AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   consigli acquario 200 cm (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303126)

simo83 20-05-2011 13:33

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1060906143)
la 1250 da sola è piccola...ti ci vuole la 1260

Intendi da affiancare o solo lei?

Metalstorm 20-05-2011 14:37

solo lei+movimento

la 1260 ti da, con un mobile alto 90cm e vasca 60cm (la mia) 1600lt/h netti o giù di lì...con una pompa da 1200lt/h al netto della prevalenza ci fai nulla per un 2mt malawi, va bene per un interno (se solo fosse un modello più compatto).
Dovrei avere ancora il grafico portata/prevalenza della 1260...nel caso te lo posto ;-)

simo83 20-05-2011 16:37

E se invece mettessi sia la 1250 e la 1260, ma no la koralia?
magari potrei utilizzare la k4 non in continuazione ma ad determinati intervalli con un timer....


I pozzetti li potrei fare in materiale diverso dal vetro così da abbattere un po i costi?

Metalstorm 23-05-2011 09:29

Quote:

I pozzetti li potrei fare in materiale diverso dal vetro così da abbattere un po i costi?
anche, basta che sia materiale siliconabile (non plexiglass)...magari ti viene anche più comodo per fare le griglie per l'acqua).....
Quote:

E se invece mettessi sia la 1250 e la 1260, ma no la koralia?
intendif are due risalite?

simo83 23-05-2011 10:37

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1060911352)
Quote:

I pozzetti li potrei fare in materiale diverso dal vetro così da abbattere un po i costi?
anche, basta che sia materiale siliconabile (non plexiglass)...magari ti viene anche più comodo per fare le griglie per l'acqua).....
Quote:

E se invece mettessi sia la 1250 e la 1260, ma no la koralia?
intendif are due risalite?

Per pozzetto che materiale mi consigli?

Si volevo fare 2 risalite?

simo83 23-05-2011 20:31

Ciao,
per il materiale del pozzetto avevo pensato al policarbonato, che riesco a reperire a basso costo e se non sbaglio è facilmente lavorabile, per quanto riguarda le griglie, io avevo pensato a fare dei fori da 3/4 mm, può andare?

La mia testa malata ha pensato:

Se utilizzassi la 1250 per il pozzetto più vicino e la 1260 per quello più lontano, non avrei un scarso movimento?
Se si dovrei cmq utilizzare la k4, con un aumento di consumo...

Allora avrei pensato ad altre possibilità:
1- utilizzare la 1260 per la risalita dei due pozzetti e la k4 per aumentare il movimento
2- utilizzare la 1250 per la risalita di 1 solo pozzetto e fare un filtro interno per la parte sx con pompa da 2000lt/h circa.

Adesso passiamo ai costi:
1- la 1260 costa 138 euro e consuma 65watt, la k4 è già in mio possesso e consuma 13 watt
2- la 1250 è già in mio possesso e consuma 28 watt, la pompa da filtro interno (es la ehiem compact 2000) costa 42 euro e consuma 35watt

Cosa faccio?

simo83 26-05-2011 19:40

Allora ho deciso per questa soluzione:

metto un pozzetto di tracimazione con pompa 1260 di risalita e la k4 per il movimento aggiuntivo.

Metalstorm, mi venuto un dubbio, ma con il pozzetto da te disegnato non mi amplificherebbe il rumore della caduta dell'acqua nel percolatore?
Poi sei sicuro che la sporcizia che pesca dal fondo riesca a risalire i 60 cm di colonna d'acqua per poi andare nel percolatore?
Il pozzetto lo posso fare di vetro da 4mm?

Grazie

simo83 02-06-2011 09:37

Ciao, guardando in giro ho trovato la Newjet 4500 che costa e consuma meno della 1260 e ha più portata e movimento.
È un buon prodotto?
Se si avevo pensato di fare 2 out, uno dove c'è lo scarico e l'altro mettendo un tubo di quelli da giardinaggio lungo il lato da 200 e fragli dei for trasversalmente per creare un movimento più omogeneo... Che ne dite?

Metalstorm 06-06-2011 13:37

Quote:

Metalstorm, mi venuto un dubbio, ma con il pozzetto da te disegnato non mi amplificherebbe il rumore della caduta dell'acqua nel percolatore?
cerca "sifone stockman" o "sifone durso"....sono sistemi che usano i marini per silenziare le cadute dei pozzetti
Quote:

Poi sei sicuro che la sporcizia che pesca dal fondo riesca a risalire i 60 cm di colonna d'acqua per poi andare nel percolatore?
una parte si, l'altra la aspiri con un sifone al cambio d'acqua (ti fa come un pre filtraggio meccanico...tanto la griglia più in basso non sarà a livello del fondo, se no ti di riempie di sabbia)
Quote:

Ciao, guardando in giro ho trovato la Newjet 4500 che costa e consuma meno della 1260 e ha più portata e movimento.
È un buon prodotto?
per la sump, io andrei di eheim che sono le più affidabili..quella serie è indistruttibile.

fai una mandata solo..la spray bar non smuove una mazza...l'unica alternativa alla koralia è un filtro interno (anche non tanto grande).
Usi l'aut della sump per "spazzare" sulla rocciata...nell'angolo opposto, la koralia o interno che ti spazza la sabbia

F.ilippo 06-06-2011 17:10

Chiedo scusa se intervengo solo ora a giochi già decisi, ma io una vasca del genere la filtrerei sicuramente con uno/due filtri interni, per ragioni di consumo e di rumore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08706 seconds with 13 queries