![]() |
:-))
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il denitratore l'scollegato durante il trattamento. L'ho realizzato io in modo molto semplice: ho preso 6 siringhe da 5cc, ho tolto lo stantuffo e le tagliate a livello dell'uno le ho inserite all'estremita' di tre spezzoni di tubo rigido riempiti di canolicchi ho collegato i tre spezzoni con tubo di gomma per aeratore un rubinetto prima del primo spezzone e uno dopo l'ultimo e ho collegato l'ambaradan a uno dei fori del tubo immissione acqua del filtro. Con uno dei due rubinetti regoli il flusso, mentre quando si fa la manutenzione del filtro li chiudi entrambi. Scusa ma non riesco a caricare le foto ( problema di java ) al limite ti faccio uno schizzo. Ultima cosa: ammesso si trattasse di batteriosi, con una lampada UV avrei evitato la strage? Grazie :-)) |
la lampada uv non elimina ma riduce ai minimi termini i batteri in colonna (cioè quelli liberi in vasca).
Io ho avuto 1 moria simile alla tua, in concomitanza della prima esplosione di caldo in giugno (qualche anno fa) che, probabilmente, ha innescato una proliferazione batterica abnorme che ha ucciso i miei pesciotti :-( dopo quell'esperienza ho adottato la lampadaUV e da allora (mo mi gratto i gioielli di famiglia) non ho più avuto questo genere di problema. |
Quote:
|
Come Phots Malù intende proprio la pianta :-) le radici assorbono parecchio i nitrati, ciao
|
Fighissimo il discorso della pianta ma, metterla in acquario non puo' causare inserimento di sostanza nocive tipo fertilizzanti ,veleni o antiparassitari?
Oppure intendi tenerla fuori e far assimilare i nitrati dalle radici? Il problema nel secondo caso e' che la Pothos e' tossica per i gatti e io noi abbiamo Silvestro... http://s1.postimage.org/qlgp9.jpg |
Per il Pothos si svasa, si sciaquano bene le radici e dopo averle potate si fissano in acqua lasciando fuori le foglie:
http://postimage.org/image/1mlgaleg4/ Non sapevo fosse pericoloso per i gatti, il mio pappagallo (quando non me ne accorgo -04) sbocconcella qualche foglia ma non è mai successo nulla. Anche a me è successo come ad onlyreds e mi sono preso una lampada UV. |
No per i gatti non è tossico, a parte che non lo mangiano (io di gatti ne ho tre :-)). Questa faccenda delle piante è bizzarra, un coniglietto mi ha mangiato una bella foglia di oleandro ed è ancora vivo...boh!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl