AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo avvio, soliti consigli (per voi) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281138)

Jonny85 17-01-2011 20:49

Sì, la tastiera non mi ha digitato il "non".. :-)) anche se la tua è neutra-leggermente basica ma comunque molto più acida della mia che arriva a 8.5!

I poecilidi riescono a vivere un po ovunque, ma prediligono acqua più basica di ph7, se puoi sarebbe meglio alzarlo un po...

Se i valori dell'acqua di quell'abbeveratoio ha i valori che dici non serve smezzarla con l'osmosi, anzi andresti a "peggiorarla" per quello che ti serve.. :-)

palermo2011 17-01-2011 23:12

ok, allora metto i 2 fondi e riempo e vediamo che valori escono fuori.....

Jonny85 17-01-2011 23:18

Ok...

palermo2011 18-01-2011 12:55

Ho letto che se si mantiene il ph sopra il 7 si possono anche aggiungere delle rocce calcaree (da evitare nelle vasche con ph inferiore al 7) o il ghiaino può anche essere calcareo; questo perchè il ph altoa impedisce che le rocce o il ghiaino rilascino i carbonati e facciano aumentare il gh; cosa c'è di vero in questa frase (che ho letto diverse volte su questo forum, ma non trovo più le discussioni a riguardo)?

Jonny85 18-01-2011 13:03

Quello di cui parli è l'effetto tampone, praticamente i carbonati degli oggetti calcarei tendono a non disciogliersi se il ph è basico, diciamo superiore a 8, ma non è comunque consigliabile mettercele, poichè il ph oscilla e ci potrebbero essere degli squilibri...di solito si mettono negli allestimenti per ciclidi africani, con ph intorno ad 8.5 dove l'ambiente rimane più stabile....

palermo2011 18-01-2011 13:48

Ho notato che la capienza netta della vasa è di 150 litri, non 200 (probabilmente a causa del materiale filtrante, della pompa, della lana e soprattutto del ghiaino); la mia domanda a questo punto è:
avendo 50 W di luce, devon considerare la capienza netta o lorda della vasca? tra 0,25 W/l e 0,33 W/l un pò di differenza c'è (anche se le piante da me scelte stanno bene con o,25 W/l)?
più che altro mi serve per capire meglio come si calcola.

Jonny85 18-01-2011 13:55

E' sui 180 netti, considerando sabbia e filtro... :-) il calcolo va fatto sui litri netti, quindi 50/180=0.27 w/l

palermo2011 18-01-2011 18:23

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85 (Messaggio 3385974)
E' sui 180 netti, considerando sabbia e filtro... :-) il calcolo va fatto sui litri netti, quindi 50/180=0.27 w/l

Beh sul contare la ghiaia siamo d'accordo, sul filtro non saprei; ho dovuto togliere 4 litri d'acqua perchè il livello era troppo alto, quindi in totale ho inserito in vasca 145 litri d'acqua.

Comunque, ho inserito le prime piante arrivatemi oggi, sono:
4 Echidorus bleheri
Un pò di Riccia fluitans
Un pò di Ceratophyllum demersum
Un bel pò di steli di Vallisneria spiralis
Le condizioni non erano ottime, qualcuna meglio qualcun'altra peggio; il cerato e la riccia li ho lasciati galleggiare, la riccia si va a parcheggiare dietro il rientro della pompa; ho dovuto cambiare la pompa, ho messo la piccola da 550 l/h perchè la Vallisneria stava tutta piegata, il cerato svolazzava per la vasca piuttosto che rimanere galleggiante e la riccia dopo aver preso un colpo di pompa diretto si è "sminkiata" tutta (anche perchè le sue condizioni non sono al 100 %).
Volevo piantare la Vallisneria sul posteriore, ma il rientro del filtro la fa stare troppo piegata e quindi l'ho messa sulla sinistra; le Echidorus le ho piantate a centro vasca.

palermo2011 18-01-2011 18:36

PS: è normale che il Sylvania cool white 4000 k faccia una luce praticamente gialla?

Jonny85 18-01-2011 18:45

Mi sembra una buona sistemazione....per il calcolo dei litri mi sono sbagliato, avevo fatto il calcolo con 50 cm di larghezza invece di 40...sì sono circa 145 litri netti, quindi circa 0.33w/l...tanto meglio!

Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3386545)
PS: è normale che il Sylvania cool white 4000 k faccia una luce praticamente gialla?

Sì è gialla...vedrai il contrasto con la 6000K...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,47359 seconds with 13 queries