AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Il mio piccolo Iwagumi - consigli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287445)

mariocpz 20-04-2011 15:02

@yspanico, Grazie l'intento era proprio quello di crrare una cosa molto semplice e naturale...come dire, molto zen!
Per fortuna e non so come, alghe zero!

@Stefano, non vedo l'ora di vedere anche lei invadere la vasca...

@Fabio, per la roccia ci ho provato spesso ma non si regge proprio....poi diventerebbe ancora più bassa...e già le rocce sembrano in proporzione alla vasca troppo basse.
Per il filtro non é un problema che é troppo in basso la spray, quanto il fatto che ho direzionato i fori verso il basso per sparare le bollicine di co2 verso il fondo in modo da ottimizzare il tempo di risalita delle bollicine...di conseguenza la superficie é ferma...ma a breve risolvo con una nuova spray bar forata a mia necessità.

Per la monocromaticità é verissimo, ma pensa che volevo addirittura crearlo con una sola essenza...l'effetto é voluto altrimenti avrei messo la rotala rotundifolia sul fondo che avrebbe dato un pó di rosso anche...é pur vero che tu hai un'influenza olandese straordinaria...e con i colori che sei abituato a vedere nelle tue vasche, ti capisco!

fenix85 21-04-2011 13:58

Mario, come ti stai trovando con l'Onyx Sand? All'inizio, quando progettavo la mia vasca, ero indeciso tra la Flourite e l'Onyx; poi ho optato per la Flourite per via del colore "più accattivante" secondo i miei gusti. Mi daresti un tuo parere?
Grazie!

mariocpz 21-04-2011 14:11

Guarda l'onyx sand mi ha colpito subito, e la scelsi per la sua struttura decisamente migliore rispetto alla fluorite per le specie da prato, infatti seachem la dichiara ottima per per realizzazioni di prati.
All'inizio non dà risultati immediati, ma tempo 2/3 mesi, e non la metti in discussione...ha un rilascio molto lento dei nutrienti ma al contempo molto costante nel tempo...
Unico contro é che alza kh e quindi anche il ph,quindi per un bel pò si gestisce con sola acqua di osmosi.

dariovw 27-04-2011 15:11

fantastico sembra un paesaggio lunare con erba.....

mariocpz 27-04-2011 15:27

Grazie Dario, devo dire che questo layout seppur sempliciotto ha davvero un'effetto naturale...
Forse é proprio la naturalezza il suo punto forte.

mariocpz 03-05-2011 09:31

up


http://s4.postimage.org/18701ly1w/IM...502_225647.jpg

mariocpz 31-05-2011 19:50

Purtroppo ragazzi nel nuovo aggiornarmento devo informarvi che sono comparse le prime alghe filamentose che hanno inizialmente colpito l'eleocharis sulle punte potate per poi estendersi su tutto il manto erboso di calli e utri.
Seppur non ho fatto nessuna manovra che potesse favorirne la comparsa (fertilizzo sempre uguale,nessun sconvolgimento del filtro,illuminazione sempre 8 ore, cambi d'acqua sempre settimanali e abbondanti [35%] abitanti sempre solo lumache), eppure adesso ogni 4/5 gg mi tocca smuoverle dal prato per poi raccoglierle con un retino.
Sto evitando di potare per far in modo da non creare un'ulteriore potenziale alghe con il processo di stasi che subiscono le piante dopo le potature...
Ma non so come agire adesso onestamente...vorrei evitare l'uso di antialghe ma le lumache non riescono a contrastare al momento...
cosa mi consigliate di fare?

mouuu11 31-05-2011 20:03

Un temporaneo tappeto di lemna?

Rox R. 31-05-2011 21:43

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 1060927849)
cosa mi consigliate di fare?

Mario, se tu hai le alghe e io no, vuol dire che si è capovolto il Mondo. :-D
Valori dell'acqua?

mariocpz 31-05-2011 22:35

Rox davvero si è capovolto il mondo...
Non riesco davvero a capirne la causa...
lo sai la mia cura maniacale te l'ho accennato al telefono eppure...
davvero assurdo!
Valori dell'acqua
PH7 KH 9/10 appena fatto il cambio e 14/15 a fine settimana prima del cambio, GH non lo misuro NO3 Credo sempre al minimo in quanto sai non ho animali in vasca oltre che le lumachine...ma domani lo misuro.
pensa che nella fertilizzazione aggiungo nitrati e fosfati per integrarli visto che altrimenti le piante ne rimarrebbero senza!!!

Mouuu credo di avere i nitrati anche troppo bassi, quindi la lemma per ciucciare cosa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10679 seconds with 13 queries