![]() |
Tienimi informato ;-)
|
onestamente non mi sarebbe dispiaciuta qualche "spinta" XD
purtroppo difronte alle decisioni vado in crisi... una domanda che forse avevo già fatto... come costi ordinari (ovvero corrente) costa più una tartarughiera o un acquario dolce? (a parità di litraggio) |
Cioa ragazzi , mi sto apprestando anche io a realizare un ambiente per la mia nuova amica . Mi hanno regalato una tartaruga di cm 12 di grandezza , volevo costruirgli un laghetto artificisle nel mio terrazzino , ma me lo hanno sconsigliato perchè in inverno farebbe troppo freddo anche con un termoriscaldatore , la soluzione sarebbe solo un terracquario?
|
Brig, il costo è più o meno uguale.......beh capirai che non si può "spingerti" più di tanto, il portafoglio è tuo :-D
Enzo, Che tartaruga è?.....comunque se la tieni all'esterno devi dargli la possibilità di andare in letargo quindi serve un laghetto con fondo di fango e una profondità di 80/100 cm. Diversamente va tenuta in casa in acquaterrario che va dimensionato e arredato a seconda della razza. |
L'altezza consigliata è quella che ti ha detto malù ma conosco una persona a lecce che sverna le trachemys in 30-40 cm, devi vedere a quale altezza puoi arrivare al massimo e soprattutto quali sono le temperature invernali nella tua zona, il primo inverno la potresti tenere in casa e monitorare le temperature. Il termoriscaldatore è un danno, a parte che ti viene una bolletta mastodontica ma la differenza di temperatura tra l'acqua e l'aria può far insorgere polmoniti.
|
Hai ragione carotina, non ho fatto caso alla città :-))......allora diciamo che l'acqua non deve scendere al di sotto dei 4/5 gradi.
|
Buonasera a tutti, mi intrometto nel discorso. Io ho da 15 mesi 2 sternotherus carenatus (nate a marzo 2010) che allevo in un acquario 80x30x30. Sono molto diverse dalle comuni trachemys in quanto molto meno voraci, attive e, ma qui vi parlo in base alla mia esperienza, per nulla aggressive. Per spiegarvi la situazione, nell'acquario ho messo da circa un anno dei guppy che, nell'intento iniziale, potevano essere utilizzati come cibo vivo (so che non è una cosa bella da fare, ma è pe ril bene delle tartarughe). In pratica non solo i guppy non sono MAI stati toccati, ma sono costretto a mettere in continuazione annunci per venderli da quanto si sono riprodotti! Ora, è vero che le mie tartarughe sono ancora piccole (6-7 cm circa), però l'acquario è 50 litri e di notte sarebbe fin troppo facile mangiarseli, invece niente! Sinceramente penso che sia una specie bellissima di tartarughe, semplice da gestire in quanto non necessita di acquari grandi (quello che ho ora andrà bene per qualche anno almeno) e molto bella da vedere. Per qualunque consiglio, chiedi pure: oltre un anno di esperienza hanno fatto il loro mestiere. Ah, non date mai da mangiare i gamberetti essiccati: è come se un bambino venisse cresciuto a caramelle!
|
sisi dei gamberetti lo sapevo... una volta ogni tanto si però! sono spettacolari quando allungano il collo di scatto per prenderlo dalle mani XD
cmq sono di facili riconoscimento i sessi? avevo intenzione di usare la vasca 78*33*40, a che altezza dal bordo la riempio? poi come filtro riciclavo quello che attualmente sto usando per i pesci... non mi da problemi (es malattie) no? |
Puoi darli qualche volta, ma in piccole quantità e non come cibo principale (magari come piccola aggiunta).
Per quanto riguarda i sessi devono passare un pò di anni per avere un riconoscimento sicuro, le mie ad esempio sono ancora piccole, anche se forse qualcosa si può già vedere (lunghezza della coda, soprattutto). La vasca riempila lasciando almeno 10 cm di spazio rispetto al bordo perchè quando crescono possono fuggire (anche se è molto più difficile rispetto alle trachemys, che sono delle scalatrici provetto) :) Il filtro di cui parli è interno o esterno? Considera che le tartarughe non sono certo delicate come i pesci, ma possono avere noiose malattie cutanee. |
il filtro è esterno... e passerebbe da pesci a tartarughe..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl