![]() |
...certo che il fascino degli annuali è irresistibile...:-)))
#26 forse volevi scrivere dei non annuali...??? :-)):-)) |
:-D:-D:-D
...mi ero scordato il non...!! |
ebbene ragazzi, dopo aver vagliato le vostre proposte e parlato con mia moglie che è più brava di me in acquariofilia sono arrivato alla conclusione di allestire per iniziare la vasca da 90 litri.
Ho preso in considerazione la proposta di Danielecast, senza nulla togliere a Lo-renzo e Venus che sono stati preziosissimi e spero che mi seguano ancora-97c-69 perchè persone come loro sono importanti per la crescita dei neofiti e del forum e quello che sto scrivendo lo penso davvero.... ragazzi, mi avete fatto conoscere tramite i vostri post e mp un mondo che a me era totalmente sconosciuto. Ammetto che all'inizio la frenesia mi aveva preso e molto e stavo perdendomi nella bellezza dei pesci e cominciavo a non pensare fino a che punto potevo spingermi, non lontano date le mie nulle esperienze con i killi. Ho cominciato a guardare allora gli aphyosemion e , tanto per cambiare, sono affascinanti. Allora adesso vi stresso su quale specie potrei concentrarmi: A. primigenium di cui Lo.renzo scriveva http://mail.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307999 A.cognatum di cui leggevo anche questa discussione di Daniele http://maya.bluepine.it/showthread.php?t=312005 Se avete anche qualche altra specie che secondo voi potrebbe essere alla mia portata, fatevi avanti. Il mio obbiettivo sarà crescere in questa parte dell'acquariofilia e arrivare un domani, spero, ad allevare anche qualche stagionale. Attendo vostre considerazioni e consigli non che nozioni sulle due specie se per voi è fattibile. Grazie ancora |
Per quanto riguarda gli aphyo chi meglio di Danielecast potrà darti/ci delle preziose informazioni.
Mi limito a dire in merito al mio tipic (quei pesci Daniele li conosce bene ;-) ) che sono veramente stupendi,per nulla timidi e cosa ancora migliore non predano gli avannotti!!ora mi trovo in vasca il gruppo di pesci di partenza più credo una decina di avannotti di tutte le dimensioni...sono molto soddisfatto della mia scelta!!! Altri Aphyosemion facili possono essere gli striatum o se non sbaglio i gabunense...ma aspettiamo un intervento di Danielecast che sarà sicuramente più illuminante :-) |
bene, sono convinto della scelta. Ora attenderò Cesena dove spero di conoscervi.
Se riesco a dare via gli hendler inizierà anche per me una nuova avventura.. Attendo anche Danielecast per ulteriori consigli. |
Quote:
|
Quote:
Aphyosemion cognatum, incluso nel gruppo A. elengans è tuttavia più timido. Sui primigenium potrei dirti che da una coppia iniziale ora ho in vasca diversi subadulti di cui parte riprodotti naturalmente in vasca senza il mio intervento di raccolta e schiusa delle uova. E' interessante poi la livrea che nei maschi adulti non ha nulla da invidiare a specie di Aphyosemion ritenute più difficili. |
...i primigenium che ti consiglia Danielecast sarebbero ideali per la tua vasca..... e sono davvero molto belli...
|
Quote:
|
bene..che dire..non resta che partire e reperire il tutto.
Quando sarà il momento (settembre) poi chiederò come recuperare eventualmente le uova o se iniziare direttamente coi pesci. Quindi si partirà con A. primigenium. Cesena sarà occasione per approfondire il tutto. Ancora una volta grazie a tutti voi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl