![]() |
Quote:
no... puoi alimentarli fino a 48v sicuro poiche ce li ho io ma se non erro arrivano fino a 72v, gli dici gli ampere che vuoi e lui ti spedisce quelli da te richiesti! |
Quindi un alimentatore (sempre bizeta) un potenziometro (quale?)e uno, massimo 2 uldo, Poi la serie di led ?
Giusto? |
devi comprare tanti driver quante sono le serie di led, io ti consiglio di fare serie ottenendo 12 - 24 - 36 - 48v ecc... poiche se fai serie con voltaggi strani tipo 15 - 27 - 39 ecc...è difficile che trovi un alimentatore di quel voltaggio.
i driver poi li colleghi tutti in parallelo sull'alimentatore seguendo lo schema che ti ho postato! ovviamente l'alimentatore devi prenderlo si del voltaggio che ti interessa ma deve essere anche dell' amperaggio che assorbono tutte le serie e ti consiglio di prenderlo anche un po sovradimensionato così non lavora al massimo e scalda meno, tranquillo che anche se lo prendi per assurdo 100A 1000w non ti consumera mai 1000w ma solo quello richiesto dal circuito da te creato! la formula per orientarti è Volt*Ampere=Watt per il potenziometro puoi prendere un 10K |
Quote:
Proprio ora stavo navigando su bizeta. Dato che vogli fare sta plafo da 36 led, dovrei mettere 3 http://www.bizetashop.it/shop/20000-...drv-uldo#700ma in parallelo, giusto? visto che arrivano fino a 50 volts. io ce ne do 36v. collegandoci 12 led da 3v. fatto sui 3 driver arrivo a 36 led. ora qui non capisco una cosa: Dovrei prendere un alimentatore da 36 volt ? Giusto? E dove lo trovo? Anche dimmerabile? Hai qualche idea? Mi dai qualche link di alimentatori e qualche potenziometro? Grazie, gentilissimo. |
allora
devi collegare i led in serie come gia detto l'alimentatore lo segli te, dipende da quanto lo prendi: 12V fai serie da 3 led 24V serie da 6 led 36V serie da 10 led 48 serie da 13 led poi a monte di ogni serie metti un driver per stabilizzare la corrente a 750mA e prima di tutte le serie prendi un alimentatore a tot Volt in base al consumo totale, mi spiego se i led in totale fanno ( esempio ) 80W, prendi un alimentatore da minimo 100W cosi non si surriscalda se poi vuoi aggiungerci un controller allora vai a gestire la serie direttamente sui driver di corrente |
Allora, vediamo un po se ho capito bene!
Prendo un alimentatore: http://www.bizetashop.it/shop/20000-...scita_24V_200W 5 driver : http://www.bizetashop.it/shop/20000-...drv-uldo#700ma per alimentare giusto 40 led. Giusto ? Nella descrizione dell'alimentatore c'è scritto : 3 uscite a 24V regolabili 3V tramite trimmer. Quindi è dimmerabile! Ma ce ne vogliono 3 di trimmer ? uno per uscita ? O posso caricare tutto l'impianto su una sola uscita e dimmerarla? Qualcuno mi linka qualche trimmer co il quale possa regolare questo alimentatore??? |
no mi sa che hai le idee un po' confuse
tre uscite perche a tre attacchi per il cavo regolabile perche a un potenziometro per regolare la tensione in uscita il materiale va bene tu vuoi dimmerare a mano? o con un controller? |
allora come dice lollo sei un po confuso e confermo quello che dice ovvero:
tre uscite ma di fatto ne è solo una ma ne mettono 3 per comodità e quindi mettendo tutti i driver in parallelo te ne basta anche solo una! il trimmer è solo per gestire al meglio di +- 3v l'alimentatore per il resto va bene! poi se vuoi controllare a mano devi solo seguire il mio schema e quindi se vuoi controllarli tutti insieme con un solo potenziometro basta che segui lo schema che ti ho postato oppure se vuoi controllare i bianchi separati dai blu basta che aggiungi un secondo potenziometro e nel caso ti faccio un altro schema con doppio potenziometro! se vuoi controllare con arduino potresti farti una scheda con display e joistyck ma solo di pezzi ti costa circa 70 euro! per i potenziometri non devi prendere quelli di bizeta ma uno di questi a 10K http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...uWMnAFxjtN&t=1 con lo schema che ti ho postato controllerai i led in pwm ovvero la cosa perfetta! |
Si, voglio controllarli a mano. Serebbe bello con controller ma non ne sono capace!
Quindi attacco i 5 driver in parallelo su un uscita. Poi l'alimentatore col trimmer che dice baghy non ho capito bene dove va inserito. Mi fai anke uno schema per gestire i Bianchi separati bai blu? Il link del potenziometro è solo un immagine.Me ne metti uno con le specifiche così posso prenderlo dal negozio di microelettronica? ------------------------------------------------------------------------ Ok. Ho capito dove va il secondo almi con trimmer! Grazie baghy. Solo se mi fai uno schema per separare i Bianchi dai blu. Anche se credo di aver capito anche quello! Però! Dammi solo un link per le specifiche del trimmer perfavore Grazie 1000 ! |
Quote:
Lollo, scusa ma questo alimentatore che mi hai linkato ieri in effetti non ha bisogno dei singoli driver? Posso collegare direttamente i led a lui e poi lo dimmero con un potenziometro? Se si, non è molto più risolutivo come schema e cablaggi vari? Hai un link di un sito dove potrei acquistare un alim. Del genere? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl