AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   luce lunare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302037)

Esox87 06-06-2011 08:34

Ho realizzato la luce con le strisce led che avevo indicato nel link, effettivamente tutte insieme illuminavano a giorno, me ne sono bastati 3 pezzi da 5cm, ognuno con 3 led.
2 li ho messi uno a destra e l' altro a sinistra in posizione quasi frontale, il terzo al centro sul fondo, l' effetto è veramente bello e non si hanno quei coni di luce che si vedono in altre foto; tempo di realizzazione mezz' ora e 5 euro di spesa.
Se riesco sta sera posto le foto.

mouuu11 06-06-2011 20:27

Cosi poco tempo e costo? O.O

Esox87 06-06-2011 22:52

Si, non ci ho messo niente, sia a livello di costo che di tempo.
I materiali necessari sono stati:
striscia led ,15 euro a metro, ne ho presi 20 cm
1 alimentatore a 12v (in casa ne abbiamo tutti)
1 interruttore
saldatore a stagno e stagno
guaina termorestringente
http://s1.postimage.org/310y5kp1g/GEDC3560.jpg
Ho tagliato la striscia lungo l' indicazione, facendone 4 pezzi da 5 cm contenenti ciascuno 3 led (il minimo in cui può essere frazionata la striscia)
http://s1.postimage.org/3119qc4hw/GEDC3561.jpg
ho realizzato i relativi contatti che ho provveduto a inglobare in parecchia colla a caldo prima e nella guaina termorestringente poi, per rendere i contatti impermeabili.
Per i led non serve niente dato che la striscia è impermeabile.
http://s1.postimage.org/311gchih0/GEDC3563.jpg
Li ho posizionati dove preferivo e con un filo di colla a caldo (per essere sicuro che col tempo l' adesivo della striscia non si stacchi) li ho fissati al coperchio.

Ecco il risultato, non si vedono assolutamente i coni di luce, la luminosità è minore, ma la fotocamera al buio mi lascia sempre l' otturatore aperto più a lungo facendo si che l' immagine risulti più luminosa di quanto sia in realtà.

http://s1.postimage.org/311lb3jyc/GEDC3568.jpg

Valeriuccio 06-06-2011 23:34

Non male...se davvero non fanno tutta quella luce :-)
Complimenti!

Esox87 07-06-2011 07:59

No, non fanno tutta quella luce, dalla foto si vedono le piante sullo sfondo, che invece nella realtà non sono visibili; la luce è molto più fioca.
Poi comunque io ho messo 3 striscette, volendo se ne possono usare 2.

Eclipse 07-06-2011 15:26

Aldilà delle impostazioni della camera a me sembra decisamente troppo potente come dicevo. Per me sicuramente ti si formano le alghe, poi bisogna vedere anche quanto la tieni accesa...io almeno 2-3ore. Magari posta un resoconto fra 2-3 settimane...

Esox87 07-06-2011 16:20

Premesso che per me la luce lunare ha solamente un valore estetico, quindi tenderei a non "abusarne", ti assicuro che le piante sullo sfondo non si vedono assolutamente, anche perchè io cerco di ricreare quanto più possibile l' atmosfera naturale e se il risultato fosse stato da discoteca come nella foto puoi star certo che non l' avrei mai accettato.
Inizialmente avevo utilizzato solamente 2 strisce ma la luce era davvero minima così ne ho aggiunta una terza, i led in totale sono 9.
Non credo di poter fare un resoconto proprio perchè come dicevo sopra, la luce lunare per me non è una costante ma solo una cosa estetica.

Eclipse 07-06-2011 17:55

Io ad esempio la uso per vedere il comportamento dei pesci notturni...quindi almeno 2-3ore accesa la tengo oltre al fotoperiodo di 8ore. Fatto sta che l'avevo messa appena troppo potente ed in 2-3 settimane mi son spuntati tappeti di alghe nere/marroni che ho dovuto bollire tutti gli arredi.
Magari se riesci posta una foto che rispecchia più la realtà perchè così sembra veramente forte (ad esmpio il fondale non si dovrebbe neanche vedere dalla luce scarsa, invece vedo che coi led si illumina molto, così come le piante dove dovrebbe vedersi giusto qualche punta).
Vedi tu, è solo un consiglio che ti do per evitare le scelta sbagliata che ho fatto io :-)
Per il resto ovviamente il risultato è magnifico

