AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Danio choprae (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297487)

Cobitidae 12-07-2011 16:27

Grande successo coi Danio Leopard!!
 
Oggi ho guardato il 40L dove avevo isolato due giorni tre danio leopard senza più sperare che si riproducessero dato l'insuccesso del cilindro...
E invece!!
Nonostante non ci fossero biglie o muschi per proteggere le uova, oggi ho trovato la vasca piena di avannotti!! Saranno 60 e passa...tantissimi!
Ovviamente i genitori li ho levati qualche giorno fà!

L'unica preoccupazione è il cibo: mi nascono poche artemie e non capisco il perchè ( fa troppo caldo?) per ora darò anguillole e tuorlo d'uovo.

Ho spento il filtro per non disperderli mettendo però un areatore per ossigenare: mi ha detto il negoziante che spegnere il filtro va bene, ma non devo riaccenderlo all'improvviso quando ci sono i pesci perchè espellerebbe tossine.
Devo togliere i pesci e far riprtire il filtro: vi trovate d'accordo? :)

Cmq sono davvero contento: finalmente potrò avere il mio banco di danio misti, zebra più leopard :-))

Prossimo obiettivo: riproduzione choprae.

beaglerider 12-07-2011 16:40

ciao,
secondo me si inseguono in maniera circolare poco prima che la femmina gravida espella le uova.
Quindi dovrebbe essere una coppia

in 40 litri io non mi preoccuperei del filtro...fai cambi d'acqua giornalieri e qualche galleggiante
anche a me nascono poche artemie con lo schiuditoio circolare (sarà il caldo...) infatti sono passato al metodo della bottiglia capovolta con aeratore...lo trovo più efficiente!

Cobitidae 16-07-2011 15:10

Torno a ravvivare questo bel thread che stava cadendo un pò in disuso :-))

Allora coi Danio rerio le cose vanno a gonfie vele:
Zebra: 3 danio ormai sono quasi tagli adulta, 17 sono ormai 1cm e passa e presto li libererò assiame agli altri...e ho trovato anche due uovetti nel filtro ch non so ancora se sono zebra o leopard ;-)
Leopard: c'è una vera e propria NUVOLA di avannotti nel 40L che tengo con filtro spento ed areatore. Saranno 60#70 e li nutro con tuorlo d'uovo e anguillole.
Effettivamente avete ragione: il tuorlo d'uovo sporca tantissimo. L'acquario dopo poco puzza d'uovo :-)) e cambio un terzo dell'acqua ogni giorno!!
Il tuorlo piace eccome: stamattina ero preoccupato al vederli smagriti...ho dato il tuorlo e si vedeva più lo stomaco giallo di tuorlo che il resto dei corpicini :D


Choprae: purtroppo con loro credo di non aver avuto fortuna...li ho tolti dal cilindro da 3-4 giorni ma ancora nessuna traccia. In genere passano vari giorni, però boh non sono molto ottimista!! :(
Peccato, perchè sarebbe bello creare un banco di 15 choprae...La livrea si è ravvivat molto in questi giorni e sono diventati davvero belli!!

Nel caso in cui metta leopard e zebra nel 400L pensavo di fare choprae più erythromicron nel 120!!

puddux 30-07-2011 12:14

ma mi spieghereste un pò questa cosa del cilindro ? :) grazie ...
Stefano

Cobitidae 30-07-2011 15:14

Si tratta di un semplice cilindro da 10-15L con molte biglie sul fondo in modo tale che le uova si incastrino fra le biglie e non vengano mangiate :)
Tu metti due maschi e una femmina di danio o anche 2 e 2 insieme e li lasci due giorni e poi li togli.
spesso dopo alcuni giorni vedi qualche avannotto che nuota :)

l'ideale sarebbe avere una retina apposta che fa cadere le uova di sotto, ma non l'ho trovata :)

I leopard cmq erano in un 40L allestito con solo un legnmo e una roccia e hanno fatto tantissime uova (ora ho 60 piccoli). quindi le idee per riprodurli sono tante!

puddux 30-07-2011 16:49

io ho fatto un cilidro di rete con fondo in rete,
e ho comprato sia idanio, ho provato coi tanychtis e li ho riprodotti, adesso i choprae ne ho una coppia e sto preparandomi per riprodurli,o almeno provarci
ciao
stefano

Zalez 01-08-2011 15:17

Quote:

Originariamente inviata da puddux (Messaggio 1061045173)
io ho fatto un cilidro di rete con fondo in rete,
e ho comprato sia idanio, ho provato coi tanychtis e li ho riprodotti, adesso i choprae ne ho una coppia e sto preparandomi per riprodurli,o almeno provarci
ciao
stefano

Ciao Puddux! in bocca al lupo e buona fortuna con i danio e la riproduzione! :)
io come Cobitidae siamo riusciti a riprodurli, io i Danio zebrato, ne ho ancora di piccoletti nati ad inizio luglio...
ho notato che dalle uova ne nascono tanti ma poi nel giro di 2-3 settimane si ha una drastica diminuzione... io ero partito con un 100/120 appena schiusi (facile contarli, restano adesi alle pareti) poi vuoi una gestione non proprio ottimale ed erano tenuti in una bacinella di rete immersa in un acquario... forse il poco spazio o altro non lo so... pochi giorni fa li ho liberati in un 20lt (con caridine e lumachine) dove prima c'erano i loro fratelli più grandi che ho spostato nell'acquario di comunità... ora come ora ne avrò una 30 di esemplari forse di più non saprei...boh nuotando non riesco a contarli :)
ciao!

puddux 01-08-2011 17:48

credo che con na 30ina ti possa già ritenere soddisfatto, certo, peccato per gli altri90, ma magari c'era acqua inquinata, ma li hai alimentati con vivo ?
Stefano

beaglerider 02-08-2011 16:57

Scusate la latitanza!
Mi faccio perdonare inserendo il video dei miei piccoli...


Clicca per vedere il video su YouTube Video

ciao a tutti ;-)

puddux 02-08-2011 18:20

ma alimentati solo con secco?
ciao
stefano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11843 seconds with 13 queries