AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo acquario - start-up con gelatina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262291)

scriptors 12-10-2010 10:08

Pietra per un mesetto, fai la prova a sollevare la pietra ogni settimana ... ;-)

Probabile che abbia visto male, poi non sono una cima nel riconoscimento piante :-D

..Lu 12-10-2010 19:38

Quote:

Originariamente inviata da Xejok (Messaggio 3213105)
si è formata anche a me la stessa identica sostanza sulla radice di java, credo sia normale comunque aspettiamo pareri da gente più esperta

Ma tu come l'hai tolta alla fine? Si è assorbita da sola?
Nessuno mi sa dire che cos'è?

Ho controllato i valori dell'acqua e non sono affatto buoni. Li ho controllati anche domenica, ma non me li ricordo (stupidamente non li ho segnati). L'unica cosa che ricordo con sicurezza è che i nitriti erano a zero.
Ora i valori sono:
Nitrati: 20
Nitriti: 1 (erano a zero il giorno dopo allestita la vasca)
GH: 10
KH: 17
pH: 8,5

Che faccio? Aspetto di vedere come evolve o devo smontare tutto?

-20-20-20-20-20-20-20-20-20-20-20-20

..Lu

Xejok 13-10-2010 02:14

Quote:

Originariamente inviata da ..Lu (Messaggio 3214390)
Quote:

Originariamente inviata da Xejok (Messaggio 3213105)
si è formata anche a me la stessa identica sostanza sulla radice di java, credo sia normale comunque aspettiamo pareri da gente più esperta

Ma tu come l'hai tolta alla fine? Si è assorbita da sola?

no la sto lasciando li, dovrebbe sparire dopo un po', comunque a me si è formata solo alle estremità dei rami (per ora)

..Lu 13-10-2010 15:06

Mi è stato suggerito, visto i valori sballatissimi dell'acqua di integrare con acqua di RO.
Ma la domanda, stupida quanto ovvia, sorge spontanea. Le taniche per portare l'acqua di RO dove si comprano? Quelle che si usano anche per la benzina (naturalmente nuove, mai usate) vanno bene? Quando la vado a comprare, a cosa devo stare attento? Qualcuno nei paraggi di Milano sa dirmi dove si può comprare?

Grazie

..Lu

scriptors 13-10-2010 17:56

Taniche bianche per acqua potabile ... i classi bidoncini rettangolari bianchi con il tappo rosso, li trovi anche nei supermercati, dagli una sciacquata con acqua ossigenata giusto per sicurezza e non metterci mai nient'altro che acqua di osmosi dentro. (una bella etichetta scritta grande e messa sopra poi non guasta mai)

..Lu 13-10-2010 20:30

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3216324)
Taniche bianche per acqua potabile ... i classi bidoncini rettangolari bianchi con il tappo rosso, li trovi anche nei supermercati, dagli una sciacquata con acqua ossigenata giusto per sicurezza e non metterci mai nient'altro che acqua di osmosi dentro. (una bella etichetta scritta grande e messa sopra poi non guasta mai)

Cioè... scusa la mia ignoranza, la sciacquo con acqua ossigenata (di quella che si usa per disinfettare le ferite) e poi non la sciacquo neanche con un po' di acqua del rubinetto per togliere quella ossigenata?

..Lu

scriptors 13-10-2010 21:39

No, al massimo (se l'impianto di osmosi inversa è nuovo c'è scritto anche nelle istruzioni) sciacqua con i primi 5 o 10 litri circa di acqua prodotta e poi butta tutto nel lavandino, poi continua a riempire normalmente. I primi litri prodotti da un impianto nuovo non vanno mai usati in quanto contengono tutta una serie di additivi per la conservazione della membrana ecc. ecc.

..Lu 13-10-2010 22:06

beh, credo che la RO la comprerò in un negozio di acquari, non la produco da me. Purtroppo non ho lo spazio in casa per un impianto di osmosi inversa. E al momento non ho neanche i soldi per comprarlo.
Comunque grazie mille.

Oggi per sicurezza ho rifatto per ben 2 volte i test. I valori sono positivi, almeno rispetto a quelli di ieri:
Nitrati: 10
Nitriti: 0,5
GH: 5
KH: 17
pH: 8,5

Ho comprato la tanica, venerdì andrò a prendere la RO. Il mio acquario è di 75L lordi, tra arredo e ghiaino (ne ho messo una valanga) non credo di avere in acquario più di 60L. La tanica è da 15L, pensavo di iniziare sostituendo 7L venerdì e poi altri 7L domenica e così via fin ché non ho dei valori accettabili.

Ora mi sento molto più sicuro, grazie a voi.

..Lu

..Lu 16-10-2010 15:19

Domanda! Ho comprato la RO. Oggi faccio il cambio.
Ma anche con il cambio con acqua da osmosi devo utilizzare dei condizionatori? Oppure uso l'acqua da osmosi così com'è e basta?
Il negoziante mi ha dato un condizionatore che contiene una sostanza che protegge le mucose e le possibili lacerazioni (dovute la pescaggio al momento dell'acquisto) superficiali dei pesci e mi ha consigliato comunque di aggiungerlo.
Ma in generale con l'acqua di RO vanno utilizzati attivatori o condizionatori?

..Lu

scriptors 16-10-2010 21:10

No, si usa così come è. Al massimo è meglio dare delle vitamine ogni tanto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10657 seconds with 13 queries