Elpibe10 11-06-2011 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Andrea M. (Messaggio 1060923546)
Quote:

Originariamente inviata da Elpibe10 (Messaggio 1060922288)
Quote:

Originariamente inviata da loc_79 (Messaggio 1060876955)
salve a tutti

volevo sapere se tra di voi c'è qualcuno che mi potrebbe insegnare a costruire una luce lunare!

ho gia visto nella sezione fai da te il progetto di stefano vallati, ecco il link:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../lunledblu.asp
molto valido come progetto e anche bello da vedere ma non si capisce molto bene la parte in cui parla di come saldare i componenti e le foto sono poco chiare.

grazie in anticipo -28-28

Ciao io ho fatto la luce lunare seguendo il tuo stesso progetto,però a differenza di quello io ho usato una canalina da elettricista in quanto non ho trovato da nessuna parte il tubo trasparente in pvc o qualsiasi altro materiale.

posto alcune foto : ( le prime due sono con luce spenta,le altre a luce accesa )

http://img191.imageshack.us/img191/1926/led1g.jpg

http://img32.imageshack.us/img32/2959/led2c.jpg

Accese con luce di casa accesa

http://img651.imageshack.us/img651/7651/led3w.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/3401/led4e.jpg

Queste parlano da sole

http://img651.imageshack.us/img651/6053/led6.jpg

http://img638.imageshack.us/img638/8297/led5n.jpg

Comunque il procedimento è semplicissimo,compri 4 Led Blu ultraluminosi con 4 resistenze ( il negoziante ti indirizzera con le resistenze a seconda di cosa ci metterai vicino per accenderle )

Prendi un Led ( la gambetta più lunga e il polo positivo,la gambetta più corta e quello negativo ) e gli saldi un lato della resistenza al polo positivo.
Farai questo procedimento a tutti i led ( ricordati che ogni resistenza va collegata al polo positivo )

Poi procedi a collegare il tutto cosi ( vedi foto )

http://img38.imageshack.us/img38/9944/schema1.png

http://img98.imageshack.us/img98/3852/schema2.png

interessante, molto interessante
ma per la condensa come hai risolto?

Semplicemente rivestendo tutto con del palstivel,se la immergi funziona comunque xD
l'unica cosa che non ho pututo ancora costatare e se fa troppa luce in acquario in quanto sono ancora alla realizzazione di tutto l'acquario.

lorenzo180692 26-06-2011 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Esox87 (Messaggio 1060940382)
Si, non ci ho messo niente, sia a livello di costo che di tempo.
I materiali necessari sono stati:
striscia led ,15 euro a metro, ne ho presi 20 cm
1 alimentatore a 12v (in casa ne abbiamo tutti)
1 interruttore
saldatore a stagno e stagno
guaina termorestringente
http://s1.postimage.org/310y5kp1g/GEDC3560.jpg
Ho tagliato la striscia lungo l' indicazione, facendone 4 pezzi da 5 cm contenenti ciascuno 3 led (il minimo in cui può essere frazionata la striscia)
http://s1.postimage.org/3119qc4hw/GEDC3561.jpg
ho realizzato i relativi contatti che ho provveduto a inglobare in parecchia colla a caldo prima e nella guaina termorestringente poi, per rendere i contatti impermeabili.
Per i led non serve niente dato che la striscia è impermeabile.
http://s1.postimage.org/311gchih0/GEDC3563.jpg
Li ho posizionati dove preferivo e con un filo di colla a caldo (per essere sicuro che col tempo l' adesivo della striscia non si stacchi) li ho fissati al coperchio.

Ecco il risultato, non si vedono assolutamente i coni di luce, la luminosità è minore, ma la fotocamera al buio mi lascia sempre l' otturatore aperto più a lungo facendo si che l' immagine risulti più luminosa di quanto sia in realtà.

http://s1.postimage.org/311lb3jyc/GEDC3568.jpg

si possono anche alimentare a 6V invece di 12V, il risultato è la metà di luce.... io le uso per altri scopi e per alimentare 12 led uso un alimentatore filtrato e stabilizzato da 6 volt.... appena posso posto qualche foto per far vedere la differenza:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10871 seconds with 13 queries