![]() |
Quote:
Quote:
grazie mille a tutti, siete stati gentilissimi. anche se avevo messo in previsione lo skimmer della aquoss che costa 50 euro in meno. ora mi rode un pochino di spendere altri soldi. se comunque voi dite che è migliore vado senza dubbio con quello della hydor. grazie ancora |
Quote:
|
Ecco il rumore che fa lo skimmer...è normale?
Ciao, Massimiliano http://www.youtube.com/watch?v=2k928...e_gdata_player |
ma è sileziosissimo......non si sente na cippa#23
|
Quote:
Ciao, Massimiliano |
ma no dicevo che è silenziosissimo perchè almeno dal mio pc, quando apro il vido da te linkato
non si sente nulla...e l'audio l'ho controllato.....va be ora riprovo ...poi ti dico.... bene con un 4 stadi sei tranquillo (nel senso qualità acqua) ...se produce 190litri al giorno sei piu che a posto.....e cmq con un 60litri....ti consiglio di procurarti una tanichetta da 20 o 25litri dove "stocchi" l'acqua d'osmosi.....non di piu...questo perchè l'osmosi la puoi conservare (in luogo fresco e al buio) per non piu di una ventina di giorni ...poi meglio buttarla e farne di nuova..... |
Di tanichette ne ho 2 da 30 litri, al limite riempio quella lì!
Grazie per il consiglio sull'acqua da tenere al buio, in effetti c'avevo pensato, poi oggi sono tornato a casa e la mia ragazza per fare le pulizie ha messo la tanica bella bella in veranda al caldo e al sole...ora siccome l'impianto mi arriverà sicuramente non prima di venerdì, e avendo lì almeno una 20ina di litri ancora presi dal negoziante, che faccio?Posso usarli o è meglio di no? Il video comunque l'audio ce l'ha, io lo sento :) Ciao, Massimiliano |
si che la puoi usare.....nel senso che la tanica è stata al caldo ed al sole per qualche ora o sbaglio????
voglio dire che se è stata esposta per uno o due giorni allora no se per qualche roa va benone... continuo a non sentire l'aaudio......va be stasera quando torno a casa provo sul mio PC |
Sì, giusto qualche ora...prima era dietro un muro e il sole non ci batteva direttamente :)
Ma durante la maturazione devo fare qualche test?Aldilà di quello sulla salinità dico :) Anche perchè le rocce le ho prese da un utente che aveva la vasca da 4 anni, però aveva spento le luci da un pò di tempo(una ventina di giorni), sicchè ho immaginato che la maturazione debba ripartire ex novo, ho paura che magari lasciandole al buio quando sarebbero in realtà "pronte" rischio di fare danni...mannaggia :) Ciao e grazie :) Massimiliano |
Quote:
Se no altro consiglio che ti posso dare, io ho messo un giro di nastro isolante nel pistulino dell'aria che si infila nel coperchio, quello toglie molto rumore perchè se no vibra nel buco in cui si infila. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl