frega - se il tuo ocellaris è più grande del mio ahahahaha
(che poi io ho detto che il mio è rimasto piccolo, non mi sono mica pavoneggiato sul contrario -05)
secondo me non hai capito proprio niente del mio post.... ma poco importa....

claudiomarze 16-07-2011 19:51

si io invece il senso del post l'ho capito.
il problema è che secondo me non puoi consigliare alla gente comune di metter pesci o goniopore nei nano...
sono sicuro che il problema non ci sarebbe per nessuno dei bravi acquariofili , (te compreso) che girano in questo forum che tanto disprezzi...
il problema è che molti poveri pesci morirebbero se si consiglia al neofita di metterli in dei nanoreef. e lo sai anche te.
poi... ti ho detto che il mio ocellaris è piu' grande del tuo solo per farti capire che il tuo ha le dimensioni di un pesce di 6 mesi al massimo. e quindi mi sembra nano.
che me ne frega chi ha il pesce piu' grande???

erisen 16-07-2011 20:07

io non disprezzo nessuno!!
solo disprezzo le cattive notizie, non le persone... per carità !
------------------------------------------------------------------------
e cmq per come l'hai posta adesso.... già mi trovo più d'accordo ;-)

erisen 16-07-2011 20:24

eppoi nonostante il mio tono colorito, persino con la persona con cui più mi 'scorno' su questo forum.... se avesse bisogno di un mio aiuto lo darei a braccia tese!

voglio solo difendere e sostenere le mie idee e le cose che ho imparato per mia esperienza diretta, magari smentire delle cose che per me sono *******, ma assolutamente mai insultare e disprezzare le persone ;-)!

claudiomarze 16-07-2011 20:46

figurati erisien ,se vai a vedere sul post che descrive il tuo nano io ho scritto
che era bellissima proprio perchè la tua vasca è una vasca "difficile". http://www.acquariofilia.biz/showthr...=253741&page=5 ho diversi nano, un po' di esperienza ormai, ma la tua vaschetta spacca davvero. uno con la tua abilità riesce a mantenere coralli colorati anche in 30litri con un pesce dentro... duri , molli filtratori... il restante 90% di chi ha nanoreef in italia probabilmente no. e i poveri pesci/coralli morirebbero o deperirebbero. (con conseguente nuovo prelevo in natura la maggior parte delle volte)

tornando in tema...
secondo me un ocellaris volendo ci potrebbe anche stare... (non in 20 litri ma 40 forse... 50...)
un gobide o se non fosse per un problema di cibo un synchiropus... animali "statici".
ma non l'hexatenia, o i decora, inzomma, pesci che in natura "girano"...
almeno 10 pinnate gliele vogliamo far fare a questi pesci o no??
sembrano i combattenti dentro i bicchieri...
per non parlare del carico organico. mai notato la differenza di schiumato dopo l'introduzione di un pesce? tanta roba...
la gente si arrabbia perchè non riesce a far colorare i coralli perchè magari ha troppi pesci in vasca, in un nano tutto è rapportato. basta un pesce spesso per fare un marronaio.

al neofita secondo me che vuole iniziare con il nano per risparmiare, gli si deve consigliare i molli piu semplici e l'impostazione piu' semplice, nessun pesce sotto i 60 litri, berlinese o dsb (anche qui ho delle riserve visto che il neofita medio vuole partire a razzo...) , basta.
poi si evolverà da solo... con i consigli del forum e documentandosi.

erisen 16-07-2011 21:01

Quote:

Originariamente inviata da claudiomarze (Messaggio 1061019348)
figurati erisien ,se vai a vedere sul post che descrive il tuo nano io ho scritto
che era bellissima proprio perchè la tua vasca è una vasca "difficile". http://www.acquariofilia.biz/showthr...=253741&page=5 ho diversi nano, un po' di esperienza ormai, ma la tua vaschetta spacca davvero. uno con la tua abilità riesce a mantenere coralli colorati anche in 30litri con un pesce dentro... duri , molli filtratori... il restante 90% di chi ha nanoreef in italia probabilmente no. e i poveri pesci/coralli morirebbero o deperirebbero. (con conseguente nuovo prelevo in natura la maggior parte delle volte)

tornando in tema...
secondo me un ocellaris volendo ci potrebbe anche stare... (non in 20 litri ma 40 forse... 50...)
un gobide o se non fosse per un problema di cibo un synchiropus... animali "statici".
ma non l'hexatenia, o i decora, inzomma, pesci che in natura "girano"...
almeno 10 pinnate gliele vogliamo far fare a questi pesci o no??
sembrano i combattenti dentro i bicchieri...
per non parlare del carico organico. mai notato la differenza di schiumato dopo l'introduzione di un pesce? tanta roba...
la gente si arrabbia perchè non riesce a far colorare i coralli perchè magari ha troppi pesci in vasca, in un nano tutto è rapportato. basta un pesce spesso per fare un marronaio.

al neofita secondo me che vuole iniziare con il nano per risparmiare, gli si deve consigliare i molli piu semplici e l'impostazione piu' semplice, nessun pesce sotto i 60 litri, berlinese o dsb (anche qui ho delle riserve visto che il neofita medio vuole partire a razzo...) , basta.
poi si evolverà da solo... con i consigli del forum e documentandosi.



infatti non ricordavo il commento hehehehe
cmq grazie mille :-)!!

purtorppo per te però ho ben 3 pesci in 20 litri.... l'ocellaris e lo pseudocheilinus da 3 anni, mentre da poco ho inserito un ocellaris black, che si è perfettamente integrato.

continuo a sostenere che le vasche di 40 - 60 litri con un gobidino del cavolo fanno schifo.... e che facendo attenzione e con cambi regolari.... un pesce pagliaccio ci sta benone e senza rischi!

Giordano Lucchetti 16-07-2011 23:02

Erisen, a questo punto posso chiederti in ginocchio di non consigliare ai neofiti pesci in 20#30L d'acqua? Alla fine del tuo esperimento magari si, ma prima no.
Grazie.

erisen 16-07-2011 23:39

tanto se sconsigliate a un neofita un pesce o qualsiasi altra cosa lo attragga... quasi sempre la comprerà comunque..... quindi tantovale spiegargli come mantenerla ahahaha

sto scherzando ;-)

comunque è sicuramene peggio mettere ad esempio la dolabella o le stelle marine nei nanoreef.... quelle si che fanno una finaccia lenta e dolorosa..... il pagliaccio malgrado quello che si dice, ci campa eccome

Giordano Lucchetti 16-07-2011 23:50

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061019557)
tanto se sconsigliate a un neofita un pesce o qualsiasi altra cosa lo attragga... quasi sempre la comprerà comunque..... quindi tantovale spiegargli come mantenerla ahahaha

sto scherzando ;-)

comunque è sicuramene peggio mettere ad esempio la dolabella o le stelle marine nei nanoreef.... quelle si che fanno una finaccia lenta e dolorosa..... il pagliaccio malgrado quello che si dice, ci campa eccome

Ti ho chiesto un favore... Me lo fai?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29720 seconds with 13 queries