![]() |
visto che stai lavorando ad un coperchio in legno,dai un occhiata qua_:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300392
non le ha ancora provate nessuno,potresti essere il pioniere di una nuova era dell'illumunazione acquariofila:-D io per adesso non ho tempo,ma tra un pò le proverò,le ritengo una buona soluzione.;-) |
Grazie per il link, interessante! :-)
A tal proposito aggiungo che, visto che sto cambiando i neon a 3 acquari in questo periodo, sono andato in un negozio di illuminazione e ho chiesto i neon classici con 4000 e 6500 K della philips, della osram o della sylvania (le case che prendo di solito) e il proprietario mi ha detto che ora fanno quelli nuovi al trifosforo, con caratteristiche migliori in quanto ad illuminazione! :-) Penso che un paio li prenderò in prova da 6500°K al trifosforo! Ma tu sai qualcosa in merito a questi nuovi modelli? Scriverò un posto nella sezione illuminazione per vedere se qualche esperto li conosce! P.s. sono più ecologici, per cui meglio! ;-) ------------------------------------------------------------------------ Se vuoi seguire la discussione, l'ho appena scritta: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060863125 :-) Speriamo che arrivino le info necessarie! |
Discussione a cui sono molto sensibile....
ma una cosa del genere si potrebbe sfuttare se si ha lo spazio?? http://s3.postimage.org/1n7m2bamc/ovale_nero.jpg che ne dite??? |
Ciao Giò! :-)
Ma la lampada da esterno vorresti metterla su un lato oppure sopra la vasca? Sinceramente non saprei...la cosa importante è il tipo di luce che emette! :-) Un'altra soluzione potrebbe essere usare le lampade a braccio da tavolo! |
Ciao Luca ,
io vorrei utilizzare la plafoniera, che è stagna, avvitandola sul coperchio dell'acquario. Ovviamente utilizzerrei lampade a basso consumo, inserirei del nastro riflettente all'interno, così avrei luce perpendicolare e nessun problema di condensa ... L'unico mio dubbio è se la plastica trasparente possa schermare la luce..... |
Ciao! Guarda per la plastica non c'è problema, perchè gran parte dei coperchidi serie degli acquari hanno i neon protetti da plastica e la luce non ne risente... :-)
Certo, dipende anche da quanto è spessa e trasparente la plastica di questa lampada da esterno, forse un po' troppo secondo me... In ogni caso puoi provare magari con più di una lampada! :-) Attenzione alla gradazione di °K che usi, per acqua dolce compra lampadine a basso consumo con 4000°K e 6500°K :-) |
Sicuro ... quella era giusto una immagine dal net ...
mi cercherò un modello più trasparente possibile ed ok per la gradazione delle luci.... |
;-) facci sapere come va semmai!
|
penso che da Le... Me...avrò una vasta scelta...
http://s3.postimage.org/1zqgmj91g/18...re_esterno.jpg |
Senza dubbio, ci passo spesso anche io per i neon! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl