![]() |
normalmente la plerogyra estende i tentacoli la notte, per nutrirsi, e non sono molto più lunghi di come la vedi durante il giorno.... ma se percepisce la presenza di altri invertebrati nei dintorni... allunga un paio di tentacoli singoli - appositamente carichi di nematocisti e tossine, per far guerra chimica all'intruso - che sono notevolmente estendibili e urticanti
P.S.: vallorano quella plerogyra mi sa tanto che è proprio la mia..... mi diresti in mp chi è l'utente? ho smantellato il mio picoreef poco tempo fa e un ragazzo di sbt ha preso praticamente tutto... ------------------------------------------------------------------------ vedi, sembra proprio lei XD logicamente la povera bestiola stressata per tutti sti cambiamenti di vasca avrà perso un po' di colore.... da me era bianchissima: http://114.12.168.109.dsl.static.ip....d.php?t=299642 |
erisen ma nella tua vasca la plerogyra è vicina ad altri coralli. Come si è comportata? ti ha bruciato molti vicini?....non mi dispiacerebbe che il pagliaccio ci entrasse in simbiosi
|
gli unici vicini che aveva erano gli zoanthus... ma stando abbastanza sotto di lei se ne fregava. per il resto attorno aveva solo roccia e vetro.
tienila lontana da lps e sps, se qualche molle le sta vicino il danno e l'impatto eventualmente è più contenuto ;-) |
ok...grazie erisen ne terrò conto.
Spero di non far danni, è un'altro animale che da tempo volevo inserire in vasca :4: |
vi posto una foto fatta velocemente con il telefonino.
Erisen eccola li sulla destra la piccola http://s5.postimage.org/4oy1zdxcz/20...3_20_36_56.jpg la fungia di solito è molto più aperta, ma con un gambero matto in vasca. Ultima inserita una turbo, speriamo mangi un po di alghe!!! |
bella nell'insieme :)!! certo quella mia ex-plerogya ha fatto un bel giro ahahahaha
|
si si chi lo avrebbe detto!!!! :4: :4:
la mia vasca non è nemmeno il 10% della tua...sto facendo esperimenti!!! credo che entro un anno farò partire la nuova con lps e qualche altro animale. Negli ultimi giorni il mio pagliaccio non ha molto appetito. Oggi gli ho preso del mangime in fiocchi ( per variare la sua dieta) ma mangi sempre con poco gusto. Mi devo preoccupare? |
ma dai non è vero, guarda che hai una bella vasca :-)!!
per il pesce.... oddio se prima mangiava e ora no, non è proprio un buon segno, probabilmente l'hai spaventato e stressato molto?.... ti consiglio di dargli il mangime che hai sempre usato con lui (è molto abituale e restio a nuovi cibi) e di usare in più anche aglio fresco tritato e vitamine anche i naupli d'artemia vivi li gradisce molto |
Bella vaschetta!complimenti!
|
Grazie dei complimenti!!! :4:
Ma di lavoro c'è né molto da fare...avrei voluto fare una vasca con animali diversi ma spesso la scelta degli animali in zona è molto limitata. Il pagliaccio è con me da 3 anni ed è stato sempre molto schivo e timido. Si rintana nella sua grotta dove da sempre dorme steso poggiato sul fondo (sembra morto). Non ha paura quando ci sono io davanti la vasca ma si spaventa di tutti gli altri. Gira per tutta la vasca solamente quando non c'è nessuno in camera. Per il cibo è un casino!!! Molto lento nel mangiare (si è leggermente svegliato da quando ho inserito il gambero che prova a rubargli il cibo). Per il fattore stress può essere ma quando faccio i cambi d'acqua o la manutenzione lui si mette nella sua grotta e da li controlla la situazione. Proverò con l'aglio. Grazie dei consigli :14: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl