![]() |
Quote:
|
Ah, avrei un'altra semplice domandina. Ho ordinato una decorazione arrivata oggi provvista di faretto + bubblemaker, ma ciò che voglio chiedervi si basa su quest ultimo oggetto. Come credo sappiate, esso preleva aria tramite un tubicino e crea delle bollicine all'interno dell'acquario, ma tutto quest'ossigeno potrebbe nuocere alla salute delle piante e/o dei pesci o alterare in maniera negativa alcuni valori dell'acqua?
|
Quote:
Il lato negativo principae si ha nel caso di somministrazione di co2 : l'eccessiva movimentazione fa disperdere la co2 accumulata nell'acqua... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma sei fai maturare bene la vasca non dovresti avere di questi problemi. |
Ok grazie
|
Ebbene, dopo 1 mese e mezzo di pazienza, credo che finalmente l'acquario sia pronto ad ospitare i primi pesci. Considerando che pochi giorni fa c'è stato il picco dei nitriti, vi riporto qui di seguito i valori misurati in data odierna:
pH = 6,5 - 7 gH = 6 °dgH kH = 3 °dkH NO2 = 0 mg/l NO3 = 4-5 mg/l L'unica cosa che non mi convince è la durezza.. Voi mi dite che con questi valori l'acqua risulta eccessivamente "morbida"? Credo sia dovuto alla torba attiva presente nel filtro, che però mi ha abbassato il pH di quasi 2°. Considerate che avevo pensato di popolare l'acquario in questa maniera: - 10 guppy - 10 neon - 2 scalare - 1 botia macracantha - 1 betta splendens maschio (anche se non ne sono sicuro) Che ne pensate? Di seguito vi allego un paio di foto della situazione attuale (scusate per la risoluzione, scattate con iPhone): http://s3.postimage.org/2bkoshhl0/IMG_0173.jpg http://s3.postimage.org/2blf931hg/IMG_0174.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl